Lavorazione del vetro: dove natura, tecnica e arte si incontrano. - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il seminario si rivolge ad adulti e ragazzi (15 anni in poi).
Nell’ambito della mostra “Alles Natur? Pura natura!”
Una giornata pratica per cimentarsi in prima persona con la lavorazione del vetro. Seguiti dagli esperti vetrai e da collaboratori del Museo di Scienze Naturali si potrà realizzare una piccola opera d’arte e scoprire le tecniche e le basi scientifiche del vetro.
La vetrissage sarà occasione di conoscere tutti i manufatti realizzati nei laboratori e momento di consegna della propria opera. La data sarà comunicata nel giorno del seminario.
Costi: € 50,00 (ogni partecipante realizza un’opera, la dimensione è stabilita). Pagamento nel giorno del seminario nei laboratori di Vetroricerca, via Innsbruck, 29, Bolzano.
Almeno otto partecipanti. Informazioni e iscrizione tel. 0471 412964.
In collaborazione con Vetroricerca Bolzano
Lingua: Deutsch / Italiano
Prenotazione necessaria entro il 19.02.2014, ore 17

Contatti :

Date e orari evento :

Note sugli orari :

ore 9:30 - 12:30 Uhr und 14:30 - 16:30 Uhr

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Bolzano Danza propone uno speciale incontro con Gisèle Vienne in occasione della presenza della coreografa e regista franco-austriaca al Festival. In programma la presentazione del libro d’arte This causes consciousness for fracture, che ripercorre l’opera dell’artista attraverso lo sguardo della fotografa Estelle Hanania. Un libro che è il frutto di un’autentica partnership in corso tra le artiste: “Gisèle e io – spiega l’autrice – abbiamo avuto l’idea di fare un libro che fosse quasi un’opera teatrale in sé. Un libro con una propria narrazione e forma che si sarebbe svolto come una nuova creazione a quattro mani, il cui materiale sarebbe stato le foto e che avremmo articolato insieme per creare un nuovo spazio”. L’idea è quella di partire dai diversi atti performativi per far emergere qualcosa di nuovo, attraverso un lavoro di composizione e manipolazione dei disegni e della carta stampata, per fornire un’esperienza visiva diversa e più coinvolgente. In collaborazione con Libreria Cappelli Bolzano. Con il supporto di Institut français e della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
  • Autorin Erika Giopp ist dieses Jahr mit dabei bei den „Gesprächen am Feuer“ im Messner Mountain Museum Firmian dabei. Die Teilnahme an der Veranstaltung ist in diesem Jahr erstmals im regulären Museumseintritt enthalten. Bitte bringen Sie Sitzunterlage und Regenschutz bei leichtem Regen selbst mit. Diese Veranstaltung findet bei stabilem Wetter im Freien statt. Bei starkem Regenwetter wird sie in den Rittersaal verlegt. Wir bitten wir Sie um eine verbindliche Anmeldung bei Regenwetter unter: +39 0471 631 264.
  • accompagnata da performances di Carmen Maria Alber, Katja Battisti, Lisa Hilpold, Sophie Lazari, Cornelia Lochmann, Joana Preza, Evelyn Rier, Anna Tammerle e dall’ambient liveset a cura di Joachim Planer. intervengono: Alexander Zoeggeler – presidente Südtiroler Künstlerbund Massimiliano Gianotti – presidente Cooperativa 19 Gabriele Crepaz – Fondazione Cassa di Risparmio Daria Akimenko, Carmen Maria Alber, Alexa Baldessari, Katja Battisti, Elisa Bergmann, Edith Berger, Magdalena Bolego, Peter Burchia & Nadia Tamanini, Jacopo Coen, Damiano Colombi, Matteo Decaminada, Anna Elser, Michaela Fischer, Miriam Falkensteiner, Mirijam Heiler, Lisa Hilpold, Valeria Hinteregger, Joseph Khuen, Sebastian Kulbaka, Sophie Lazari, Cornelia Lochmann, Lukas Mayr, Doris Moser, Laura Pan, Sara Pergher, Carl von Pfeil, Ruben Josua Maria Peterlini, Joana Preza, Leonora Prugger, Elisabeth Reichegger, Evelyn Rier, Johannes Scherer, Sarah Solderer, Dorothea Stampfl, Anna Tammerle, Santiago Torresagasti, Lara Toller, Ariel Trettel L’esposizione raccoglie le opere di 38 artisti e artiste attive sul territorio provinciale che hanno presentato i loro progetti al bando per il sostegno alla produzione artistica promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio e giunto alla sua quinta edizione. Una commissione artistica selezionerà un numero compreso tra 10 e 15 opere esposte in mostra che verranno acquisite della Fondazione Cassa di Risparmio ed esposte successivamente presso l’Ospedale di Bolzano. L’inaugurazione sarà accompagnata dalle performance artistiche di Carmen Maria Alber, Katja Battisti, Lisa Hilpold, Sophie Lazari, Cornelia Lochmann, Joana Preza, Evelyn Rier, Anna Tammerle e dall’ambient liveset a cura di Joachim Planer. Una collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio, Südtiroler Künstlerbund e Cooperativa 19.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..