Chinese National Circus - Shanghai Nights - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

In occasione del 25esimo anniversario del Circo Nazionale Cinese la compagnia ha creato un nuovo programma e sarà ospite a Bolzano il 4 e a Trento il 5 gennaio 2014.
Al centro dell’attenzione c’è la metropoli Shanghai. La città può essere considerata come la sintesi del cambiamento che ha vissuto l’intero paese fino ad oggi. Negli anni ’20 e ’30 dello scorso secolo la città è stata chiamata anche il “Parigi dell’Oriente” ed è stato il crogiolo di diverse culture e nazionalità. Come emergente città di porto è stata connessa al polso di un mondo che si stava avviando a riordinarsi. Iniziando con la città di Shanghai la cultura cinese – che è stata intoccata da milleni – si è aperta passo per passo al mondo. Partendo da qui, la cultura radicata profondamente nella tradizione e convenzione, si è adatta per la prima volta ad una nuova concezione del mondo. “East meets West” – tradizione incontra progresso – in questo modo è nata una nuova magia che ha portato il paese ad un viaggio lungo verso il presente. Questo periodo particolare ovviamente ha lasciato anche le tracce nell’acrobazia. La tradizione è stata combinata con innovazione nelle tecoteche, nei teatri grandi e nelle – parzialmente malfamate – varietà. Così è nata una nuova forma di esibizione sulla base della tradizione veterana e usuale. Tramite questa nuova forma di rappresentazione il pubblico poteva farsi un’idea di una cultura estranea e ricca. In più gli artisti in questo modo hanno esternato un desiderio ardente di libertà culturale. La giovane compagnia del Circo Nazionale Cinese rappresenta questo grande cambiamento del paese nello spettacolo stravolgendo utilizzando acrobazie provate e uniche. Nello spettacolo la storia e la cultura del Cina diventano tangibili attraverso acrobazie mozzafiato, momenti poetici e l’apparente annullamento della gravitazione. La Cina a questo punto si apre e tramite l’apertura alla cultura nuova, da risalto alla propria base culturale profonda.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Uno speciale focus dedicato all’esperienza di Körper, centro napoletano fondato da Gennaro Cimmino tra le eccellenze del tessuto produttivo italiano. Da oltre vent’anni Körper si propone di esplorare tutti i possibili linguaggi espressivi intorno alla danza, al teatro, alla musica e all’arte contemporanea, producendo e promuovendo la danza come arte del corpo, linguaggio comunicativo privilegiato e universale, in un’ottica di scambio e confronto con le più importanti realtà artistiche europee ed internazionali, per promuovere la qualità. Artist Talk con Susanna Sastro, Adriano Bolognino, Giovanfrancesco Giannini, Francesco Marilungo 30.07.25, ore 10.00 @ BoDA (Parco dei Cappuccini)
  • Speciale evento di chiusura del festival, l’electro DJ set curato da MazelFreten è guidato da un ballerino della compagnia, per la prima volta in Italia a Bolzano Danza, che farà vibrare il pubblico con la sua selezione di suoni accattivanti che vanno dalla house alla techno. Una performance che non si limita alla musica, ma si presenta come un vero e proprio workshop di iniziazione all’electro dance. Nata nei club parigini, l’electro dance incarna i valori di libertà, condivisione e incoraggia la creatività e l’affermazione di sé. È anche una danza che unisce le persone, offrendo ai partecipanti uno spazio in cui possono connettersi tra loro e condividere l’amore per la musica e la danza. Lasciatevi ispirare dal potere e dall’energia dell’electro! Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
  • L'evento si tiene dal 18 Lug 2025 al 01 Ago 2025
    Bolzano Danza è uno dei festival di punta della danza contemporanea in campo nazionale e internazionale: organizzato da Fondazione Haydn, ogni anno in luglio fa vibrare la città con la sua contagiosa energia, attirando un pubblico curioso e diversificato. Inclusione, partecipazione e sostenibilità sono le parole chiave della rassegna, aperta alle diversità sociali e pronta a cogliere come un sismografo i mutamenti del mondo tramite il linguaggio universale della danza. Gli spettacoli, che portano in scena i migliori coreografi e performer contemporanei dando spazio a generi e linguaggi molto differenti, hanno come epicentro il Teatro Comunale, da cui si irradiano in vari luoghi significativi della città ridisegnandone la percezione grazie a progetti di artivismo e interazione sociale. Accanto agli spettacoli il Festival offre anche workshop di danza di ogni stile a cura di Südtiroler Kulturinstitut.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..