Organum 2013 - Pubblicato da ale inside

0
  • Parrocchia di San Paolo, Appiano s.s.d.v, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Concerto per percussioni e organo
Cajon, Darabuca, Djembé, Percussion, conchiglia vedica, Johnny Hamel - Amburgo (D)
Organo, Peter Michael Hamel - Amburgo (D)
Versione libera per organo, cimbali, tamburello e conchiglia vedica (1985/2013)

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Relatrice, docente e accompagnatrice: Dott.ssa Patrizia Zangirolami storica dell’arte ed archeologa Conferenza: 13/05/2025 Visita guidata: 15 e 16/05/2025 Termine iscrizioni visita guidata: 21/03/2025 Immagine: Atrio Magnifico della Villa dei Capolavori, Fondazione Magnani-Rocca. Foto kreativehouse.it   Non perdere l’occasione di scoprire con noi la Fondazione Magnani-Rocca e le favolose opere custodite al suo interno. Lasciati immergere nell’arte e nella storia di Reggio Emilia, dalla visita ai monumenti più importanti alla degustazione di prodotti tipici locali, per un’esperienza a tutto tondo! CONFERENZA "Reggio Emilia – arte e storia" Martedì 13 maggio 2025 dalle 17:00 alle 19:00 CLS – via Roma 9/B a Bolzano N.B. La visita guidata è strumento indispensabile per approfondire gli argomenti trattati nella conferenza
  • Presentazione del libro con l’autrice Marina Michielotto in dialogo con Daniela Nicoletti. Letture a cura di Maria Pia Zanetti. Il libro narra le vicende di una bambina nata e vissuta nel Veneto durante la Seconda guerra mondiale; piccola e indifesa deve sopravvivere a una madre anaffettiva e alla morte dell’amato padre. A causa di un incidente, lievi ma evidenti cicatrici le segnano il volto e l’esistenza. Graziosa e di carattere tenace, incontra l’uomo della sua vita con il quale ha una bimba illegittima. A causa del lavoro e per seguire il suo compagno, con enorme sforzo, supera anche il doloroso trasferimento da Padova a Bolzano, affrontando la fatica di adattarsi a vivere in una terra che non accetta e che ritiene straniera. Le montagne, così ostili all’inizio, diverranno nel tempo un grande amore. Dopo molte vicissitudini familiari, si renderà lentamente conto che solitudine e amarezza possono essere lasciate al passato. Le vicende di Amabile, chiamata Màbie, si svolgono intrecciandosi alla vita delle persone con cui verrà a contatto, offrendo al lettore un modello di non banale resilienza umana.
  • Le “Settimane estive al Parco” sono un'iniziativa di Canalescuola che intende coinvolgere bambini e ragazzi durante le vacanze estive. Le attività sono di tipo ludico-esperienziale. Queste alcune delle attività proposte: • Attività al Parco: giochi, socialità, libera creatività e attività all'aria aperta • Gite: uscite didattiche ed escursioni giornaliere (piscina, museo, escursioni in montagna, gite in mountain bike...) • Didattica: momenti di studio, svolgimento dei compiti, metodo di studio, potenziamento linguistico con insegnante madrelingua tedesca • Laboratori: lavoretti creativi, giochi da tavolo, laboratori artistici, teatro, lavorazione dell'argilla, giocoleria, conoscenza della natura ecc... • Officina Tecnologica: laboratori di tecnologia, robotica, stampa 3d, coding e programmazione di videogiochi (presso la sede di Canalescuola di via Wolkenstein - attività riservata ai maggiori di anni 12) Le varie attività si svolgeranno secondo il calendario settimanale pubblicato sul sito. In fase di iscrizione i genitori potranno scegliere la/le settimana/e di iscrizione anche in base alle attività proposte.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..