3 mesi
  • CERCA SULLA MAPPA

EVENTI SUGGERITI

Eventi suggeriti

0
Music
Sabato, 22 Mar 2025 12:00

Il 22 marzo 2025, le stelle faranno tremare la Haideralm. Nella stazione sciistica Schöneben-Haideralm si accende l’atmosfera festosa. "VANESSA MAI" e "JASON NUSSBAUMER" trasformeranno la Haideralm in un grande palcoscenico da festa. VANESSA MAI Una volontà indomita, l’amore dei suoi fan, la fiducia in se stessa, la passione per quello che fa e una sincerità autentica hanno aiutato Vanessa Mai a diventare una delle artiste più rilevanti del suo paese, che ormai è inseparabile dalle scene tedesche. Come cantante raggiunge il pubblico televisivo, come presentatrice su YouTube mostra il suo talento da showwoman, sui social media è un’icona pubblicitaria e ha ottenuto un bestseller con la sua biografia “I Do It Mai Way”. JASON NUSSBAUMER Questo uomo esiste solo con il buon umore! Con il suo sorriso sfacciato e contagioso conquista palco e pubblico! Dopo “Bella B(u)ona” dello scorso anno, anche il nuovo singolo del 2023 ha molto potenziale per diventare uno dei successi di quest’anno. "Boom Boom Schaka" È quella sensazione quando sai che oggi non si tratta del domani, ma oggi si tratta del momento! Testa fuori – festa accesa: lascia andare tutto e senti la leggerezza del corpo. Biglietto € 30 incluso treno o skipass giornaliero e abbonamento stagionale. https://schoeneben.skiperformance.com/it/inverno/negozio#/it/inverno/acquista?skugroup_id=4946

1
Partyzone
Giovedì, 20 Mar 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Ago 2024 al 28 Ago 2025

Ebbene sì: da noi il fine settimana è veramente lungo, perché inizia già il giovedì sera. E logicamente non può che iniziare con un Aperitivo lungo a base di cocktail stagionali, ricco buffet dolce e salato e musica con dj curata da Arno Parmeggiani. Ah, d’estate ci trovate nella Summer Lounge del parco. Dentro o fuori, la festa è sempre qui: al Laurin.

Parkhotel Laurin Bar Via Laurin, 4, Bolzano, BZ
0
Music
Venerdì, 21 Mar 2025 21:30

Papa George vocals, guitar Michele Borsoi piano Mauro Tolot bass Vincenzo Barattin drums Aggressiva, grintosa e viscerale, dolce e suadente: la chitarra di Papa George è tutto questo nel suo viaggio Blues. Ma è anche il ponte fra la sua anima e quella degli ascoltatori. Attraverso atmosfere sinuose e allo stesso tempo taglienti, un bottleneck che scivola sulle corde evocando le note e le atmosfere del Delta del Mississippi conduce al boogie martellante e solido di un’elettrica che grida il sound di Chicago. Inserito nella Blues Hall of Fame come "Master Blues Artist". Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ

Eventi

1
Others
Martedì, 18 Mar 2025
L'evento si tiene dal 08 Mar 2025 al 30 Mar 2025

Immergiti nei momenti di gusto: I nostri rifugi e ristoranti partecipanti a Carezza e Obereggen creano capolavori culinari con carne bovina di alta qualità proveniente dalla Val d'Ega. Con "Beef & Snow" sottolineiamo l'uso di prodotti locali, in particolare della carne bovina di qualità della Val d’Ega, per promuovere la collaborazione tra agricoltura e turismo e rafforzare i cicli regionali. Scopri la varietà di piatti saporiti, dal tradizionale all'innovativo, direttamente sulle diverse piste da sci e nei ristoranti di montagna.

0
Others
Martedì, 18 Mar 2025 07:30-16:30 |
L'evento si tiene dal 19 Nov 2024 al 29 Apr 2025

La visita al luogo del ritrovamento di Ötzi al Giogo di Tisa a 3210 m s.l.m. di quota è senz‘altro il momento culminante di questa escursione sul ghiacciaio. Ritrovo a Maso Corto e salita sul ghiacciaio in funivia. Dalla stazione di monte Grawand (3.205 m) attraverso il Ghiacciaio Giogo Alto (2.800 m) fino alla Croda Nera e al giogo Hauslabjoch (3.280 m). Discesa con gli sci fino al Giogo di Tisa (3.210 m) dove è stata trovata la mummia di Ötzi. Dopo una breve sosta, ritorno allo Hauslabjoch e da qui discesa con gli sci lungo la valle Hochjochtal; infine rientro a Maso Corto. Variante dal sito di ritrovamento di Ötzi (in condizioni di buon innevamento): discesa con gli sci fino al rifugio Similaun (3.019 m) e quindi lungo la val di Tisa fino al lago di Vernago; rientro a Maso Corto. Dati del percorso: dislivello 600 m circa e 2.100 m circa discesa, tempo di percorrenza 7 ore. Requisiti: buona condizione fisica generale, buona padronanza della tecnica cristiania, esperienza scialpinistica non necessaria.

0
Others
Martedì, 18 Mar 2025 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 11 Mar 2025 al 18 Nov 2025

Tour ogni venerdí alle ore 10 alla scoperta delle mele dell’Alto Adige a Merano. Questa visita guidata alla cooperativa frutticola di Merano CAFA ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Dopo un filmato iniziale, il esperto Franz ci porterà in giro per la cooperativa spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, presso l’Associazione Turistica di Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visite in lingua italiana su richiesta. Ogni martedì, ore 10. Prezzi: adulti 4,00 €, Da 6 a 17 anni 2,00 €. Punto d’incontro: Davanti alla vendita dettagli alla Coop. CAFA a Merano. La cooperativa frutticola CAFA si trova in Via Scuderie 14 a Maia Bassa/Merano. Parcheggio: grande parcheggio gratuito. ATTENZIONE! Nei mesi di fine luglio, agosto e inizio settembre, la visita guidata NON si svolgerà presso la cooperativa frutticola CAFA, ma nei prati dei frutteti di Marlengo. ©: VOG Terlan

COOP. CAFA Via Scuderie 14 Merano, Marlengo, BZ
0
Art & Culture
Martedì, 18 Mar 2025 15:00
L'evento si tiene dal 30 Gen 2025 al 31 Dic 2025

VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua tedesca: ogni martedì & giovedì alle 15:00 in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 Durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o +39 0472 830505

Hofburg di Bressanone Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
0
Art & Culture
Martedì, 18 Mar 2025 17:30

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Biblioteca Provinciale Italiana “Claudia Augusta” è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “Sia manifesta la tua voce. Forme di resistenza nella poesia persiana”. La curatrice Rossella Renzi, direttrice della collana “Territori” per la casa editrice Argolibri, dialogherà con Roberto Marino, presidente dell’Associazione Lettera 7, Sabri Najafi, presidente dell’Associazione Donne Libere Iraniane, e la professoressa Barbara Gramegna. Letture a cura di Nina Sadeghi, poetessa e traduttrice. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione letteraria Lettera 7. Sia manifesta la tua voce. Forme di resistenza nella poesia persiana è una raccolta poetica che intende sollecitare l’attenzione sul tema della libertà di espressione sottratta dall’azione multiforme e violenta della censura, che colpisce chi opera nel mondo della letteratura e dell’arte. Con quest’opera Argolibri, da sempre sensibile alla questione dei diritti umani, vuole contribuire a diffondere la voce di protesta levatasi sempre più forte in questi anni dall’Iran, e insieme denunciare ogni forma di oppressione conosciuta. Anche attraverso la poesia: otto voci, un’artista visiva, diversi traduttori coinvolti e la prefazione del Professor Aria Fani dell’Università di Washington. Un volume che vuole essere anche un atto di resistenza e di opposizione verso le forme di controllo e di censura, affinché si possa lavorare per esprimere, senza catene e con energia rinnovata, quella ricerca di libertà e di bellezza a cui da sempre, attraverso il fare poesia, tende la natura umana.

0
Cinema
Martedì, 18 Mar 2025 17:30

di Christian Twente – Deutschland 2011 – 45′ – In tedesco con sottotitoli nella stessa lingua Der Film beschreibt die Wurzeln des modernen „Dschihadismus“ und zeigt, dass sich seine Ursprünge in der politischen Geschichte des Nahen und Mittleren Ostens seit 1945 finden lassen. Zudem wird deutlich, dass der Rückgriff auf ältere Traditionen des „Dschihad“ von selbsternannten Vordenkern, zumeist religiösen Laien, willkürlich und vorwiegend propagandistisch eingesetzt wird. Der Film schildert, welche Wendepunkte in der Biografie Osama Bin Ladens zu seiner „Kriegserklärung gegen Amerika“ führten und welche Zufälle die blutigen Anschläge vom 11. September 2001 ermöglichten. La proiezione è introdotta e seguita da un commento di un esperto madrelingua. Nell’ambito della rassegna Lingue al cinema Entrata libera

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
0
Theatre
Martedì, 18 Mar 2025 20:00-21:30 |
L'evento si tiene dal 11 Mar 2025 al 28 Mar 2025

mit: Günther Götsch, Sabine Ladurner, Nathan Laimer, Katrin Rabensteiner Regie: Alexandra Wilke Ausstattung: Andrea Kerner In sieben bitterbösen Szenen hinterfragt der Autor Esteve Soler auf grotesk-schaurige Weise das Ideal des gesellschaftlichen Fortschritts. Dabei sieht sich etwa ein Ehepaar mit den Grenzen seiner Toleranz und Offenheit konfrontiert, die anscheinend durch das eigene Wohnzimmer verlaufen. Die Begegnung mit einer Straßenbahn nimmt tragische Ausmaße an, ein frustrierter Büroangestellter gründet seine eigene Religion und ein gigantischer Apfel sorgt für Verwirrung. Ein fiktives Märchen wird blutige Realität, Ehen werden auf Basis zeitlich befristeter Eheverträge geschlossen und eine Robbe rächt sich auf grausame Art an den Menschen. Solers Blick auf menschliche Verhaltensweisen und deren Abgründe erscheint düster und absurd, doch sind seine Texte durchdrungen von dem Bedürfnis, dem Publikum einen Spiegel vorzuhalten, es aufzurütteln. Das Spiegelbild verzerrt und entlarvt dadurch unangenehme Wahrheiten. Die westliche, aufgeklärte Gesellschaft muss sich der Frage stellen, ob sie tatsächlich so fortschrittlich ist, wie sie gerne von sich behauptet.

Theater in der Altstadt Freiheitsstraße, Merano, BZ
0
Music
Martedì, 18 Mar 2025 20:00

Sassofono & chitarra La chitarrista ungherese Zsófia Boros e il sassofonista jazz norvegese Trygve Seim sono eccezionali interpreti solisti. I due suonano insieme da ben due anni e fondono sonorità classiche e contemporanee della chitarra e del sassofono. Hanno festeggiato il loro debutto alla Elbphilharmonie con un memorabile concerto ECM. Il programma con opere di Gismonti, Haden, Seim e Young promette un'affascinante combinazione di poesia sonora nordica e suoni meditativi della chitarra. N.B.: Location non provvista di parcheggio. Navetta gratuita dalle ore 19:20 dal parcheggio Tetter.

Ansitz Reinsperg Via Reinsperg 19, Appiano s.s.d.v, BZ
0
Music
Mercoledì, 19 Mar 2025 09:00-11:00 |
L'evento si tiene dal 19 Mar 2025 al 21 Mar 2025

Questo gruppo si dedica sistematicamente al recupero del Jazz degli “anni ruggenti”, proponendolo con un approccio interpretativo originale e attuale. Il sound è filtrato attraverso le esperienze musicali più moderne dei singoli membri del gruppo, che si fondono sui vari piani d’esecuzione, d’arrangiamento e d’improvvisazione.

Stazione a monte della cabinovia Alpe di Siusi Alpe di Siusi, Castelrotto, BZ
0
Others
Mercoledì, 19 Mar 2025
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 19 Dic 2025

Scoprite l'arte della distillazione con Unterthurner Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell’Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. Vivere da vicino tradizione e innovazione Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi. Cosa vi aspetta? • Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione. • Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l’Amaro della Casa o gli squisiti gin. • Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia. Un’esperienza per tutti i sensi Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l’essenza dell’Alto Adige. Prenotate subito il vostro posto! Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner. La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto! Visita guidata alla Distilleria Unterthurner ogni mercoledì alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10 (dal 03.01. al 19.12.2025). Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it. Contributo spese: 15,00 € Prezzo visita guidata con degustazione (al momento della registrazione o in possesso della carta cliente), 20,00 € Prezzo visita guidata con degustazione. ©Distilleria Unterthurner

Marlengo Via Anselm Pattis 14, Marlengo, BZ
0
Music
Mercoledì, 19 Mar 2025 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 13 Mar 2025 al 21 Mar 2025

Questa costellazione tanto mobile quanto flessibile di tre esponenti dello spirito del tempo e delle malghe propone melodie, armonie e ritmi per una riscoperta e una nuova interpretazione di canzoni tradizionali e meno…La band Swing on Snow si esibisce sulle piste da sci dell'Alpe di Siusi. Appuntamenti: 13.03.2025 - piste da sci Piz, Sanon, Mezdí 14.03.2025 - piste da sci Bullaccia, Euro 15.03.2025 - piste da sci Laurin, Spitzbühl 19.03.2025 - piste da sci Zallinger, Florian 20.03.2025 - piste da sci Punta d'Oro, Paradiso 21.03.2025 - piste da sci Panorama

Piste da sci Alpe di Siusi, Castelrotto, BZ

Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...

InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

EVENTI

Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..