3 mesi
  • CERCA SULLA MAPPA

EVENTI SUGGERITI

Eventi suggeriti

0
Music
Domenica, 15 Giu 2025
L'evento si tiene dal 10 Giu 2025 al 15 Giu 2025

Nel suo 13° anniversario, l'amato Jazz festival di Lana, organizzato dall'Associazione culturale Sweet Alps sotto la direzione artistica di Helga Plankensteiner e Michael Lösch, proporrà un'offerta musicale ampia e variegata che spazierà dallo swing classico alle nuove tendenze del jazz.

0
Formation
Lunedì, 21 Lug 2025
L'evento si tiene dal 21 Lug 2025 al 02 Ago 2025

In due settimane si terranno 80 corsi per adulti e 8 pacchetti Kids dedicati a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. 30 insegnanti prestigiosi di ballo provenienti da tutto il mondo e 6 musicisti trasformeranno Bolzano in una città danzante. I docenti di Bolzano Danza vengono selezionati soprattutto in virtù della loro preparazione a livello artistico e pedagogico. Nella programmazione dei corsi, pur garantendo una certa continuità, non si trascurano le esigenze di rinnovamento. Oltre agli insegnanti che da anni accompagnano il festival, ogni anno sono previste delle new entry che arricchiscono il programma con nuove proposte e nuovi stili di ballo. Ai vari livelli, non solo i progrediti, ma anche i principianti potranno seguire le lezioni dei professionisti della danza. Una grande parte dei corsi vengono supportati dalla musica dal vivo di straordinari musicisti. I punti di forza del programma dei workshop - La preparazione e la professionalità dei docenti - L’ampia gamma di stili di danza e gli allenamenti ispirati ai principi della salute e al mondo del benessere - L’apertura a 360° verso principianti e professionisti della danza - La musica dal vivo e gli eccellenti musicisti - Una gamma di corsi specificamente studiati per bambini - La cordialità che caratterizza il rapporto fra docenti e allievi - La città di Bolzano quale location accattivante per gli ospiti che arrivano dall’estero Maggiori informazioni: tanzbozen.it Iscrizioni: https://tanzbozen.it/it/programma-corsi/orario.html

0
Art & Culture
Venerdì, 20 Giu 2025 14:40
L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 27 Giu 2025

Il ventre della terra vi accoglie, i problemi quotidiani rimangono fuori e voi potete ritrovare voi stessi mentre una musica affascinante vi avvolge. Varie campane tibetane, gong e altri strumenti vengono suonati in questi bagni sonori. Suoni e luci delicati vi accompagnano in un mondo in cui il ritmo rallenta. Per due ore non ci sarete per nessuno. Qui, nelle viscere della montagna, niente onde elettromagnetiche, niente pollini, niente polveri sottili e, soprattutto, niente stress. Prenotazione obbligatoria! Durata: 2h Abbigliamento: È necessario abbigliamento caldo e si raccomandano scarpe chiuse per l'entrata. Mantelline impermeabili e casco per l'entrata in galleria vengono messi a disposizione dal museo. L'accesso al Centro climatico è consentito solo con scarpe da ginnastica o pantofole. Si prega di portare un cambio di scarpe pulite. Su richiesta, il Museo fornirà gratuitamente delle pantofole di feltro. Il Centro climatico è accessibile senza barriere architettoniche.

0
Partyzone
Mercoledì, 18 Giu 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mag 2025 al 30 Set 2025

Eleva i tuoi aperitivi e le serate estive nel nostro Roof Garden, una terrazza verde sopra la Galleria Greif. A debita distanza dal clamore urbano, in una delle zone più esclusive di Bolzano, esplode l’arte del cocktail. every Wednesday evening from 6 to 9 Elevate your after-work and summer evenings at our secret Roof Garden with creative cocktails, summer vibes, great music, and amazing company. Where? In the heart of Bozen, right in our roof garden oasis. Entrance from the Greif Gallery, 39100 Bolzano.

Hotel Greif Galleria Greif, Bolzano, BZ
0
Partyzone
Giovedì, 19 Giu 2025 18:00-21:00 |

FEATURING: House Of Moon BEATS: Dj Ictus La classe incontra l'eleganza - in drag: Un Aperitivo Lungo all'aperto all'insegna dello stile, dell' emozione e del dramma grazie a “House of Moon”, con Ruby Moon e Ophelia Filth. Vi aspettano lip-syncing, look selvaggi e passione pura, accompagnati da cocktail colorati e deliziosi. Velluto, seta e un tocco di ribellione: Come as you are – just add glitter.

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
0
Others
Venerdì, 20 Giu 2025 18:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 20 Giu 2025 al 15 Ago 2025

Picnic sotto le palme e il cielo stellato: nelle tiepide serate estive, gli ospiti hanno l’opportunità di gustare un cestino di piccole prelibatezze sulle sponde del Laghetto delle Ninfee. Costo per cestino per 2 persone 50,00 € + deposito. Prenota il tuo cestino online. Dalle ore 18.00 Biglietto Sera d’Estate: 10.00 € I Giardini e il Touriseum e restano aperti fino alle ore 23.00. In caso di maltempo l'evento non avrà luogo.

I Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ

Eventi

0
Music
Domenica, 15 Giu 2025
L'evento si tiene dal 11 Giu 2025 al 15 Giu 2025

CANTO CORALE E DOLOMITI UNITI IN UN UNICO, GRANDE FESTIVAL Il Festival Internazionale di Canto Corale Alta Pusteria è una manifestazione corale non competitiva che si svolge in Val Pusteria; la valle, una delle più belle dell’intero arco alpino, si estende ai piedi delle Dolomiti al confine tra Italia (Alto Adige-Sudtirol) e Austria (Osttirol). Il programma del Festival prevede circa sessanta esibizioni articolate in concerti veri e propri, Rassegne all’Aperto e Giornate-Incontro, nelle quali ogni coro partecipante può presentare liberamente il suo repertorio. Nato nel 1998, in ventisette edizioni ha registrato la presenza di oltre 1300 cori provenienti da 49 paesi. La varietà dei luoghi delle esibizioni e il vastissimo repertorio presentato dai cori partecipanti pongono il Festival non solo come una delle più spettacolari manifestazioni internazionali del canto corale ma anche come un irripetibile momento d’incontro di diverse culture musicali.

0
Others
Domenica, 15 Giu 2025
L'evento si tiene dal 13 Giu 2025 al 15 Giu 2025

Il più grande evento ippico dell’Alto Adige Di torneo in torneo: Attraversare a cavallo il medioevo questo è da molto tempo il leitmotiv primaverile della regione dolomitica Alpe di Siusi. In seguito alla partenza da Castel Forte il gioco continua con le sue quattro tappe: sul Colle a Castelrotto viene svolto il passaggi degli anelli. Il secondo torneo, il labirinto viene eseguito a Matzlbödele a Siusi. Al Laghetto di Fiè i team dei cavalieri mettono alla prova la loro bravura durante il galoppo ad ostacoli. Il torneo termina con il torneo delle porte presso Castel Prösels. VENERDI , 13 GIUGNO 17:30 Cerimonia di apertura della festa a Fiè allo Sciliar 18:00 Estrazione dei numeri di partenza 20:00 Musica dal vivo SABATO , 14 GIUGNO 14:30 Grande sfi lata a Fiè: con le 36 squadre, bande musicali, sbandieratori, personaggi teatrali, cavalieri e giocolieri nei costumi tradizionali, spettacoli e carri allegorici, carrozze con gli ospiti d‘onore e tanto altro ... 15:30 Cerimonia d‘apertura ed inizio della festa 17:00 Concerto della banda musicale 17:30 S. Messa per cavalieri 20:00 Musica dal vivo DOMENICA , 15 GIUNGO 7:00 Partenza della 41a Cavalcata Oswald von Wolkenstein dal castello medievale Trostburg a Ponte Gardena 9:30 1° torneo “Passaggio degli anelli” al Colle di Castelrotto 11:00 2° torneo “Labirinto“ al „ Matzlbödele” a Siusi 12:40 3° torneo “Galoppo con ostacoli” al Laghetto di Fiè 14:20 4° torneo “Passaggio fra le porte” dedicato a Heinz „Bummi“ Tschugguel a Castel Prösels con premiazione e festa I biglietti per le partite del torneo di domenica sono disponibili agli ingressi delle partite. A partire dai 14 anni, i biglietti costano 15 €.

0
Sport
Domenica, 15 Giu 2025 08:00-17:00 |

Campionato Italiano Giovanile di Tiro con l'Arco "Trofeo Pinocchio" Domenica 15 giugno, oltre 300 giovani talenti provenienti da tutte le regioni d’Italia si sfideranno presso il campo sportivo "Combi" nelle discipline Arco Nudo, Arco Olimpico Ricurvo e Arco Compound per conquistare i titoli in palio. Dopo i Campionati Italiani di Sci-Arc in Val Senales nel lontano 1991, questo sarà il secondo evento sportivo di rilevanza nazionale che la sezione di tiro con l'arco dello Sportclub Merano porta in Alto Adige. L'organizzazione sarà supportata attivamente dai club di tiro con l'arco di Bolzano, Laives, Caldaro, Campo di Trens, Bressanone e Brunico, oltre che dal Comitato Regionale Fitarco Alto Adige. Il programma definitivo è ancora in fase di precisazione, ma sono già stati stabiliti i dettagli più importanti. Le attività inizieranno sabato 14 giugno con la sessione di allenamento. Dalle ore 14:00 alle ore 16:00, gli atleti potranno familiarizzare con il campo di gara e apportare gli ultimi aggiustamenti alla propria attrezzatura. A seguire, accompagnati dagli allenatori e dai rappresentanti della federazione nazionale FITArco, i partecipanti sfileranno nel centro storico di Merano, guidati dalla banda musicale di Maia Bassa. La cerimonia ufficiale di apertura, alla quale prenderanno parte anche i rappresentanti della politica, dello sport e della società civile, si terrà in piazza Terme. Le competizioni si svolgeranno il giorno seguente, domenica 15 giugno presso il campo sportivo "Combi", dove le prime frecce verranno scoccate alle ore 9:00. La cerimonia di premiazione è prevista per le ore 13:00. Parallelamente, i visitatori avranno la possibilità di provare il tiro con l'arco su un percorso 3D e un percorso "classico", mettendo alla prova la propria precisione. Inoltre, saranno presenti vari stand espositivi e gastronomici, con la partecipazione di Manni's Food Truck, Marlene e Loacker, per garantire un'ottima offerta culinaria.

Campo Sportivo "Combi" Via Bersaglio 1, Merano, BZ
0
Sport
Domenica, 15 Giu 2025 08:00

"A run through magical nature" MOUNTAIN TRAIL - 17,7 KM / 950 M+ Ti piace correre e vorresti per una volta competere con gli altri? Il Ratschings Mountain Trail è un evento podistico per tutti. Con una lunghezza di 17,7 chilometri e un dislivello di 950 metri, il percorso può essere affrontato da tutti gli atleti ragionevolmente preparati. Anche tu puoi partecipare! MOUNTAIN TRAIL STAFFEL - 8 KM / 9,7 KM Sei un giocatore di squadra a cui piace correre in gruppo? Naturalmente c’è anche la possibilità di completare la distanza del Ratschings Mountain Trail come staffetta di due persone. Preparatevi insieme e partecipate come una squadra! SKY TRAIL - 27,0 KM / 1.610 M+ Se cercate una sfida, il Ratschings Sky Trail è quello che fa per voi. Il Ratschings Sky Trail è lungo 27 chilometri e comporta non solo 1610 metri di salita e 1050 metri di discesa, ma anche l’attraversamento del Passo Giovo.

0
Others
Domenica, 15 Giu 2025 10:00-13:30 |
L'evento si tiene dal 15 Giu 2025 al 22 Giu 2025

Alcune sono piccole e poco appariscenti, altre sono colorate o hanno un profumo ammaliante: le numerose piante protette e i fiori affascinanti che si trovano all’interno e nei dintorni del GEOPARC Bletterbach. Orchidee selvatiche come la raffinata scarpetta della Madonna e all’orchidea palmata, il giglio di fuoco ardente e l’alto giglio turco, la genziana, l’erba cotonosa e la drosera: se si guarda bene, si può scoprire un’inaspettata varietà di piante protette. Durante le nostre passeggiate all’insegna del motto “i fiori di montagna”, le nostre guide GEOPARC si assicureranno che non vi sfugga nessuna di queste rarità e conosceranno molte storie da raccontare su molte delle piante particolari. - Prenotazione consigliata - Partenza: ore 10:00 - ca. 3,5 ore Per gruppi escursioni su prenotazione a richiesta.

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
0
Others
Domenica, 15 Giu 2025 10:30-14:00 |
L'evento si tiene dal 01 Mag 2025 al 31 Ott 2025

-Escursione nella gola del Bletterbach -Partenza: ore 10:30 -ca. 3,5 ore - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra -Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
0
Others
Domenica, 15 Giu 2025 10:30-15:00 |
L'evento si tiene dal 04 Mag 2025 al 26 Ott 2025

- Escursione esplorativa nella gola del Bletterbach - Partenza: ore 10:30 - ca. 4,5 ore - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra - Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOMuseo Redagno Redagno di Sopra, Aldino, BZ
0
Formation
Domenica, 15 Giu 2025 11:00-12:30 | 11:15 - 12:45
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025

In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini di Castel Trauttmansdorff vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
0
Others
Domenica, 15 Giu 2025 12:00-22:00 |
L'evento si tiene dal 01 Giu 2025 al 15 Giu 2025

Settimane gastronomiche con prodotti della regione dolomitica Alpe di Siusi Per tutti gli appassionati di cucina altoatesina, dal 01.06.-15.06.25 si terrà il “Festival del gusto Dolomites” all’insegna dei piatti con ingredienti 100% dalla regione dolomitica Alpe di Siusi. Per tutta la durata delle settimane gastronomiche potrete gustare piatti squisiti preparati con ingredienti provenienti dalla regione dolomitica Alpe di Siusi. L’obiettivo del Festival del Gusto è di valorizzare l’offerta culinaria 100% regionale, oltre a stabilire una collaborazione a 360° con agricoltori e commercianti diretti. CASTELROTTO: Ristorante Zum Turm, T. 0471 706 349 Ristorante S. Michele, T. 0471 700 100 ALPE DI SIUSI: Ristorante Ritsch-Schwaige, T. 0471 727 910 Malga Huber, T. 335 140 9753 Malga Gostner, T. 347 836 81 54 Malga Tirler, T. 0471 727927 FIÈ ALLO SCILIAR: Ristorante Umser Mühlele, T. 371 384 65 31 Malga Hofer Alpl, T. 349 400 85 60 Agriturismo Pitschlmann, T. 0471 725 544 Romantik Hotel Turm, T. 0471 725 014 Ristorante Schönblick, T. 0471 601 136

nei ristoranti partecipanti regione dolomitica Alpe di Siusi, Castelrotto, BZ
0
Music
Domenica, 15 Giu 2025 17:00

Mystery Tour è il nuovo disco e concerto della cantante italofrancese Sara Longo e del contrabbassista e polistrumentista veneziano Alvise Seggi, dedicato alla musica dei Beatles. La musica dei Fab Four rivisitata con una personale e delicata cifra stilistica, con rodato interplay, tra ipnotici bordoni di violoncello e sapiente uso dell’effettistica, sfociando a tratti su territori musicali che richiamano il primo blues del Mississippi. Non solo Beatles, però, ma anche brani originali e incursioni nella musica contemporanea con tributi a Carla Bley, Mercedes Sosa e Count Basie, tra gli altri. Special guest, l‘acclamato trombonista Filippo Vignato. Sara Longo_vocals, efx Alvise Seggi_cello special guest: Filippo Vignato_trombone Biglietto della funivia dalle ore 16.30: 4,50 €

VIGILIUS MOUNTAIN RESORT via VIlla 3 Lana, Lana, BZ
0
Art & Culture
Domenica, 15 Giu 2025 21:00

C’era la luna Incontro con Serena Dandini Modera: Francesca Merz Autrice e conduttrice televisiva italiana. Ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo come autrice di programmi Rai, televisivi e radiofonici. Il suo talento comico è emerso quando sul finire degli anni Ottanta è stata co-fondatrice del programma satirico La TV delle ragazze, insieme con V. Amurri e L. Brunetta. Nel 2012 ha pubblicato la raccolta di racconti Grazie per quella volta. Confessioni di una donna difettosa, sua seconda esperienza letteraria dopo il successo di Dai diamanti non nasce niente (2011); sempre nel 2012 ha debuttato come autrice teatrale con Ferite a morte, testo contro il femminicidio, uscito anche in libreria l’anno successivo. Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio. Oltre tale orario, il posto sarà riassegnato.

Pavillon des Fleurs corso della Libertá 39, Merano, BZ
0
Art & Culture
Lunedì, 16 Giu 2025 07:45-14:00 |

Le “Settimane estive al Parco” sono un'iniziativa di Canalescuola che intende coinvolgere bambini e ragazzi durante le vacanze estive. Le attività sono di tipo ludico-esperienziale. Queste alcune delle attività proposte: • Attività al Parco: giochi, socialità, libera creatività e attività all'aria aperta • Gite: uscite didattiche ed escursioni giornaliere (piscina, museo, escursioni in montagna, gite in mountain bike...) • Didattica: momenti di studio, svolgimento dei compiti, metodo di studio, potenziamento linguistico con insegnante madrelingua tedesca • Laboratori: lavoretti creativi, giochi da tavolo, laboratori artistici, teatro, lavorazione dell'argilla, giocoleria, conoscenza della natura ecc... • Officina Tecnologica: laboratori di tecnologia, robotica, stampa 3d, coding e programmazione di videogiochi (presso la sede di Canalescuola di via Wolkenstein - attività riservata ai maggiori di anni 12) Le varie attività si svolgeranno secondo il calendario settimanale pubblicato sul sito. In fase di iscrizione i genitori potranno scegliere la/le settimana/e di iscrizione anche in base alle attività proposte.

Prati del Talvera Prati del Talvera, Bolzano, BZ

Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...

InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

EVENTI

Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..