Presentazione del libro di Andreas Bertagnoll Wir/Noi - Pubblicato da ale inside

0
  • Via Nazionale 23, Ora, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Le immagini di Andreas Bertagnoll, che ha studiato Fotografia a Milano, si muovono attraverso distorsioni sottili. Non si rivelano interamente, perseverano nell’intimazione di qualcosa che è trattenuto o che sta al di fuori dell’immagine: la scena e i suoi protagonisti non raccontano tutta la storia, confrontando lo spettatore con vuoti narrativi. Quel che è successo un attimo prima, deve essere indovinato; come procede la narrazione, ciò che effettivamente accade – è tutto codificato attraverso lo stile e il linguaggio fotografico. Il palcoscenico è l'Alto Adige. Andreas Bertagnoll, fin dall’inizio del suo progetto, si è posto una domanda: che cos’è l’Alto Adige per me? Che cosa significa essere altoatesino? Esiste davvero l’essere altoatesino? Per il fotografo di Caldaro, le risposte non erano e non sono ancora sempre del tutto tangibili.
Andreas Bertagnoll (* 1978 a Bolzano) si diploma presso l’Istituto superiore di Agraria e Ora e successivamente?frequenta l’Istituto Europeo di Design a Milano (Indirizzo Fotografia), prima di tornare in Alto Adige. Il suo lavoro è stato esposto in spazi come la Foto Forum West a Innsbruck, a galleria fotografica Heeder a Krefeld, la galleria foto-forum di Bolzano e all’interno di una mostra itinerante a Milano. "Wir / Noi" è la prima pubblicazione di un suo progetto fotografico.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Mostra d'arte Bruno Flaim, Lucia Nardelli, Barbara Natter, Silvano Tacus, Elisabetta Vazzoler, Katherina Zoeggeler Galleria Civica di Bolzano Vernissage 26/07/2023 ore 18:00
  • Presentazione del romanzo "Shakespeare non è per tutti" di Roberto Bassoli, in dialogo con il giornalista Marco Angelucci e letture di Anika Schluderbacher
  • Bolzano Danza propone uno speciale incontro con Gisèle Vienne in occasione della presenza della coreografa e regista franco-austriaca al Festival. In programma la presentazione del libro d’arte This causes consciousness for fracture, che ripercorre l’opera dell’artista attraverso lo sguardo della fotografa Estelle Hanania. Un libro che è il frutto di un’autentica partnership in corso tra le artiste: “Gisèle e io – spiega l’autrice – abbiamo avuto l’idea di fare un libro che fosse quasi un’opera teatrale in sé. Un libro con una propria narrazione e forma che si sarebbe svolto come una nuova creazione a quattro mani, il cui materiale sarebbe stato le foto e che avremmo articolato insieme per creare un nuovo spazio”. L’idea è quella di partire dai diversi atti performativi per far emergere qualcosa di nuovo, attraverso un lavoro di composizione e manipolazione dei disegni e della carta stampata, per fornire un’esperienza visiva diversa e più coinvolgente. In collaborazione con Libreria Cappelli Bolzano. Con il supporto di Institut français e della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..