Botega Dance Company (I-BR) - Pubblicato da knormand

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Beleza

Coreografia: Enzo Celli

Bolzano Danza ha già conosciuto la compagnia romana Botega nel 2010, quando venne ospite al festival con lo spettacolo Naji di Enzo Celli, nato da un gemellaggio con la Palestina e Ramallah Contemporary Dance Festival. Una pièce in cui la storia di un bambino palestinese cresciuto nella ricerca di un “futuro migliore” si coniugava con l’hip hop, l’acrobazia e la danza contemporanea.

Nel maggio 2012 Enzo Celli si è spinto in Brasile per dare vita ha un progetto ponte con l’Espaço Cultural Adav, un centro di educazione artistica nato nel 2009 dove si svolgono corsi e laboratori gratuiti di danza, teatro, capoeira e belle arti rivolti a ragazzi in situazione di vulnerabilità sociale. Il tutto in una fattoria di Ibirité, cittadina dell’Hinterland di Belo Horizonte, capitale dello stato del Minas Gerais. Sia Celli, sia i suoi danzatori hanno tenuto una serie di seminari tra cui uno intensivo con i ragazzi del Gruppo Sperimentale di Danza dell’Espaço da cui è scaturita l’idea di una coproduzione da presentare in Italia. E’ nato Beleza, lo spettacolo che Bolzano Danza coproduce, che vede la partecipazione speciale di 6 giovani danzatori brasiliani di Ibirité insieme ai danzatori della compagnia.

Botega Dance Company ha fatto della convivenza degli stili la sua peculiarità e questa volta ci saranno anche la samba e la capoeria nell’impianto dello spettacolo Beleza che è un inno al Brasile e alla brasilianità, alla gioia del danzare, al sorriso che si manifesta come una resistenza alle difficoltà della vita, un inno alla Suadade (nostalgia, in portoghese) che come ultimo moto non conserva l’umidità della tristezza.

Le musiche si devono al dj produttore Mattia De Virgiliis che darà una nuova chiave brasiliana alla musica elettronica e la sensuale voce di una delle danzatrici accompagnerà lo sviluppo coreografico.

Beleza è una coproduzione di Botega Dance Company, PONTE ENTRE CULTURAS e Bolzano Danza
Il progetto ha il sostegno dell’azienda EDISON

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Un viaggio oltre il termine della notte orchestrato magistralmente da una delle protagoniste più acclamate della scena contemporanea. Prendendo spunto dall’esperienza nei rave party della Berlino Est anni Novanta, tra edifici abbandonati e sotterranei di grandi magazzini in rovina, Gisèle Vienne dà vita a una pièce dirompente per quindici danzatori. Acclamato dal pubblico di tutta Europa, Crowd è la rappresentazione di un rituale: quello della festa, pratica collettiva che attraversa tutte le epoche e le società. Nella simultaneità allucinatoria di luci, ombre, suoni e corpi in movimento, si delineano una serie di ritratti affascinanti e profondamente umani, nei quali affiora qualcosa che ci riguarda direttamente. Concentrandosi sull’esperienza emotiva – piuttosto che su quella reale – del tempo, l’artista vuole offrire una risposta al dolore profondo e viscerale vissuto dai corpi costretti e limitati da sistemi di dominazione politica, da sempre al centro della sua ricerca. Una sintesi mozzafiato del percorso di ricerca della coreografa franco-austriaca, tra i personaggi chiave della scena globale contemporanea. Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
  • https://www.nuovimecenati.org/ Un inedito doppio spettacolo che affianca lo storico capolavoro su musica di Stockhausen alla nuova acclamata creazione del Maestro della danza francese. Figura chiave dell’avanguardia musicale del 900 e precursore della musica elettronica, Karlheinz Stockhausen compone Helikopter-quartet nel 1996: un’opera rivoluzionaria, composta per un quartetto d’archi e quattro elicotteri, nella quale il suono dei rotori entra in risonanza con le note suonate dai musicisti. Ispirato dal lavoro del compositore, al quale lo legherà negli anni successivi una profonda amicizia, Angelin Preljocaj mette in scena cinque anni dopo nel suo spettacolo più iconico sei formidabili danzatori-elica, impegnati in una danza radicale e vorticosa che vede al centro il virtuosismo continuo dei corpi e il flusso musicale delle loro sagome in movimento. Il programma della doppia serata, una prima nazionale targata Bolzano Danza, affianca a HELIKOPTER la nuova creazione 2025 di Angelin Preljocaj, LICHT, specchio ideale del precedente lavoro grazie alla forza solare e luminosa e alle musiche originali composte per l’occasione da Laurent Garnier, tra i pionieri della dance elettronica, legittimo erede contemporaneo di Stockhausen. Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
  • Una performance per spazi extra-teatrali firmata dalla stella della nuova danza italiana e ispirata al genio di Antonin Artaud, tra i massimi teorici del Novecento. Danzatrice e coreografa tra le più stimate del panorama performativo contemporanea, Stefania Tansini si ispira per il suo ultimo progetto a L‘ombilic des limbes di Antonin Artaud, drammaturgo, attore e teorico, tra i più influenti uomini di teatro del Novecento. Il corpo e la voce si fanno testimonianza dell’angoscia del reale, di un senso di alienazione, di un dolore per la frammentazione dell’identità. Da una parte la volontà di liberarsi, di farsi a pezzi, di tenersi fuori dal mondo, dall’altra il desiderio di ricostituzione e di condivisione del tormento del corpo. Una performance che continua il percorso di sperimentazione sul corpo e sul movimento dell’artista, alla ricerca di una forma di espressione autentica e di un contatto profondo con l’altro. Un lavoro denso e stratificato, un vero e proprio percorso performativo pensato per spazi extra-teatrali che prende le mosse da una riflessione sulla follia intesa come una relazione ambigua, mai univoca, tra le cose. In collaborazione con Camera di Commercio di Bolzano e Museo Mercantile. Artist talk con Stefania Tansini 25.07.2025, ore 10.00 @ BoDA (Giardino dei Cappuccini)

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..