Margarete Maultasch - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Margarete contessa di Tirolo e Gorizia, figura storica di forte emancipazione femminile. Per colpirne la memoria si è costruito il mito della sua bruttezza. Un ritratto. Con Ulrike Kindl, storica. Iscrizione necessaria per l'intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Am Donnerstag, den 4. Juli, wird die vierzehnte Ausgabe von "Appuntamento a Merano - Autor*innen in Meran", dem Festival der Begegnungen mit Autor*innen und prominenten Persönlichkeiten der Kulturszene, offiziell eröffnet. Dieses wird von der Stadtbibliothek in Zusammenarbeit mit der Kulturabteilung der Gemeinde Meran, dem Passirio Club sowie der Kurverwaltung und mit der Unterstützung lokaler Sponsoren organisiert. In diesem Jahr wird die Revue wieder in den Sommermonaten Juli und August im Pavillon des Fleurs bei freiem Eintritt angeboten und umfasst vier Veranstaltungen in italienischer und vier in deutscher Sprache - mit der außergewöhnlichen Neuheit eines Abends in englischer Sprache mit dem Pulitzer-Preisträger Michael Cunningham, der im Rahmen der Milanesiana veranstaltet wird. Die Namen sind wahrhaftig führend und sehr attraktiv, nicht nur für das lokale Publikum, sondern auch für die vielen Tourist*innen, die zu dieser Jahreszeit in unsere Stadt strömen. Ulrike Hermann - moderiert von Patrick Rina
  • Giovedì 04 luglio prenderà ufficialmente il via la quattordicesima edizione di “Appuntamento a Merano - AutorInnen in Meran”, la rassegna di incontri con autori e personalità di spicco del panorama culturale. L’evento è organizzato dalla biblioteca civica in collaborazione conl’assessorato alla cultura del Comune e il Passirio Club, con il partenariato dell’Azienda di soggiorno nonché con il sostegno di sponsor locali. La rassegna quest’anno ritorna a essere proposta nei mesi estivi di luglio ed agosto, al Pavillon des Fleurs con ingresso libero. Sono previsti quattro incontri in lingua italiana e quattro in lingua tedesca, con l’eccezionale novità di una serata in lingua inglese con il Premio Pulitzer Michael Cunningham, ospitato nell’ambito della Milanesiana. I nomi sono davvero di primo piano e di forte richiamo, non solo per il pubblico locale, ma anche per i numerosi turisti. Lella Costa, modera la giornalista Alessandra Tortosa
  • Tiziano Terzani non è stato solo un famoso giornalista e scrittore italiano: tramite il suo lavoro ci ha dato testimonianza di guerre e di importanti cambiamenti storici, collaborando con testate giornalistiche sia italiane che straniere. Ma oltre a questo, ci ha presentato anche un modo di concepire la vita estraneo a noi occidentali: quello incarnato dall’Oriente. Un pensiero antico ma sempre attuale, basato su una visione della realtà e della vita radicalmente diverso dal nostro, che potrebbe avere tuttavia, ancora molto da insegnarci. Caffè Filosofico introdotto e moderato da Camilla Stirati, laureata in filosofia Discussione aperta a tutti gli interessati, non è richiesta una preparazione filosofica specifica. Entrata libera

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..