antichi egizi trevilab

WANDERLUST BOLZANO - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Wanderlust Vision e Klaus presentano la loro prima performance multisensoriale aperta al pubblico, combinando la sfera sonora con quella delle arti visive. Un live set accompagnato da visual realizzati per l’occasione guiderà i “wanderers” durante la serata.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • > con Luca Trapanese, scrittore, politico e papà durata: 80' Torna al Teatro Cristallo Luca Trapanese, per presentare il suo ultimo libro “Non chiedermi chi sono” (ed. Salani, 2023), appena uscito in libreria. Luca Trapanese è nato a Napoli il 14 gennaio 1977. È padre di una bambina con sindrome di down che ha adottato nel 2018. Viaggia molto da quando aveva 14 anni prediligendo i paesi in via di sviluppo. Ama l’India e l’Africa dove ha svolto da sempre attività di volontariato, coordinando progetti molto importanti collaborando con le suore di Madre Teresa. È cresciuto spiritualmente a Lourdes, nel treno bianco dove ha instaurato intensi rapporti con tanti ragazzi disabili e si è formato nella parrocchia nella SS. Trinità guidata da Don Gennaro Matino. Nel 2007 fonda “A ruota libera Onlus” con la quale realizza una lunga serie di progetti legati alla disabilità. Di recente ha fondato “IL BORGO SOCIALE” micro comunità per ragazzi disabili senza genitori impegnati a vivere in maniera autonoma ed all’inserimento lavorativo, e la CASA DI MATTEO la prima comunità nel Sud Italia che accoglie bambini con gravi malformazioni, disabilità e forme tumorali abbandonati. Coordina da dieci anni i progetti della Fondazione del Cardinale di Napoli e collabora attivamente con enti benefici di rilievo come il Pio Monte della Misericordia. Nel tempo libero dipinge acquerelli, soprattutto durante i suoi viaggi. Ha pubblicato, con Luca Mercadante, “Nata per te. Storia di Alba raccontata tra noi” (Einaudi Stile Libero, 2018), con Patrizia Rinaldi “Vi Stupiremo con difetti speciali” (Giunti, 2019) e con Francesca Vecchioni e Fraffrog “Le avventure del sotto sotto. Una città segreta sotto la 3a C” (Salani, 2022). UNITI PER I BAMBINI Teatro Cristallo e UNICEF BOLZANO Biglietti: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria I biglietti sono prenotabili dal 1° settembre presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/eventiteatrocristallo/Events
  • L'evento si tiene dal 20 Ott 2023 al 22 Ott 2023
    TORNA GAME GROUND, IL FESTIVAL DEL VIDEOGIOCO CHE TRASFORMA LA CITTÀ DI BOLZANO NELLA CAPITALE ITALIANA DEL GAMING Oltre 100 postazioni giocabili retrogaming e new gen nelle diverse location del centro storico e nei principali poli di aggregazione, gli eventi dal vivo che coinvolgono artisti e creator, i panel e le conferenze. Una manifestazione innovativa, interattiva e totalmente gratuita che vuole scardinare gli stereotipi sui videogiochi, conciliando divertimento e cultura pop e celebrando le potenzialità di un medium che ha cambiato il modo di raccontare storie, giocare, intrattenere. EVENTI Spettacoli, panel e iniziative speciali con i creators, gli streamer, i protagonisti della cultura pop e relatori da tutta Italia. I gameplay dal vivo nelle location più belle di Bolzano, nel castello, a teatro e nei luoghi del centro storico: una celebrazione della cultura digitale che coinvolge tutta la città. MOSTRE INTERATTIVE I cabinati arcade, le retroconsole e gli indie games: diverse selezioni giocabili gratuite che esplorano le potenzialità del videogioco in termini di espressione creativa, valore storico ed innovazione tecnologica, senza mai perdere di vista il divertimento.
  • L'evento si tiene dal 22 Set 2023 al 24 Set 2023
    39C Graffiti Jam 10th edition