Pinocchio - Il paese dei balocchi - Pubblicato da

0
  • , Bolzano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Di Valeria Raimondi, Enrico Castellani.
Con Enrico Castellani, Paolo Facchini, Luigi Ferrarini, Riccardo Sielli e Luca Scotton
Raccontare, fotografare, fermare delle schegge di realtà per portarle sul palcoscenico ed essere specchio del mondo in cui viviamo è sempre stato il proposito della giovane compagnia Babilonia Teatri capitanata da Valeria Raimondi e Enrico Castellani sin dal 2005, anno della sua fondazione. E\' il caso del nuovo progetto intitolato Pinocchio, vincitore del premio Hystrio 2012, che la compagnia veronese ha realizzato in collaborazione con l\'Associazione Amici di Luca, fondatrice della Casa dei Risvegli di Bologna, centro innovativo di riabilitazione e di ricerca dedicato a giovani e adulti con esiti di coma e stato vegetativo. Pinocchio di Collodi, la fiaba per antonomasia, è l \'opera da cui i l loro lavoro teatrale prenderà ispirazione e spunto. Un\'opera popolare, che permette di parlare a tutti, bambini e adulti. Una storia che fonde fantastico e ragione, dovere e gioco, timore e coraggio, che permetterà alle due compagnie di tracciare il racconto di un mondo dove spesso la realtà supera la fantasia. Un incontro, un dialogo che inizia ponendo come sempre dei quesiti semplici, immediati, diretti, che sfidano le convenzioni, rompono le regole, mettono a nudo le singole umanità: chi è oggi il burattino dal lungo naso? Chi Lucignolo? Chi il grillo parlante? Viviamo veramente nel paese dei balocchi? Una performance che coinvolgerà 10 attori della Compagnia Teatrale Amici di Luca, tutte persone con esiti di coma che hanno intrapreso da tempo un percorso terapeutico, e 5 artisti di Babilonia Teatri. Uno spettacolo che acquista un senso profondo, dove la vita irrompe sulla scena con tutta la sua forza senza essere mediata dalla finzione. Dove l\'attore/non attore mette in gioco il suo vissuto, la sua inconsapevolezza, la sua sincerità, dove non sono la perizia e la tecnica ad essere determinanti, ma la verità delle vite e dei corpi che parlano da soli.

Contatti :

  • Indirizzo : , Bolzano, BZ

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Una favola danzata affascinante e colorata, per ricordarci il valore inestimabile dell’altro. Due esseri provenienti da un mondo sconosciuto, fianco a fianco sui loro baccelli sgargianti, impastano un foglio d’oro e argento sotto i loro piedi. Animati da un movimento continuo a spirale, come due filamenti di DNA, sono strani avatar extra-terrestri, esseri ibridi metà umani e metà animali. In un viaggio immobile attraverso terre misteriose e mutevoli, si addentreranno nei più remoti confini dell’intimità per scoprire l’altro. Dall’incontro delle loro pelli colorate nascerà una nuova muta verde, una metamorfosi individuale che vuole divenire collettiva, come le celebrazioni della primavera nelle antiche reverdie. Ispirata a Piccolo blu e piccolo giallo, classico della letteratura per l’infanzia di Leo Lionni (1970), una performance profonda e delicata, che parla dell’interdipendenza tra esseri diversi per ricordarci che la differenza, a volte unica e singolare, rappresenta sempre la più preziosa delle risorse. Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
  • Uno speciale focus dedicato all’esperienza di Körper, centro napoletano fondato da Gennaro Cimmino tra le eccellenze del tessuto produttivo italiano. Da oltre vent’anni Körper si propone di esplorare tutti i possibili linguaggi espressivi intorno alla danza, al teatro, alla musica e all’arte contemporanea, producendo e promuovendo la danza come arte del corpo, linguaggio comunicativo privilegiato e universale, in un’ottica di scambio e confronto con le più importanti realtà artistiche europee ed internazionali, per promuovere la qualità. Artist Talk con Susanna Sastro, Adriano Bolognino, Giovanfrancesco Giannini, Francesco Marilungo 30.07.25, ore 10.00 @ BoDA (Parco dei Cappuccini)
  • DARKMATTER Tra hip-hop, fantascienza, manga e futuri speculativi, una performance enigmatica e conturbante che indaga sulle trasformazioni del corpo e sulla sua rappresentazione. Due danzatori ricoprono con fare cerimoniale i propri corpi con un liquido scuro. Un lungo blackout segna il cambio di scena, il volto di un performer viene rivelato e subito dopo spento, secondo un ritmo di stop-and-start che preme contro il tempo lineare e sfuma l’identificazione. Riprendendo un concetto chiave dell’astronomia – dove con “materia oscura” si intende tutto ciò che non emette radiazione elettromagnetica – il secondo lavoro firmato dalla performer e coreografa Cherish Menzo si interroga sul modo in cui i corpi neri sono ritratti nella nostra cultura visiva attraverso particolari processi narrativi e stereotipi. Ispirato a un particolare stile di mixaggio hip-hop detto “chopped and screwed”, DARKMATTER utilizza la distorsione, il decadimento e la dissonanza come precisi strumenti coreografici per arrivare a una nuova visione del corpo che superi i pregiudizi e i clichés del quotidiano.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..