Visita guidata all'Hofburg e al complesso del Duomo - Pubblicato da Hofburg Brixen Bressanone
0
- +39 0472 830505
- Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
- info@hofburg.it
Condividi
Informazioni evento
VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE
Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni:
in lingua tedesca:
ogni martedì & giovedì alle 15:00
in lingua italiana:
ogni mercoledì & venerdì alle 15:00
Durata: circa 1,5-2 ore
Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505
Tags
Contatti :
- Organizzatore : Hofburg Brixen Bressanone (Vedi altri eventi di questo organizzatore)
- Location : Hofburg di Bressanone
- Indirizzo : Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ (Vedi la pagina di questa location)
- Telefono : +39 0472 830505
- Email : info@hofburg.it
- Sito Web : https://www.hofburg.it
Il prossimo evento si terrà tra :
00
giorni
00
ore
00
minuti
00
Date e orari evento :
L'evento si tiene dal 10 Gen 2023 al 29 Dic 2023
- Mar 26 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 27 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 28 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 29 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 03 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 04 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Gio 05 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Ven 06 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mar 10 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 11 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Gio 12 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Ven 13 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mar 17 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 18 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Gio 19 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Ven 20 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mar 24 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 25 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Gio 26 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Ven 27 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mar 31 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 01 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 02 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 03 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 07 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 08 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 09 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 10 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 14 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 15 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 16 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 17 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 21 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 22 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 23 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 24 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 28 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 29 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 30 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 01 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 05 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 06 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 07 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 08 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 12 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 13 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 14 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 15 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 19 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 20 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 21 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 22 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 26 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 27 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 28 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 29 Dicembre, 202315:00-17:00 |
Pubblicato da :
Potrebbe interessarti anche :
-
Giornata delle porte aperte
In occasione del Mercato del pane e dello strudel di Bressanone, l'Hofburg invita i visitatori a una giornata a porte aperte! Ci sarà un mercatino dei libri, visite guidate per le famiglie, un'introduzione all'archivio diocesano, la posta dell'Hofburg e tanti fantastici premi per voi. Non vediamo l'ora di accogliere tanti appassionati di musei, grandi e piccoli, all'Hofburg, venite a trovarci! -
Ottavia Demetz - Luce–aria–montagna
La mostra presenta il tema principale cui Ottavia Demetz si è dedicata con grande passione: la pittura paesaggistica nella natura. L’acquerello è la sua tecnica preferita per dare vita ad affascinanti suggestioni. Le sue opere raffigurano scorci di montagne conosciute, sebbene i soggetti appaiano in qualche modo diversi, osservati sotto una nuova luce, ricostruiti attraverso il colore e la struttura. Impiegando diverse tecniche dell’acquerello – velature, granulazioni, sfumature – l’artista crea una raffinata atmosfera cromatica e “ariosa”, in cui luce e corporeità delle formazioni rocciose giocano un ruolo significativo. Oltre a una forte vivacità, le opere esprimono anche una certa fugacità del paesaggio alpino. [Testo: Richard Firler] Ottavia Demetz (*1969), insegnante di pittura alla scuola professionale “Cademia” di Ortisei, dove si è diplomata, ha lavorato come policromatrice freelance. Inaugurazione: giovedì, 12.10.2023, ore 18.30; Introduzione: Silvia Demetz -
Presentazione libro con l’autrice Susanne Hutter
Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 20.00, la scrittrice e giornalista Susanne Hutter sarà ospite della Biblioteca Civica di Vipiteno. In questa serata, l'altoatesina di origine tedesca leggerà dal suo libro "Der Triumph aus meinem Schicksal" (Il trionfo nel mio destino) e racconterà la sua esperienza di paziente in coma e il difficile ritorno alla vita. All'età di 30 anni, Susanne Hutter subisce una sepsi con insufficienza multipla degli organi e un coma di 6 settimane. Sopravvive al trauma senza danni conseguenti e il corpo guarisce, ma non l'anima ferita. Dopo anni di repressione, di debolezza, di numerosi alti e bassi emotivi, nonché di disperata ricerca di se stessa, si trova con le spalle al muro e si rende conto che senza un aiuto specialistico il suo fallimento è già programmato. Cerca un sostegno terapeutico, affronta i capitoli oscuri del suo passato, comprese le conseguenze che ne derivano, e decide di fare finalmente i conti con le sue esperienze traumatiche. L'evento offre spazio a domande e approfondimenti e si svolge nell'ambito del focus annuale "Infrangere i tabù" della Biblioteca Civica di Vipiteno È richiesta la prenotazione (biblioteca@vipiteno.eu - 0472 723760). Manifestazione in lingua tedesca.