Conferenza: La qualità biologica dei suoli e la certificazione “Biodiversity Friend - Pubblicato da cristina inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Biodiversity Friend è un protocollo che certifica la conservazione della biodiversità in agricoltura. Esso considera gli impatti delle attività agricole sugli agrosistemi e sulla qualità di aria, acqua e suolo. In particolare, la qualità biologica del suolo viene valutata attraverso indagini sulla pedofauna.
Con Gianfranco Caoduro

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • > con Giada Mondini, psicologa e psicoterapeuta, professore a contratto in Sessuologia Clinica della dell’Università Pontificia di Psicologia di Venezia. Didatta e Consigliere del Centro Italiano di Sessuologia durata: 80' Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. Non lo so, ma sento che ciò accade, e ne sono tormentato”, (Gaio Valerio Catullo). Una serata dedicata ai sentimenti e alle relazioni durante la quale verrà posta una particolare attenzione verso i sentimenti amorosi e quelli odiosi… L’odio si accompagna con l’amore? Com’è possibile che l’odio si accompagni con l’amore e lo sostituisca? E ancora: quando l’amore diventa crudele? Le persone vivono di relazioni, di scambi, di incontri, di emozioni e di sentimenti; vale a dire che si è nel mondo. L’essere insieme inevitabilmente si trasforma nel corso della vita: a volte l’amore cambia forma, in altre aumenta o diminuisce nella sua intensità, e in altre ancora invece può finire. E poi ci sono quelle situazioni in cui l’essere insieme a qualcun altro può essere così ingombrante e soffocante da diventare tossico. Un tema delicato e urgente che può essere d’aiuto alle persone per riconoscere situazioni dannose per sé stessi e per gli altri. A guidare il pubblico a districarsi in questo percorso di consapevolezza sarà la psicologa e psicoterapeuta Giada Mondini che torna al Teatro Cristallo grazie al Consultorio Familiare Kolbe dopo il successo dell’appuntamento dello scorso anno che aveva avuto come focus il sentimento del valore di sé e l’essere donna. EVERYDAY WOMEN’S DAY - Teatro Cristallo col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Consultori Kolbe e Aied, Itas Mutua
  • L'autore Maurizio Ferrandi presenta il suo libro “Colonne di storia. Giornali e giornalisti in Trentino, Alto Adige e Südtirol”.
  • Relatrice, docente e accompagnatrice: Dott.ssa Patrizia Zangirolami storica dell’arte ed archeologa Conferenza: 13/05/2025 Visita guidata: 15 e 16/05/2025 Termine iscrizioni visita guidata: 21/03/2025 Immagine: Atrio Magnifico della Villa dei Capolavori, Fondazione Magnani-Rocca. Foto kreativehouse.it   Non perdere l’occasione di scoprire con noi la Fondazione Magnani-Rocca e le favolose opere custodite al suo interno. Lasciati immergere nell’arte e nella storia di Reggio Emilia, dalla visita ai monumenti più importanti alla degustazione di prodotti tipici locali, per un’esperienza a tutto tondo! CONFERENZA "Reggio Emilia – arte e storia" Martedì 13 maggio 2025 dalle 17:00 alle 19:00 CLS – via Roma 9/B a Bolzano N.B. La visita guidata è strumento indispensabile per approfondire gli argomenti trattati nella conferenza

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..