From the Blues to the World, by Gianni Ghirardini & Friends - Pubblicato da culturasangiacomo

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Un sorprendente tragitto musicale attraverso continenti, culture, colori, per creare un'originale tavolozza cromatica, passando da toni caldi e meditativi a forti contrasti, scanditi da ritmi tribali, il tutto con il Blues come punto di partenza.
A guidarci lungo questo itinerario, con la sua musica aperta al mondo, sarà uno dei grandi protagonisti della scena musicale altoatesina: l'eclettico chitarrista bolzanino Gianni GHIRARDINI, il quale riunisce in questo progetto alcuni dei musicisti che lo hanno affiancato nel bellissimo lavoro discografico “Waiting”.
Come tramite userà dei “mezzi di trasporto” particolari e intriganti:
la sua espressiva chitarra acustica, il dobro e varie chitarre modificate, frutto della ricerca e della sperimentazione con l’amico Felice Bruni, presente col sitar indiano;
tabla, bansoori, balofon, steel pen e varie percussioni etniche del vulcanico Max Castlunger;
il fantasioso set di batteria di Paolo “Jack” Alemanno, con elementi tradizionali e oggetti sonori inusuali come cartelli stradali, tamburi modificati e piatti tagliati;
il solido basso acustico di Werner “Haifisch” Heidegger;
la melodiosa voce e la sensibilità interpretativa di Annika Borsetto;
la “Variax Guitar” di Marco Gardini, in grado di evocare elettronicamente infiniti strumenti.
Non perdete questo entusiasmante viaggio, che sull’onda della musica ci condurràdal delta del Missisipi a quello del Gange, dai Caraibi all’Africa nera, dal medio oriente all’America Latina!
UN PROGETTO STRAORDINARIO PER UN "COMPLEANNO" SPECIALE.
Vi aspettiamo numerosi VENERDÌ 21 MARZO 2014, per vivere insieme un primo giorno di primavera da non dimenticare!!!
L'INGRESSO È LIBERO.
Attenzione: non è prevista la prenotazione

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Nel suo album di debutto “Ohhnett”, questo duo segue un processo creativo particolare e poco convenzionale: la musica improvvisata spontaneamente viene trascritta, rielaborata, arrangiata e poi nuovamente registrata con una strumentazione ricca di timbri e batteria. In questo modo, uniscono mondi che di solito vengono considerati opposti: l’improvvisazione e la produzione musicale. Artists Georg Vogel (AT) - claviton Andreas Lettner (AT) - dr
  • SIR JOHN ELIOT GARDINER Direttore Jean Sibelius Sinfonia n. 2 in Re Maggiore, Op. 43 Gustav Mahler Rückert Lieder
  • presented by Parkhotel Laurin Sylvain Rifflet cita la leggenda del jazz Stan Getz come sua principale fonte d’ispirazione – e attinge volentieri al minimalismo americano per intrecciare improvvisazione, tensione sonora e stati di trance. In questo trio, il suo sax deciso e a tratti impetuoso incontra due figure di spicco dell’indie-pop. Insieme danno vita a paesaggi sonori stratificati, dove suoni elettronici e strumenti acustici si fondono in un’esperienza ipnotica, energica e ricca di sorprese. Artists Sylvain Rifflet (FR) - sax, cl, shruti box Bettina Kee (FR/IT) - keys Nicolas Fox (FR) - dr

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..