banner inside 01 it

Ricerca per:

3 mesi

Eventi Others

Eventi

Gusto di Primavera
0
Others
Domenica, 28 Mag 2023
L'evento si tiene dal 29 Apr 2023 al 28 Mag 2023

Dal 29 aprile al 28 maggio nell’area vacanze Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro si gira tutto attorno il Gusto di primavera. La serie di eventi viene inaugurata sabato 29.04. a Velturno con un mercato delle erbe, dove lo chef stellato Reimund Brunner crea piatti raffinati a base di erbe e il gruppo bavarese “Röpfl Geigenmusi” intrattiene con musica folcloristica. Il 13 maggio invece “Dal Viticoltore” le tenute della zona aprono le loro cantine al pubblico e fanno degustare i propri vini. In occasione del Festival del Vino Bianco “SABIONA” il 27 maggio l’accogliente centro storico di Chiusa si trasforma in un percorso enogastronomico con diversi stand di vitigni tipici della Valle Isarco. Il variegato programma di attività, con escursioni guidate tra prati fioriti, yoga ed escursioni in montagna, rappresenta l'equilibrio perfetto tra movimento, natura e piacere gastronomico. Programm unter: www.klausen.it/fruehling

Escursione esplorativa nella gola del Bletterbach
0
Others
Domenica, 28 Mag 2023 10:30
L'evento si tiene dal 15 Mag 2023 al 31 Ott 2023

Camminare tra ripide pareti rocciose, passare per cascate impetuose e strati rocciosi colorati, scoprire resti di piante fossili, orme di sauri fossilizzati e tracce di minerali: una visita guidata al GEOPARC Bletterbach è un'esperienza speciale sulle tracce della storia della terra. Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri Scoprire la storia e la geologia della terra Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
Benessere nella foresta alpina - Bagni nella foresta
0
Others
Martedì, 30 Mag 2023 09:00
L'evento si tiene dal 02 Mag 2023 al 20 Giu 2023

Ci immergiamo insieme in una piacevole atmosfera di foresta. Attraverso vari esercizi entriamo in contatto diretto con la natura, la foresta e le sue forze e possiamo così ridurre lo stress. Durata: circa 3 ore Numero minimo di partecipanti: 4 Si prega la prenotazione 3 giorni prima al n. +39 348 8552804 Prezzo a persona: 40 €

Via Schötzergass, chiesetta Salonetto Via Schötzergass, chiesetta Salonetto, Meltina, BZ
Laboratorio delle erbe selvatiche
0
Others
Martedì, 30 Mag 2023 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 24 Ott 2023

Per Rosmarie Weithaler e Anita Waldner le erbe selvatiche non hanno segreti. Sarà lei a guidarvi in una lezione e una degustazione del tutto particolari, in cui apprenderete utili nozioni e curiosi dettagli sull’uso e l’applicazione delle varie specie. Le proprietà preventive e curative delle piante sono note e sfruttate da tempi remoti. Attingendo da questo antico sapere, Rosmarie (o Anita) vi svelerà i trucchi della preparazione di un benefico unguento a base di consolida o di un shampoo delicato o di un liquore alle erbe ricco di personalità. Iscrizione: entro la giarnata precedente online oppure presso l`ufficio turistico di Parcines o Rablà punto d'incontro: alle ore 10 all' apiario di Rablà

Apiario Rablá sotto il ristorante Happichl, Parcines, BZ
Escursione climatoterapeutica alla cascata di Parcines
0
Others
Mercoledì, 31 Mag 2023 09:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 05 Apr 2023 al 25 Ott 2023

La climatoterapia sfrutta i fattori climatici e meteorologici a scopo terapeutico. Il ricorso mirato all'aria (fresca), al vento e al sole aiuta a rafforzare il sistema immunitario, aumentare il rendimento fisico e combattere patologie croniche a carico della pelle e delle vie respiratorie, malattie del metabolismo, osteoporosi, depressione stagionale e affezioni cardiache e dell'apparato circolatorio. Il particolare microclima che caratterizza la zona della cascata di Parcines, l'eccellente qualità dell'aria – rilevata da un'indagine scientifica condotta nel 2015 dall'Università tecnica di Monaco di Baviera – e il mix ottimale di fattori stimolanti e distensivi creano le condizioni perfette per applicazioni climatoterapeutiche. La giusta combinazione di un'attività fisica misurata, un'esposizione mirata ai fattori climatici e un efficace allenamento della resistenza e della termoregolazione in base alle istruzioni di una sapiente guida favoriscono il rilassamento e la distensione, ma anche l'irrobustimento e il rafforzamento delle difese immunitarie. Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: Ufficio turistico di Parcines alle ore 9.00

Escursioni guidate
0
Others
Mercoledì, 31 Mag 2023 09:00-17:30 |
L'evento si tiene dal 17 Mag 2023 al 11 Ott 2023

La nostra guida alpina, Martin, vi accompagna durante le escursioni particolarmente varie. Alcune si snodano nei boschi di aghifoglie, altre sulle malghe e attraverso i prati in quota. Lungo il percorso è possibile fare soste gastronomiche gustando pietanze di ottima qualità. Programma dettagliato per il 2022 su www.marlengo.info! ©IDM Südtirol/Alex Filz

Associazione turistica di Marlengo Associazione turistica di Marlengo, Marlengo, BZ
Visita guidata alla distilleria Unterthurner
0
Others
Mercoledì, 31 Mag 2023 10:00-11:30 | 15:30 - 17:00
L'evento si tiene dal 05 Apr 2023 al 10 Nov 2023

Visita guidata alla distilleria privata Unterthurner ogni mercoledí alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10. Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it/privatbrennerei/besichtigung.html. Contributo spese 15 Euro (10 € con registrazione). ©Privatbrennerei Unterthurner

Marlengo Via Anselm Pattis 14, Marlengo, BZ
Visita guidata con degustazione spumante
0
Others
Mercoledì, 31 Mag 2023 10:00
L'evento si tiene dal 05 Apr 2023 al 01 Nov 2023

Su richiesta visita guidata nella Cantina Metodo Classico "Arunda" a Meltina Iscrizioni presso l'Associazione Turistica t 0471 668282 oppure presso la cantina Arunda t 0471 668033, (minimo 6 persone) Quota di partecipazione: 20,00 € a persona Partecipanti: massimo 10 persone

Via Prof.-Josef-Schwarz-Straße 18 Via Prof.-Josef-Schwarz-Straße 18, Meltina, BZ
Wine & Design nella Cantina Merano a Marlengo
0
Others
Mercoledì, 31 Mag 2023 15:00-16:30 |
L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 03 Nov 2023

Visita guidata e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni per la visita guidata: tel. 0473 447137 oppure tramite e-mail: info@cantinamerano.it Contributo spese 20 € a persona. ©Cantina Merano/Helmuth Rier

Cantina Merano a Marlengo Via Cantina 9, Marlengo, BZ
Meditazione nel giardino storico del podere Gaudententurm
0
Others
Mercoledì, 31 Mag 2023 16:00-17:00 | 17:00 - 18:00
L'evento si tiene dal 27 Mar 2023 al 30 Ott 2023

Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale. Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano. Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 16.00 nell' ufficio turistico di Parcines

Ufficio turistico di Parcines via Spauregg 10, Parcines, BZ
In viaggio alla scoperta: distillati & vini
0
Others
Mercoledì, 31 Mag 2023 16:30-18:00 |
L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 08 Nov 2023

Addentratevi con Christine Schönweger, prima distillatrice donna dell'Alto Adige, nell'universo di aromi delle sue pregiate acquaviti. Nella storica ambientazione del podere Gaudententurm, a Parcines, scoprirete come da rigogliosi frutti maturati al sole nascano distillati dal carattere schietto e naturale. I distillati di Christine hanno dello straordinario, proprio come la sua storia. La sua prima vocazione, infatti, è stata la moda, seguita fino alla prestigiosa università di Milano. Poi, però, la vera passione ha bussato alla porta e l'ha riportata a Parcines, dove da 27 anni Christine si dedica ai frutteti e vigneti del podere e alla distillazione di acquaviti di raffinata qualità. Con la perizia e la sensibilità di una stilista, "confeziona" ogni anno "collezioni" uniche, diverse in funzione del meteo, dell'annata e dei capricci della natura. Christine e le sue creazioni vi aspettano per una visita dal tocco squisitamente personale alle terre e alle cantine del podere Gaudententurm. Degusterete 16 acquaviti e 5 vini in edizione limitata, apprenderete nozioni e curiosità sull'arte della distillazione e scoprirete i retroscena di una storia straordinaria. Durata: ca. 1 1/2 ore Punto d'incontro: Distilleria Gaudenz alle ore 16.30 Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Residenza Gaudententurm Via Gaudententurm 7, Parcines, BZ
Serata nella cantina storica: degustazione al Pardellerhof
0
Others
Mercoledì, 31 Mag 2023 18:30-21:00 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2023 al 25 Ott 2023

Serata nella cantina storica: visita in vigneto e cantina con degustazione & merenda con prodotti agricoli di qualità "Gallo Rosso" Partecipate assieme al vignaiolo ogni mercoledì sera alle ore 18.30 a una visita nel vigneto e in cantina con degustazione di 5-6 vini al Pardellerhof a Marlengo! Successivamente vi serviremo un’autentica merenda contadina con prodotti propri, con salumi e formaggi di qualità „Gallo Rosso“ nella cantina storica. Prezzo: adulti 27,00 Euro, bambini 15,00 Euro Prenotazione: +39 339 1771577 / +39 338 9441840 entro mercoledì alle 12.00, si consiglia di prenotare con qualche giorno di anticipo Possibilità di ritorno con bus navetta (pagamento al conducente) ©Pardellerhof

Tenuta Pardellerhof Montin Via Terzo di Mezzo 15, Marlengo, BZ
Escursione guidata ai Laghi di Sopranes con guida alpina
0
Others
Giovedì, 01 Giu 2023 07:10
L'evento si tiene dal 01 Giu 2023 al 26 Ott 2023

On tour con la nostra esperta guida alpina Erich Unterthurner nel pieno cuore del Parco Narturale Gruppo di Tessa: i laghi di Sopranes! Alla scoperta della piana lacustre alpina piú grande d'Europa! Da portare: solide scarpe da montagna, indumenti di protezione da piogga e sole, bevande e spuntini Tempo di percorrenza, tipologia di sentiero, requisiti: ca. 7 ore sentiero di montagna difficile ottima condizione fisica, assenza di vertigini, passo sicuro Iscrizione: Entro le ore 12.00 del giorno precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online Numero della guida alipina Erich: 348 8935229

Stazione di Merano Piazza Stazione 5, Merano, BZ
Bagno nella foresta
0
Others
Giovedì, 01 Giu 2023 08:45-12:30 | 13:45 - 17:30
L'evento si tiene dal 04 Mag 2023 al 26 Ott 2023

Un tuffo nel verde per allenare la percezione sensoriale e l'attenzione. Con tutti i sensi all'erta, ci immergiamo nella straordinaria natura del bosco, ne respiriamo l'atmosfera a pieni polmoni, prendiamo coscienza di ogni albero, muschio e arbusto. Il bagno nella foresta ha effetti benefici dimostrati sul corpo, la mente e lo spirito. Riduce lo stress, stimola la produzione di cellule NK rafforzando il cuore e il sistema immunitario, attenua gli sbalzi di umore e i disturbi del sonno e favorisce il rilassamento e la capacità di concentrazione. Siete tutti invitati a sperimentare la magia del bosco in compagnia di una guida esperta e a sfruttare questa esperienza unica per tornare al lavoro e alla vita quotidiana carichi di energia. Prendetevi il tempo di esplorare le peculiarità della foresta attorno alla cascata di Parcines. Gli effetti di un tuffo nel verde di questo tipo sono duraturi, la distensione e il relax garantiti. Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

E-Bike Tour guidata (media difficoltà)
0
Others
Giovedì, 01 Giu 2023 09:00-13:30 |
L'evento si tiene dal 06 Apr 2023 al 02 Nov 2023

Ogni giovedì (9.30-13.00 circa): Punto di partenza: parcheggio Nusser, Hafling Tour in e-mountain bike da facile a moderatamente difficile Su sentieri forestali e boschivi e qualche breve tratto sconnesso si sale alla malga di Verano e con un po' di pazienza e la giusta tecnica fino al giogo Kreuzjöchl, da cui si gode di una favolosa vista panoramica sulle montagne dell'Alto Adige. Durante il percorso, ci sono sempre consigli e suggerimenti per una corretta pratica della mountain bike su questo terreno. Sono previste anche belle soste fotografiche. Prezzo: € 35 a persona con bici propria Tour incl. noleggio E-MTB Hardtail € 70,- / Fully € 80,- Info & Iscrizione Bikeguide Markus t 335 485500 Massimo 12 persone

Cactus e olivi nel vigneto - Escursione botanica
0
Others
Giovedì, 01 Giu 2023 10:00-12:30 |
L'evento si tiene dal 30 Mar 2023 al 29 Giu 2023

Sul Monte Tramontana di Parcines, a 634 m sul livello del mare, sorge il Maso Niedereben, dove ci si imbatte in un’enclave mediterranea. Almeno in termini paesaggistici. Qui, infatti, dove ci si aspetterebbe di vedere solo latifoglie e conifere, gli olivi si alternano ai cipressi del Garda e i vitigni cedono il passo ai cactus. Lì in mezzo o accanto, crescono fichi, mandorle e carciofi. Questa bizzarria della natura è da ricercarsi nelle temperature straordinariamente miti che, in questa nicchia climatica protetta da freddo e vento, favoriscono la crescita di una vegetazione tipicamente mediterranea. Ogni giovedì, Claudia Gilli accompagna i suoi ospiti in un’escursione botanica che, dalla stazione a valle della Funivia Rio Lagundo, conduce al maso, svelando avvincenti curiosità e interessanti informazioni sull’affascinante simbiosi alpino-mediterranea del Monte Tramontana. escursione facile, Tempo di percorrenza: 40 min. circa

maso biologico Niedereben Funivia Rio Lagundo, Parcines, BZ
A spasso per i frutteti di Parcines
0
Others
Giovedì, 01 Giu 2023 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 31 Mar 2023 al 10 Nov 2023

Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Partecipazione gratuita! Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg 10, Parcines, BZ
Cavalcata Oswald von Wolkenstein
0
Others
Venerdì, 02 Giu 2023 10:00-23:59 |
L'evento si tiene dal 02 Giu 2023 al 04 Giu 2023

Il più grande evento ippico dell’Alto Adige Di torneo in torneo: Attraversare a cavallo il medioevo questo è da molto tempo il leitmotiv primaverile dell’area vacanze Alpe di Siusi. In seguito alla partenza da Castel Forte il gioco continua con le sue quattro tappe: sul Colle a Castelrotto viene svolto il passaggi degli anelli. Il secondo toneo, il labirinto viene eseguito a Matzlbödele a Siusi. Al Laghetto di Fiè i team dei cavalieri mettono alla prova la loro bravura durante il galoppo ad ostacoli. Il torneo termina con il torneo delle porte presso Castel Prösels. VENERDI , 2 GIUGNO Ore 10:00 - Spuntino bavarese e intrattenimento musicale nella piazzetta storica di Castelrotto Ore 16:00 – Inizio della festa nel centro di Castelrotto Ore 17:00 – Intrattenimento musicale con il gruppo “Volxsrock” Ore 18:00 – Concerto della banda musicale di Fie`nel cortile della scuola di Castelrotto Ore 19:00 – Cerimonia di apertura della festa con spillatura del fusto di birra (offerto dalla birreria Forst di Lagundo) e presentazione dell‘ordine di partenza delle squadre gareggianti. Ore 21:00 – Musica dal vivo con Florian Andreas (unico imitatore del noto cantante Andreas Gabalier) ed il DJ Fillini, show del gruppo “Feuervögel” e und „Around the clock“ by Vertikal Event SABATO , 3 GIUGNO Ore 10:00 – Spuntino bavarese e intrattenimento musicale nella piazzetta storica di Castelrotto con il gruppo “Kialschrank Böhmische” e nel cortile della scuola Ore 14,30 – Grande sfilata con partenza da Telfen, Hotel Alpenflora fino al centro di Castelrotto, con partecipazione delle 36 squadre gareggianti a cavallo, sei bande musicali, sbandieratori, personaggi teatrali, cavalieri e giocolieri nei costumi tradizionali, spettacoli e carri allegorici, carrozze con gli ospiti d‘onore, trainate da cavalli e tanto altro … Ore 15:30 – Cerimonia d‘apertura ed inizio della festa nel centro di Castelrotto, seguita dai concerti delle varie bande musicali, musica dal vivo e DJ, show dei “Feuervögel” e molto altro e und „Around the clock“ by Vertikal Event Ore 17:00 – Intrattenimento musicale con il gruppo “Die Kemitna” nella piazzetta storica di Castelrotto Ore 18:00 – Musica dal vivo con il gruppo dei “Solide Oberkrainer” nel cortile della scuola di Castelrotto Ore 20:00 – S. Messa per cavalieri ed amazzoni partecipanti, nella chiesa parrocchiale di Castelrotto Ore 21:00 – Party con vari DJ DOMENICA , 4 GIUGNO Ore 7:00 – Partenza della 40. edizione della Cavalcata Oswald von Wolkenstein dal castello medievale Trostburg a Ponte Gardena Ore 9:30 – 1° torneo “Passaggio degli anelli” al Colle di Castelrotto Ore 11:00 – 2° torneo “Labirinto“ al „ Matzlbödele” a Siusi allo Sciliar Ore 12:40 – 3° torneo “Galoppo con ostacoli” al Laghetto di Fiè allo Sciliar Ore 14:20 – 4° torneo “Passaggio fra le porte” dedicato a Heinz „Bummi“ Tschugguel a Castel Prösels con cerimonia di premiazione e grande festa conclusiva

Visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria
0
Others
Venerdì, 02 Giu 2023 17:00
L'evento si tiene dal 07 Apr 2023 al 03 Nov 2023

Ogni venerdì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il t 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana Quota di partecipazione:15,00 € a persona Partecipanti: massimo 10 persone

Distelleria Schwarz Via Meltina 29, Meltina, BZ
La lunga notte delle chiese
0
Others
Venerdì, 02 Giu 2023 17:30

Immergetevi nel mondo delle chiese e scoprite la loro atmosfera unica che vi conquisterà. Insieme vogliamo rendere speciale questa serata. Programma: 17.30 - Benedizione dei veicoli dei bambini (biciclette, monopattini, macchinine). 17.45 - Pittura, artigianato, tatuaggio con ELKI, salita alle campane del campanile della chiesa. 18.00 - Visita all'organo, Goaslschnöller sulla piazza del municipio 19.00 - Coro Anna 19.30 - Celebrazione della Parola di Dio a seguire gruppo di danza popolare, cottura del pane con i cresimandi, fisarmonica con cibo e bevande

nel centro di Meltina Krumergasse 11, Meltina, BZ
Fondazione Provincia

I migliori eventi Others!

Scopri i migliori eventi Others per sapere cosa fare oggi, domani o nel fine settimana!
Risultati 1 - 25 di 58