Ricerca per:

3 mesi

Eventi Others

Eventi suggeriti

Mostra dei Vini di Bolzano 2025
0
Others
Giovedì, 27 Mar 2025 15:00-22:00 |
L'evento si tiene dal 27 Mar 2025 al 30 Mar 2025

Ingresso: 25 € inclusi 10 Buoni e prenotazione del tavolo per un massimo di 3 ore Degustazioni extra acquistabili in loco: € 1,00 a bicchiere degustazione vini e spumanti; € 3,00 per vini dolci (3 buoni) Prenotazione necessaria - i tavoli saranno riservati per massimo 3 ore dall'orario di arrivo indicato in fase di prenotazione: - Online - al numero +39 3473976957 - E-mail info@bolzano-bozen.it Programma 2025: Giovedì/Venerdì: Degustazioni al tavolo dalle ore 15 alle ore 22 Masterclass/seminari alle ore 18 Sabato: Degustazioni al tavolo dalle ore 11 alle ore 22 Masterclass/seminari alle ore 15 e alle ore 18 Domenica: Degustazioni al tavolo dalle ore 11 alle ore 20 Masterclass/seminari alle ore 15 e alle ore 18

Castel Mareccio Via Claudia de' Medici 12, Bolzano, BZ

Eventi

BEEF & SNOW - Escursioni culinarie sulle piste
1
Others
Domenica, 23 Mar 2025
L'evento si tiene dal 08 Mar 2025 al 30 Mar 2025

Immergiti nei momenti di gusto: I nostri rifugi e ristoranti partecipanti a Carezza e Obereggen creano capolavori culinari con carne bovina di alta qualità proveniente dalla Val d'Ega. Con "Beef & Snow" sottolineiamo l'uso di prodotti locali, in particolare della carne bovina di qualità della Val d’Ega, per promuovere la collaborazione tra agricoltura e turismo e rafforzare i cicli regionali. Scopri la varietà di piatti saporiti, dal tradizionale all'innovativo, direttamente sulle diverse piste da sci e nei ristoranti di montagna.

Festival del Tessile 2025
0
Others
Domenica, 23 Mar 2025 09:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 21 Mar 2025 al 23 Mar 2025

Nuovo, innovativo e stimolante. Nel castello medievale, circondato da un'atmosfera speciale, i visitatori possono sperimentare con tutti i sensi la varietà di prodotti unici delle manifatture tessili di stilisti e artisti tessili. Una vetrina unica per le creazioni dei migliori artigiani e produttori Un evento speciale dedicato all'artigianato europeo. È un evento culturale di importanza internazionale che promuove il meglio dell'artigianato e delle professioni artistiche contemporanee e tradizionali e il loro legame con il mondo del design. Un incontro ricco di esperienze e scoperte con i protagonisti di selezionati produttori nazionali e internazionali. Un'occasione unica per entrare in contatto diretto con i maestri e gli espositori e per partecipare a un programma di conferenze o workshop sul tema dell'artigianato, del design e della sostenibilità. Il festival celebra un'atmosfera creativa, l'artigianato e prodotti eccezionali.

Castel Mareccio Via Claudia de' Medici 12, Bolzano, BZ
Degustazione di liquori fruttati e aromatici al Bruggerhof
0
Others
Lunedì, 24 Mar 2025 17:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 10 Mar 2025 al 15 Dic 2025

Ogni lunedì, da inizio marzo a metà dicembre, immergetevi nel mondo dei liquori e vivete un’esperienza unica al Bruggerhof a Marlengo. Markus vi accompagnerà a un viaggio culinario, dove scoprirete i liquori distintivi e di alta qualità. Il Bruggerhof è situato in una posizione idilliaca, immerso tra frutteti e vigneti, con una vista mozzafiato su Merano e la valle dell’Adige. Menzionato per la prima volta nel 1579, il maso è ricco di storia e tradizione. Quello che è iniziato come un hobby è stato perfezionato da Markus in oltre 25 anni di lavoro appassionato. Supportato dal figlio Elias, che contribuisce con la sua esperienza nella gestione della cantina e nella lavorazione dei prodotti, al Bruggerhof vengono creati liquori naturali che incantano per il loro sapore inconfondibile. La degustazione si tiene nella vecchia scuderia, trasformata in una accogliente sala degustazione. In questa atmosfera unica, potrete gustare le diverse creazioni che riflettono la passione e l’impegno della famiglia Gamper. La famiglia Gamper vi aspetta con piacere! Numero limitato di partecipanti! Punto d’incontro: Bruggerhof, Via Brugger 5 a Marlengo 9,00 € Prezzo degustazione di liquori Prenotazione: obbligatoria al numero +39 349 36 24 812 / +39 366 25 16 060 ©Bruggerhof

Bruggerhof a Marlengo Via Brugger 5, Marlengo, BZ
Ötzi Glacier Tour - escursione di scialpinismo al punto di r
0
Others
Martedì, 25 Mar 2025 07:30-16:30 |
L'evento si tiene dal 19 Nov 2024 al 29 Apr 2025

La visita al luogo del ritrovamento di Ötzi al Giogo di Tisa a 3210 m s.l.m. di quota è senz‘altro il momento culminante di questa escursione sul ghiacciaio. Ritrovo a Maso Corto e salita sul ghiacciaio in funivia. Dalla stazione di monte Grawand (3.205 m) attraverso il Ghiacciaio Giogo Alto (2.800 m) fino alla Croda Nera e al giogo Hauslabjoch (3.280 m). Discesa con gli sci fino al Giogo di Tisa (3.210 m) dove è stata trovata la mummia di Ötzi. Dopo una breve sosta, ritorno allo Hauslabjoch e da qui discesa con gli sci lungo la valle Hochjochtal; infine rientro a Maso Corto. Variante dal sito di ritrovamento di Ötzi (in condizioni di buon innevamento): discesa con gli sci fino al rifugio Similaun (3.019 m) e quindi lungo la val di Tisa fino al lago di Vernago; rientro a Maso Corto. Dati del percorso: dislivello 600 m circa e 2.100 m circa discesa, tempo di percorrenza 7 ore. Requisiti: buona condizione fisica generale, buona padronanza della tecnica cristiania, esperienza scialpinistica non necessaria.

Visita guidata alla cooperativa frutticoltori CAFA a Merano
0
Others
Martedì, 25 Mar 2025 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 11 Mar 2025 al 18 Nov 2025

Tour ogni venerdí alle ore 10 alla scoperta delle mele dell’Alto Adige a Merano. Questa visita guidata alla cooperativa frutticola di Merano CAFA ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Dopo un filmato iniziale, il esperto Franz ci porterà in giro per la cooperativa spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, presso l’Associazione Turistica di Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visite in lingua italiana su richiesta. Ogni martedì, ore 10. Prezzi: adulti 4,00 €, Da 6 a 17 anni 2,00 €. Punto d’incontro: Davanti alla vendita dettagli alla Coop. CAFA a Merano. La cooperativa frutticola CAFA si trova in Via Scuderie 14 a Maia Bassa/Merano. Parcheggio: grande parcheggio gratuito. ATTENZIONE! Nei mesi di fine luglio, agosto e inizio settembre, la visita guidata NON si svolgerà presso la cooperativa frutticola CAFA, ma nei prati dei frutteti di Marlengo. ©: VOG Terlan

COOP. CAFA Via Scuderie 14 Merano, Marlengo, BZ
Repair Cafè
0
Others
Martedì, 25 Mar 2025 18:00-21:00 |

Repair Café – Riparare invece di sistemare È un fatto spiacevole che nell'odierna società dell'usa e getta non si ripari quasi più nulla, che le cose rotte vengano smaltite senza amore e sostituite da quelle nuove e scintillanti. Il concetto dei Repair Café mira a contrastare in modo decisivo questa mentalità a senso unico. Il format trova sempre più estimatori in tutta Europa e quindi, dopo il grande successo riscosso in altre sei località dell'Alto Adige, i Repair Café arrivano anche in Val Venosta! E ciò che è rotto in modo irrimediabile può ancora ricevere nuova vita con un po' di upcycling. Un grande passo contro la cultura consumistica della nostra società! Senza registrazione!

BASIS Venosta Via Corzes 97, Silandro, BZ
Visita guidata alla Distilleria Unterthurner a Marlengo
0
Others
Mercoledì, 26 Mar 2025
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 19 Dic 2025

Scoprite l'arte della distillazione con Unterthurner Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell’Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. Vivere da vicino tradizione e innovazione Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi. Cosa vi aspetta? • Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione. • Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l’Amaro della Casa o gli squisiti gin. • Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia. Un’esperienza per tutti i sensi Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l’essenza dell’Alto Adige. Prenotate subito il vostro posto! Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner. La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto! Visita guidata alla Distilleria Unterthurner ogni mercoledì alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10 (dal 03.01. al 19.12.2025). Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it. Contributo spese: 15,00 € Prezzo visita guidata con degustazione (al momento della registrazione o in possesso della carta cliente), 20,00 € Prezzo visita guidata con degustazione. ©Distilleria Unterthurner

Marlengo Via Anselm Pattis 14, Marlengo, BZ
Wine & Design nella Cantina Merano a Marlengo
0
Others
Mercoledì, 26 Mar 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 17 Dic 2025

Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l’anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137. Contributo spese: 23,00 €- visita della cantina con degustazione. ©Cantina Merano/Helmuth Rier

Cantina Merano a Marlengo Via Cantina 9, Marlengo, BZ
Fascinazione vino: visita guidata al vigneto Plonerhof
0
Others
Giovedì, 27 Mar 2025 15:00-16:30 |
L'evento si tiene dal 09 Gen 2025 al 19 Dic 2025

La tenuta Plonerhof di Marlengo vi invita a un’esclusiva degustazione di vini e a una visita della cantina ogni venerdì alle 15.00 per tutto l’anno (tranne durante la vendemmia). Vivrete l’esperienza di come dalla passione e dall’esperienza nascano vini straordinari. Durante la visita, scoprirete dettagli affascinanti sulla viticoltura e sulla produzione del vino. In cantina vi verranno svelati i segreti della vinificazione. La degustazione dei vini completa l’esperienza. La cantina si trova in una posizione unica, dove il clima, il terreno e le catene montuose attorno a Merano creano le condizioni ideali per la viticoltura. Al Plonerhof nascono vini che riflettono i sapori della regione e sono conosciuti per la loro alta qualità. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi. Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 12:00 al numero +39 347 124 39 07. Contributo spese 15,00 € - visita guidata e degustazione vini. Arrivo: Dal centro del paese di Marlengo, percorrete la Via Franz Innerhofer e proseguite sulla Via Tramontana. Seguite la strada per circa 1,2 km fino a quando vedrete le indicazioni per il maso Plonerhof sul lato sinistro. ©Plonerhof

Weingut Plonerhof Via Tramontana 29, Marlengo, BZ
Visita guidata presso il vigneto biologico Gruberhof
0
Others
Venerdì, 28 Mar 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mar 2025 al 31 Ott 2025

Da marzo a fine ottobre, il vigneto biologico Gruberhof a Marlengo invita ogni venerdì alle 16:00 a visite guidate nella cantina. Scoprite il mondo affascinante della viticoltura e durante una passeggiata tra le storiche e nuove sale della cantina, apprendete dettagli interessanti sulla vinificazione e sulla storia del Gruberhof, che dal 1995 è gestito secondo i principi dell’agricoltura biologica. Con grande amore per la natura e seguendo le direttive certificate "Bioland", la famiglia Gamper coltiva i suoi vigneti. La gamma di vini comprende varietà autoctone come il Vernatsch e il Lagrein, il resistente Bronner e Souvignier gris, oltre a un potente cuvée Merlot-Cabernet. Questi vini riflettono la passione della famiglia per un’agricoltura vitivinicola sostenibile e rispettosa della natura. Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Ulteriori appuntamenti sono disponibili su richiesta – la famiglia Gamper sarà lieta di accogliervi! Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 11, direttamente presso il vigneto biologico Gruberhof al numero +39 333 3465001. Contributo spese 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©Bio Weingut Gruberhof/Armin Bardel

Azienda agricola biologica Gruberhof Via Monte 7, Marlengo, BZ
Inspirare. Espirare. Il potere del respiro.
0
Others
Lunedì, 31 Mar 2025 09:30-10:30 |
L'evento si tiene dal 31 Mar 2025 al 03 Nov 2025

Che cos’è il respiro trasformativo e come può la nostra respirazione aiutarci ad allentare lo stress e ad entrare in sintonia con la nostra forza vitale? Troverete le risposte che cercate in questo workshop all’aperto dedicato alla pratica respiratoria. Circondati da una natura incantevole, immersi nell’aria pura e accompagnati dal dolce fruscio degli alberi, la nostra insegnante di yoga ci mostra come controllare in modo consapevole la respirazione e utilizzarla per alleviare lo stress, incrementare l’energia e ritrovare la pace interiore. Che siate esperti o principianti, in questo workshop affinerete le vostre capacità, ritrovando un’intensa connessione con voi stessi. Toccate con mano il sorprendente potere del respiro, in profonda armonia con la natura. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Online entro le ore 18.00 del giorno precedente oppure entro sabato presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 9.30 alla fermata dell'autobus "Birkenwald"

Cascata di Parcines Wasserfallweg 55, Parcines, BZ
Apertura Giardini di Castel Trauttmansdorff
0
Others
Martedì, 01 Apr 2025 09:00-19:00 |

Dal 1° aprile si riparte! Non vediamo l'ora che arrivi la stagione 2025 con 350.000 fiori primaverili, la mostra fotografica di fama mondiale “International Garden Photographer of the Year” (IGPOTY) e la piccola mostra del Touriseum "I viaggi del futuro", che affronta il tema del valore attribuito ai viaggi nelle società del futuro.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
Laboratorio delle erbe selvatiche
0
Others
Martedì, 01 Apr 2025 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 28 Ott 2025

Per Brigitta Patzleiner le erbe selvatiche non hanno segreti. Sarà lei a guidarvi in una lezione del tutto particolari, in cui apprenderete utili nozioni e curiosi dettagli sull’uso e l’applicazione delle varie specie. Le proprietà preventive e curative delle piante sono note e sfruttate da tempi remoti. Attingendo da questo antico sapere, Brigitta vi svelerà i trucchi della preparazione di un benefico unguento a base di consolida o di un shampoo delicato o di un liquore alle erbe ricco di personalità. Prezzo: € 30,00 Iscrizione: entro la giarnata precedente online oppure presso l`ufficio turistico di Parcines o Rablà punto d'incontro: alle ore 10 all' apiario di Rablà

Apiario Rablá sotto il ristorante Happichl, Parcines, BZ
Visita guidata presso il vigneto Popphof
0
Others
Martedì, 01 Apr 2025 16:30-18:30 |
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 26 Ago 2025

Scoprite ogni martedì alle ore 16:30, da aprile a fine agosto, i vini dal carattere unico del vigneto Popphof durante un’esclusiva degustazione guidata dalla vignaiola Katharina. Al Popphof, una tenuta ricca di tradizione a Marlengo, l’amore per la natura prende vita. Lasciatevi raccontare da Katharina perché "la vite" è una donna – una passione radicata profondamente, che si percepisce in ogni goccia di vino. I vigneti del Popphof sono curati con grande attenzione e dedizione. Dalla prima germogliazione fino alla vendemmia, ogni fase del lavoro in vigna viene seguita con cura. I pendii soleggiati e le posizioni privilegiate conferiscono ai vini un carattere unico, che riflette l’impegno e l’andamento climatico dell’intero anno. Nella cantina, gli aromi dei vini giovani e in maturazione prendono forma nelle botti di rovere. La vinificazione accurata, la fermentazione controllata e l’affinamento garantiscono vini di altissima qualità. Durante una degustazione direttamente dalla botte, si potrà sperimentare in prima persona come si sviluppano i vini. Partecipando alla degustazione di 7-9 vini, vi attende una straordinaria varietà di sapori – un’esperienza indimenticabile al Popphof. La famiglia Menz sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Visite guidate in italiano su richiesta. Prenotazione obbligatoria entro martedì alle ore 12 direttamente al vingeto Popphof al numero +39 329 8968094. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©TV Marling/Pichler Günther

Weingut Popphof Via Terzo di Mezzo 5, Marlengo, BZ
Alles Käse oder was? - Käseverkostung der besonderen Art
0
Others
Martedì, 01 Apr 2025 17:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 04 Nov 2025

Um den Käse und seine Entstehung ranken sich verschiedene Legenden und Geschichten. Ob es wohl stimmt, dass einige Sorten nur per Zufall entdeckt wurden oder gar der Vergesslichkeit des Molkereimeisters zu verdanken sind? Einer, der sich damit auskennt und sein umfangreiches Wissen darüber gern teilt, ist Andreas Österreicher. Jeden Dienstag lädt der diplomierte Käsesommelier zur Verkostung in seinem Zuhause. Dabei gewährt er spannende Einblicke in die Südtiroler Käsewelt, zeigt, wie man Geschmacksnoten erkennt und treffend beschreibt, und erklärt, warum es sich auszahlt, beim Käsekauf in Herkunft und Qualität zu investieren. Und er verrät auch, wie man Käse richtig gut kombiniert. Mit Wein, Schokolade, Früchten oder Bier – die Harmonie muss stimmen. Da kann es sicher nicht schaden, dass Andreas als Musikant mit Harmonien bestens vertraut ist … Gruppenbuchungen auf Anfrage jederzeit möglich. Dauer: ca. 1,5 ore Preis: € 33,00 Anmeldung: Bis zum Vortag online oder im Tourismusbüro Partschins oder Rabland

Engel Appartements Stachelburgweg 5, Parcines, BZ
Speck, vino & olive
0
Others
Mercoledì, 02 Apr 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 29 Ott 2025

Adagiato sui pendii del Monte Tramontana, a un’altitudine di 634 m s.l.m., giace il maso Niedereben. Olivi, viti e cactus vi crescono rigogliosi, favoriti da condizioni climatiche ottimali. I frutti e gli ortaggi coltivati dalla famiglia Hofer contribuiscono al commercio biologico locale (Biokistl) e prendono posto sugli scaffali del negozio del maso accanto a svariati altri alimenti, tutti prodotti internamente, tutti ottenuti con tecniche biologiche. Oltre l’uscio, scorrazzano allegramente maiali, quaglie, anatre, oche, polli e galline. Gli animali da fattoria fanno parte da sempre della vita del Niedereben, così come i vigneti, tratto caratteristico del paesaggio del Monte Tramontana. Più recente, invece, è l’integrazione dei primi olivi e della produzione di olio di oliva. Tappe successive di una storia plurisecolare, che i padroni di casa sono lieti di raccontare. Presso il negozio del maso è possibile acquistare prodotti tipici altoatesini quali speck e “Bauernspeck” (ottenuto da carne di suini selezionati), salame e salamino affumicato (il tipico “Kaminwurz”), coppa e prosciutto cotto alle erbe, frutta e verdura di stagione e, nei mesi autunnali, castagne, zucche, succo di mele e vino Schiava. Durata: ca. 2 ore Prezzo: € 18,30 Punto d'incontro: Maso biologico Niedereben alle ore 16.00 Iscrizione: Entro le ore 10.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Maso biologico Niedereben Via Saring 51, Parcines, BZ
In viaggio alla scoperta: distillati & vini
0
Others
Mercoledì, 02 Apr 2025 16:30-18:00 |
L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 05 Nov 2025

Addentratevi con Christine Schönweger, prima distillatrice donna dell'Alto Adige, nell'universo di aromi delle sue pregiate acquaviti. Nella storica ambientazione del podere Gaudententurm, a Parcines, scoprirete come da rigogliosi frutti maturati al sole nascano distillati dal carattere schietto e naturale. I distillati di Christine hanno dello straordinario, proprio come la sua storia. La sua prima vocazione, infatti, è stata la moda, seguita fino alla prestigiosa università di Milano. Poi, però, la vera passione ha bussato alla porta e l'ha riportata a Parcines, dove da 27 anni Christine si dedica ai frutteti e vigneti del podere e alla distillazione di acquaviti di raffinata qualità. Con la perizia e la sensibilità di una stilista, "confeziona" ogni anno "collezioni" uniche, diverse in funzione del meteo, dell'annata e dei capricci della natura. Christine e le sue creazioni vi aspettano per una visita dal tocco squisitamente personale alle terre e alle cantine del podere Gaudententurm. Degusterete 16 acquaviti e 5 vini in edizione limitata, apprenderete nozioni e curiosità sull'arte della distillazione e scoprirete i retroscena di una storia straordinaria. Durata: ca. 1 1/2 ore Prezzo: € 15,00 Punto d'incontro: Distilleria Gaudenz alle ore 16.30 Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Residenza Gaudententurm Via Gaudententurm 7, Parcines, BZ
Escursione notturna alla cascata di Parcines
0
Others
Mercoledì, 02 Apr 2025 20:30-23:00 |
L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 22 Ott 2025

Questo tour straordinario offre non solo un'indimenticabile esperienza nella natura, ma anche numerosi benefici per la salute. L'aria fresca notturna e il movimento delicato rafforzano il sistema immunitario, mentre l'aria pura di montagna, la cui alta qualità è stata confermata da studi dell'Università Tecnica di Monaco Baviera, è particolarmente benefica per le vie respiratorie. Il rumore rilassante della cascata e l'atmosfera notturna promuovono il recupero mentale e la riduzione dello stress. La salita moderata supporta delicatamente il cuore e la circolazione. Inoltre, la combinazione di movimento e aria fresca può influenzare positivamente il metabolismo e aiutare ad alleviare i disturbi metabolici. Non da ultimo, l'attività notturna nella natura può migliorare l'umore e regolare il ritmo sonno-veglia, il che può essere particolarmente utile per la depressione stagionale. Un toccasana per i polmoni, un balsamo per l'anima e i sensi. Il movimento dosato combinato con un'esposizione mirata al clima e una guida esperta per l'allenamento di resistenza e termoregolazione portano al rilassamento e al recupero, ma anche al rafforzamento e al potenziamento del sistema immunitario. L'escursione notturna di circa due ore conduce dal centro di Parcines attraverso frutteti e boschi di latifoglie fino all'impressionante Cascata di Parcines. Il percorso copre circa 430 metri di dislivello. Prezzo: € 30,00 Iscrizione: Entro le ore 12.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: Ufficio turistico di Parcines alle ore 20.30

Degustazione e visita guidata presso la tenuta Hillepranter
0
Others
Giovedì, 03 Apr 2025 17:30-19:30 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 06 Nov 2025

DDa aprile a inizio novembre, il giovane viticoltore Lukas del maso Hillepranter vi invita e a degustare i suoi pregiati vini ogni giovedì alle ore 17:30. Scoprite l’arte della vinificazione durante una visita guidata al vigneto e nella cantina. Su richiesta, viene servita una merenda tradizionale con specialità regionali. Al maso Hillepranter la tradizione vinicola ha radici profonde: già gli antenati della famiglia Hillepranter coltivavano la vite nella tenuta. Dal 2021, il viticoltore Lukas elabora le uve direttamente in azienda e commercializza i suoi vini in modo indipendente. Sulle pendici del vigneto prosperano Sauvignon Blanc, Chardonnay, Schiava e Pinot Nero. Il Pinot Nero, in particolare, è un’autentica eccellenza per gli amanti del vino, poiché riflette le caratteristiche uniche del terroir. Al maso Hillepranter lo spirito è "giovane e dinamico" – la famiglia Kapfinger sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle ore 11.00: direttamente presso il vigneto Hillepranter al numero +39 333 874 0962. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini, 30,00 € - visita guidata e degustazione vini con merenda contadina. Durata: 1,5/2 ore. Arrivo: Dal centro di Marlengo, seguire la Via Mitterterz in direzione del parcheggio Castel Lebenberg. Seguire la Via Monte fino a raggiungere l’Hillepranterhof. Prestare attenzione alla segnaletica. ©Tenuta Hillepranter

Tenuta Hillepranter Via Monte Leone 10/1, Marlengo, BZ
Shaolin Qi Gong
0
Others
Mercoledì, 02 Apr 2025 18:30-19:30 |
L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 12 Giu 2025

Das „Leben pflegen“ mit SHAOLIN QI GONG mit Verena Tröbinger, Shaolin Qi Gong Trainerin Qi Gong ist eine chinesische Meditations-, Konzentrations-, Atmungs- und Bewegungsform zur Kultivierung von Körper und Geist. Gesundheit und Wohlbefinden werden durch Harmonisierung und Steigerung des Energieflusses (Qi) gefördert. • Qi Gong eignet sich für alle Altersgruppen, • fördert und erhält Gesundheit und Wohlbefinden, • beugt Krankheiten vor, stärkt das Immunsystem und aktiviert unsere Selbstheilungskräfte, • erhöht die Beweglichkeit der Gelenke und stärkt die Muskeln, • reguliert und harmonisiert Blut-, Lymph- und Energiefluss sowie das gesamte Nervensystem; • verbessert Konzentrationsfähigkeit und Koordination der Bewegungen. „Qi Gong verleiht dem Übenden die Geschmeidigkeit eines Kindes, die Gesundheit eines Holzfällers und die Gelassenheit eines Weisen.“ (Chinesisches Sprichwort) Kursinfos: 9 Einheiten (entfällt in den Schulferien und an Feiertagen), der Kurseinstieg ist laufend möglich, Schnupper- und Privatstunden auf Anfrage. Förderkursbeitrag: € 115,00 + Fördermitgliedsbeitrag Verein Raum für Dich € 15,00 Anmeldung: Tel./WhatsApp 348 220 1272 E-Mail vtroebinger@gmail.com

Rilassati e vitali con lo yoga
0
Others
Venerdì, 04 Apr 2025 08:00-09:00 | 08:30 - 09:30
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025

Corpo, mente e spirito uniti in una meravigliosa armonia: come riuscirci? Ve lo spiega la nostra insegnante di yoga durante questa stimolante ora trascorsa nel giardino del podere Gaudententurm. Attorniati da storiche mura, immersi nell’aria fresca e accompagnati dal rasserenante cinguettio degli uccelli, impareremo a spalancare i nostri sensi e a fare il pieno di nuova energia, trovando insieme la pace. In una sequenza armonica di asana (posizioni del corpo), guideremo la nostra consapevolezza verso la respirazione, esercitandoci nella meditazione. E ce ne accorgeremo subito: la calma ristoratrice dentro di noi attiva nuove energie vitali, sospingendo la mente a librarsi leggera. Un’esperienza meravigliosa per coloro che non si sono ancora avvicinati al mondo dello yoga e ai suoi benefici, ma anche per tutti quelli che hanno già dimestichezza con questa disciplina. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 8.00 presso l'ufficio turistico di Parcines (in ottobre alle ore 8.30)

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg, 10, Parcines, BZ
Erbe e Kneipp: accoppiata vincente per il vostro benessere
0
Others
Venerdì, 04 Apr 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 26 Set 2025

“C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Prezzo: € 20,00 Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online

Sapori di primavera: Scena a tavola
0
Others
Sabato, 05 Apr 2025
L'evento si tiene dal 05 Apr 2025 al 20 Apr 2025

Le settimane gourmet dal 5 al 20 aprile 2025 ti invitano a scoprire la varietà della cucina primaverile di Scena. I nostri ristoranti partecipanti ti offrono una vasta scelta di piatti freschi e innovativi, preparati con ingredienti sani e stagionali. Dalle insalate croccanti ai piatti di verdure ricchi di aromi, fino alle creative rivisitazioni delle specialità regionali. Strutture partecipanti Hotel Cafè Alpenrose | 0473 945 683 Hotel Ristorante Hohenwart | 0473 944 400 Locanda Cafè am Waal | 0473 310 424 Maso Hiaslbauer | 0473 949 452 Maso Haashof | 0473 949 509 Maso Zmailer-Hof | 0473 945 881 Ristorante Joselie – Das Sonnenparadies | 0473 945 676 Ristorante Luminis | 0473 865 090 Ristorante Mair Stub'm | 0473 945 344 Ristorante Malga Taser | 0473 945 615 Ristorante Mountain Village Hasenegg | 0473 949 419 Ristorante Petermann | 393 226 8824 Ristorante Pichler | 0473 945 614 Ristorante Pizzeria Schennerhof | 0473 945 623 Ristorante Schlosswirt | 0473 945 620 Ristorante Schmied Fine Dining | 0473 945 617 Ristorante Sterneck | 0473 949 529 Trattoria St. Urban | 0473 949 484 Trattoria Thurnerhof | 0473 606 028 Prenotazione desiderata!

I migliori eventi Others!

Scopri i migliori eventi Others per sapere cosa fare oggi, domani o nel fine settimana!
Risultati 1 - 25 di 47

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..