Ispirato a 1km de danse, innovativo format lanciato nel 2022 dal CND – Centre National de la Danse nella città di Pantin (alle porte di Parigi), ExtraDanza è un progetto inedito in Italia, che trasforma i Prati del Talvera a Bolzano in un palcoscenico a cielo aperto. Sabato 26 luglio a partire dalle 17 i Prati del Talvera saranno animati da tre postazioni di performance in cui si alterneranno esibizioni a cura di artisti invitati dal Festival (Matteo Sedda e Francesca Santamaria, Chantal Loïal), insegnanti e partecipanti ai workshop di Bolzano Danza organizzati dal Südtiroler Kulturinstitut, oltre a scuole di danza e associazioni culturali selezionate tramite open call per esibirsi con proposte artistiche diverse in una celebrazione collettiva della danza come linguaggio inclusivo e universale. Un evento a ingresso libero, nato per celebrare la danza e la coesione sociale negli spazi pubblici, mira ad abbattere le barriere culturali e a promuovere i valori di accessibilità e inclusione, per ricordare che la danza è e deve essere di tutti. I protagonisti di ExtraDanza 2025: Francesca Santamaria – Matteo Sedda – Chantal Loial Gipsy Moon Sisters (Bolzano) – FatChanceBellyDance / American Tribal Style LocasFlamencas / Murx Academy (Bolzano) – Flamenco Livin’Sound – Studio Pilates, Yoga e danza (Bolzano) – Bollywood Country Liners (Appiano) – Line Dance Volkstanzgruppe Mölten (Mölten – Südtirol) – Vollstänze Flighty Flow (Monaco di Baviera) – Danza Contemporanea – Community Dance Academy I workshop a cura di Südtiroler Kulturinstitut per ExtraDanza 2025: Modern Taylor – con Sharon Booth | Latin Jazz – con Juanio Hinojosa | Lindy Hop – con Christiane Beinl | Pop Repertory – con Yurena Molin Torres | Flamenco Empirico – con Juan Carlos Lérida | Latin Jazz KIDS – con Juanio Hinojosa | American Jazz – con Sam Watson | Contemporary – con Jennifer Mann
In prima assoluta a Bolzano Danza, un inedito incontro tra corpo e voce firmato da due delle interpreti più talentuose della live art italiana. Una danzatrice e coreografa che lavora sulla rappresentazione del corpo e sugli immaginari ad esso collegati; un’artista sonora la cui ricerca si sviluppa intorno al rapporto gesto-suono: la nuova performance firmata da Fabritia D’Intino e Agnese Banti, per la prima volta impegnate in una creazione condivisa, nasce su invito del festival all’interno di BoNo!, progetto condiviso da Bolzano Danza con We-Start/Novara Jazz, OperaEstate Festival (Bassano del Grappa), FDE Festival (Bergamo) e Fuori Margine (Cagliari) con l’obiettivo di sostenere il lavoro di artisti emergenti nei campi della musica e della danza contemporanea. Il dialogo tra le due artiste mira a far convergere i rispettivi linguaggi tramite l’utilizzo di archivi sonori che possano veicolare una riflessione sul presente. Nella fugacità di questo incontro l’intento è quello di sondare le possibilità di interazione tra il corpo e il suono per dare forma a un’opera in divenire, modificata in tempo reale dall’azione reciproca delle due protagoniste, nel tentativo di accogliere l’alterità come risorsa irriducibilmente ambigua e mobile.
DARKMATTER
Tra hip-hop, fantascienza, manga e futuri speculativi, una performance enigmatica e conturbante che indaga sulle trasformazioni del corpo e sulla sua rappresentazione.
Due danzatori ricoprono con fare cerimoniale i propri corpi con un liquido scuro. Un lungo blackout segna il cambio di scena, il volto di un performer viene rivelato e subito dopo spento, secondo un ritmo di stop-and-start che preme contro il tempo lineare e sfuma l’identificazione.
Riprendendo un concetto chiave dell’astronomia – dove con “materia oscura” si intende tutto ciò che non emette radiazione elettromagnetica – il secondo lavoro firmato dalla performer e coreografa Cherish Menzo si interroga sul modo in cui i corpi neri sono ritratti nella nostra cultura visiva attraverso particolari processi narrativi e stereotipi.
Ispirato a un particolare stile di mixaggio hip-hop detto “chopped and screwed”, DARKMATTER utilizza la distorsione, il decadimento e la dissonanza come precisi strumenti coreografici per arrivare a una nuova visione del corpo che superi i pregiudizi e i clichés del quotidiano.
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..