3 mesi
  • CERCA SULLA MAPPA

EVENTI SUGGERITI

Eventi suggeriti

0
Partyzone
Sabato, 03 Mag 2025 16:00-23:59 |

Gin Tasting, Cocktailbars, Food Corner, Flair Bartending Shows, G&T Award, DJ Paolo Sginzo & molto altro. Al Gin Festival i migliori produttori di gin dell'Alto Adige ti invitano negli spazi storici e nel cortile interno del Castel Schenna. Dalle ore 16 alle 21 sarà possibile degustare e acquistare diversi gin nelle antiche cantine. Contemporaneamente, nel cortile interno, fino alle ore 24, un programma coinvolgente ti aspetta con spettacoli di flair bartending, il "G&T Award" e i ritmi di DJ Paolo Sginzo. E non è tutto: durante i Schenna Gin Days ti aspettano tante esperienze legate al gin a Scena: degustazioni culinarie, intrattenimento, spettacoli e musica dal vivo, oltre a masterclass e workshop. ENTRATA SOLO PER PERSONE SUPERIORI AI 18 ANNI!

Castello di Scena Via Castello, 14, Scena, BZ
1
Partyzone
Giovedì, 24 Apr 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Ago 2024 al 28 Ago 2025

Ebbene sì: da noi il fine settimana è veramente lungo, perché inizia già il giovedì sera. E logicamente non può che iniziare con un Aperitivo lungo a base di cocktail stagionali, ricco buffet dolce e salato e musica con dj curata da Arno Parmeggiani. Ah, d’estate ci trovate nella Summer Lounge del parco. Dentro o fuori, la festa è sempre qui: al Laurin.

Parkhotel Laurin Bar Via Laurin, 4, Bolzano, BZ
0
Art & Culture
Sabato, 26 Apr 2025 18:00-23:59 |

Am 26. April 2025, ab 18 Uhr bis spät in die Nacht, findet im Astra Brixen das erste Südtiroler Krimifestival statt – ein unvergessliches Event für Krimifans und Literaturliebhaber und gleichzeitig eine Nacht voller Spannung, Humor und literarischer Vielfalt. Das Ziel des Festivals ist die Förderung des Südtiroler Kriminalromans. Im Mittelpunkt stehen Krimis mit Südtirolbezug oder Werke von Autor:innen, die in Südtirol leben oder arbeiten. Mit dieser Veranstaltung wird ein Genre gefeiert, das die einzigartige Kulisse und Kultur der Region auf spannende und literarisch vielfältige Weise beleuchtet. In der einzigartigen Atmosphäre des ehemaligen Kinos präsentieren 12 renommierte Krimiautorinnen und -autoren ihre aktuellen Werke: Simone Dark Thorsten Schleif Lutz Kreutzner Manfred Baumann Moni Reinsch Christiane Omasreiter & Kathrin Scheck Roland Hebesberger Drea Summer Holger August Benno Pamer Heidi Troi Aber es wird nicht nur gelesen. In Autorentalks dürfen die Zuschauer:innen einen Blick hinter die Kulissen der Krimischreibkunst werfen. Zusätzlich sorgt die Improwerkstatt "Die fünf Muskeltiere" des TPZ Brixen für eine besondere Note. Mit ihrer Krimi-Impro entführen sie das Publikum in humorvolle und überraschende Szenen – ganz aus dem Stegreif und nach den Eingaben der Zuschauer:innen. In den Pausen gibt es Getränke und Fingerfood zur Stärkung – passend zu den Werken – und die Möglichkeit, selbst ermittlerisch tätig zu werden. Ein Büchertisch der Buchhandlung Athesia ermöglicht, die Werke der Autorinnen und Autoren zu entdecken und sich direkt vor Ort signieren zu lassen. Und unter allen, die bis zum Ende durchhalten und an einem Krimiquiz teilnehmen, werden tolle Preise verlost. Freuen Sie sich auf ein Festival, das das Genre Krimi in all seinen Facetten feiert und einen Abend voller mörderisch guter Unterhaltung garantiert.

Astra Romstraße 2, Bressanone, BZ
0
Music
Venerdì, 25 Apr 2025 21:30

Lukas Insam: guitar, vocals Antonio del Giudice: organ Thiago Accarino: drums Lukas Insam si presenta con il suo potente e allo stesso tempo raffinato mix di sonorità che partono dal blues per toccare tutto l’universo musicale statunitense. L’immancabile gilet, la fedele Fender Stratocaster ed una voce “black” al punto giusto. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ

Eventi

0
Others
Mercoledì, 23 Apr 2025 09:00-13:45 |
L'evento si tiene dal 16 Apr 2025 al 21 Mag 2025

Scoprite la vita quotidiana in un maso di montagna durante questa suggestiva escursione sul Monte Marlengo con la guida esperta Sepp: Prima tappa al maso "Tschigg-Hof": lasciatevi affascinare dai racconti del padrone di casa Karl, che vi darà interessanti informazioni sulla vita sul Monte di Marlengo, passata e presente, accompagnati da deliziose specialità fatte in casa con prodotti dell’azienda agricola. Proseguimento al "Kurzhof": Il contadino Oswald vi mostrerà il funzionamento di un autentico mulino per cereali. Conclusione al "Hoferhof": Fatevi introdurre da Stefan, il padrone di casa, nell’arte della panificazione e godetevi un delizioso pranzo tradizionale con un "Marendbrettl" (gustosa merenda rustica), con pane di fattoria appena sfornato e altre prelibatezze fatte in casa. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente su marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. Numero di partecipanti limitato! L’escursione si terrà in lingua tedesca. DATE: mercoledì, 16/04/2025, 23/04/2025, 07/05/2025, 21/05/2025 Da portare: Scarponi da montagna e una bibita per il cammino. Inizio: ore 9.00, Rientro a Marlengo: verso le ore 13.45. 25,00 € Prezzo escursione facile con merenda e shuttle incluso. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©IDM Südtirol/Damian Pertoll

Monte Marlengo Piazza Chiesa 5, Marlengo, BZ
0
Art & Culture
Mercoledì, 23 Apr 2025 09:30-11:30 |
L'evento si tiene dal 31 Mar 2025 al 03 Nov 2025

Dimore nobiliari, graziosi vicoli e monumenti storici caratterizzano l’immagine del paese a Parcines. I testimoni del tempo lungo la Via Claudia Augusta, la storia di Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scrivere, e una lunga serie di fatti e curiosità vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2 ore Iscrizione non necessaria!

ufficio turistico di Parcines via Spauregg 10, Parcines, BZ
0
Others
Mercoledì, 23 Apr 2025
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 19 Dic 2025

Scoprite l'arte della distillazione con Unterthurner Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell’Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. Vivere da vicino tradizione e innovazione Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi. Cosa vi aspetta? • Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione. • Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l’Amaro della Casa o gli squisiti gin. • Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia. Un’esperienza per tutti i sensi Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l’essenza dell’Alto Adige. Prenotate subito il vostro posto! Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner. La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto! Visita guidata alla Distilleria Unterthurner ogni mercoledì alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10 (dal 03.01. al 19.12.2025). Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it. Contributo spese: 15,00 € Prezzo visita guidata con degustazione (al momento della registrazione o in possesso della carta cliente), 20,00 € Prezzo visita guidata con degustazione. ©Distilleria Unterthurner

Marlengo Via Anselm Pattis 14, Marlengo, BZ
0
Formation
Mercoledì, 23 Apr 2025 11:00-12:30 | 11:15 - 12:45
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025

In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini di Castel Trauttmansdorff vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
0
Art & Culture
Mercoledì, 23 Apr 2025 14:30-17:00 |
L'evento si tiene dal 31 Mar 2025 al 03 Nov 2025

I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: entro le ore 12 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Chiusa di Tel via Venosta 118, Parcines, BZ
0
Others
Mercoledì, 23 Apr 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 17 Dic 2025

Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l’anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137. Contributo spese: 23,00 €- visita della cantina con degustazione. ©Cantina Merano/Helmuth Rier

Cantina Merano a Marlengo Via Cantina 9, Marlengo, BZ
0
Art & Culture
Mercoledì, 23 Apr 2025 15:00
L'evento si tiene dal 30 Gen 2025 al 31 Dic 2025

VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua tedesca: ogni martedì & giovedì alle 15:00 in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 Durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o +39 0472 830505

Hofburg di Bressanone Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
0
Others
Mercoledì, 23 Apr 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 29 Ott 2025

Adagiato sui pendii del Monte Tramontana, a un’altitudine di 634 m s.l.m., giace il maso Niedereben. Olivi, viti e cactus vi crescono rigogliosi, favoriti da condizioni climatiche ottimali. I frutti e gli ortaggi coltivati dalla famiglia Hofer contribuiscono al commercio biologico locale (Biokistl) e prendono posto sugli scaffali del negozio del maso accanto a svariati altri alimenti, tutti prodotti internamente, tutti ottenuti con tecniche biologiche. Oltre l’uscio, scorrazzano allegramente maiali, quaglie, anatre, oche, polli e galline. Gli animali da fattoria fanno parte da sempre della vita del Niedereben, così come i vigneti, tratto caratteristico del paesaggio del Monte Tramontana. Più recente, invece, è l’integrazione dei primi olivi e della produzione di olio di oliva. Tappe successive di una storia plurisecolare, che i padroni di casa sono lieti di raccontare. Presso il negozio del maso è possibile acquistare prodotti tipici altoatesini quali speck e “Bauernspeck” (ottenuto da carne di suini selezionati), salame e salamino affumicato (il tipico “Kaminwurz”), coppa e prosciutto cotto alle erbe, frutta e verdura di stagione e, nei mesi autunnali, castagne, zucche, succo di mele e vino Schiava. Durata: ca. 2 ore Prezzo: € 18,30 Punto d'incontro: Maso biologico Niedereben alle ore 16.00 Iscrizione: Entro le ore 10.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Maso biologico Niedereben Via Saring 51, Parcines, BZ
0
Others
Mercoledì, 23 Apr 2025 16:00-17:00 | 15:00 - 16:00
L'evento si tiene dal 07 Apr 2025 al 03 Nov 2025

Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale. Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 16.00 nell' ufficio turistico di Parcines (27.10. e 3.11. alle ore 15.00)

Ufficio turistico di Parcines via Spauregg 10, Parcines, BZ
0
Others
Mercoledì, 23 Apr 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 23 Apr 2025 al 17 Set 2025

Accompagnate Bert Innerhofer, appassionato apicoltore e creatore dell'innovativo HoneyGourMet, nell'affascinante mondo delle api, dell'estrazione del miele e della produzione di idromele. Scoprite come questa delizia unica e frizzante viene creata dalla più antica bevanda alcolica dopo la maturazione in botti di rovere e la seconda fermentazione in bottiglia secondo il "metodo classico". Questa bevanda frizzante al miele combina la ricca diversità della flora di Parcines in ogni bollicina. Poiché la natura non fornisce alle nostre api sempre lo stesso raccolto, ogni annata ha un sapore diverso. A ogni sorso di HoneyGourMet, scoprirete i sapori dei prati alpini, degli alberi da frutto in fiore e dei vigneti inondati dal sole. Questa combinazione unica crea un sapore delicato e speciale che incanta i sensi. Immergetevi nel mondo dell'apicoltura e lasciatevi ispirare da questa bevanda esclusiva. La visita guidata e la degustazione per gli amanti del miele e i buongustai si svolgono nel rifugio dedicato alle api. Durata: 2 ore Prezzo: € 18,00 Iscrizione: entro le 18:00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Apiario via Vertigen, Parcines, BZ
0
Others
Mercoledì, 23 Apr 2025 16:30-18:00 |
L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 05 Nov 2025

Addentratevi con Christine Schönweger, prima distillatrice donna dell'Alto Adige, nell'universo di aromi delle sue pregiate acquaviti. Nella storica ambientazione del podere Gaudententurm, a Parcines, scoprirete come da rigogliosi frutti maturati al sole nascano distillati dal carattere schietto e naturale. I distillati di Christine hanno dello straordinario, proprio come la sua storia. La sua prima vocazione, infatti, è stata la moda, seguita fino alla prestigiosa università di Milano. Poi, però, la vera passione ha bussato alla porta e l'ha riportata a Parcines, dove da 27 anni Christine si dedica ai frutteti e vigneti del podere e alla distillazione di acquaviti di raffinata qualità. Con la perizia e la sensibilità di una stilista, "confeziona" ogni anno "collezioni" uniche, diverse in funzione del meteo, dell'annata e dei capricci della natura. Christine e le sue creazioni vi aspettano per una visita dal tocco squisitamente personale alle terre e alle cantine del podere Gaudententurm. Degusterete 16 acquaviti e 5 vini in edizione limitata, apprenderete nozioni e curiosità sull'arte della distillazione e scoprirete i retroscena di una storia straordinaria. Durata: ca. 1 1/2 ore Prezzo: € 15,00 Punto d'incontro: Distilleria Gaudenz alle ore 16.30 Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Residenza Gaudententurm Via Gaudententurm 7, Parcines, BZ
0
Others
Mercoledì, 23 Apr 2025 17:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 09 Apr 2025 al 22 Ott 2025

Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo. Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile! Prenotazione obbligatoria entro mercoledì alle ore 12 direttamente al vingeto Pardellerhof al numero +39 3391771577 / +39 3389441840 o sotto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Prezzo: 28,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, adulti; 18,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, bambini; Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi) ©Pardellerhof

Tenuta Pardellerhof Via Terzo di Mezzo 15, Marlengo, BZ

Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...

InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

EVENTI

Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..