Una mostra sulla storia della psichiatria in Tirolo, Alto Adige e Trentino.
“Non vi permetterò più di farmi passare per matto”, esclama nel 1903 l’aiuto guardiacaccia Josef B., manifestando tutto il suo disappunto per l’internamento in manicomio e il trattamento
subito. Questa mostra ripercorre la sua vicenda esistenziale e quella di altri trenta uomini e donne, tutti pazienti psichiatrici nell’area del Tirolo storico, in un arco temporale compreso fra gli anni trenta dell’Ottocento e gli anni settanta del Novecento. L’Archivio provinciale di Bolzano e Storia e regione / Geschichte und Region, l’Institut für
Geschichtswissenschaften & Europäische Ethnologie e l’Institut für Erziehungswissenschaften dell’Università di Innsbruck hanno elaborato questa mostra itinerante nell’ambito del progetto Interreg IV (Italia/Austria) “L’assistenza psichiatrica istituzionale e territoriale nell’area del Tirolo storico (secoli XIX-XXI)”.
Direzione scientifica del progetto: Maria Heidegger, Siglinde Clementi, Elisabeth Dietrich-Daum, Hermann Kuprian e Michaela Ralser
Curatrici della mostra: Lisa Noggler, Celia Di Pauli
Inaugurazione: 22 novembre 2012, ore 18.00
Tutti i giorni ore 9.00 –18.00, Sab ore 9.00 – 13.00, Domenica chiuso