Svelate: Marocco femminile plurale - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

La mostra fotografica “Svelate: Marocco femminile plurale” è un progetto frutto della sinergia tra il lavoro di ricerca di Sara Borrillo, dottoranda in Studi sul Vicino Oriente e Maghreb all’Università L’Orientale di Napoli, e i ritratti della fotografa Michela Pandolfi. L'evento viene organizzato in collaborazione con la Fondazione Alexander Langer e del Museo delle Donne di Merano. Il Vernissage si terrà il 15 novembre alle ore 19 con una performance di parole, immagini e musica con la collaborazione di Helmi M'Hadhbi Project e Teatro Zappa Theater. Il 29-30 novembre sarà ospite d'onore la femminista islamica marocchina Asma Lamrabet, una delle protagoniste della mostra. “La mostra fotonarrativa - Svelate. Marocco: femminile plurale - raccoglie le storie di sette donne incontrate in Marocco nel corso del mio lavoro di ricerca, che hanno condiviso la loro visione del mondo, della società e della religione. Il progetto è stato immaginato insieme a Michela Pandolfi con l‘intento di contribuire a superare i veli che separano non i corpi, ma geografie e immaginari collettivi, e di decostruire lo stereotipo occidentale che considera le donne dei paesi a maggioranza islamica come sottomesse, prive di volontà e mai come protagoniste della propria vita”, spiega Sara Borrillo, una delle ideatrici. “Svelate è un viaggio nelle vite di donne dalle personalità appassionate e originali. Figure femminili che fanno la differenza rispetto ai pregiudizi più comuni, che sfidano discriminazioni reali e immaginate. Queste testimonianze hanno lasciato in noi una traccia che non possiamo non raccontare”.
Nell’ambito della mostra si terranno varie iniziative e incontri pubblici. Il 29-30 novembre Asma Lamrabet, femminista islamica di fama internazionale, che proprio in questi giorni ha ricevuto l'importante riconoscimento Prix de la Femme arabe de Sociologie 2013, sarà protagonista di alcuni incontri a Merano e a Bolzano. E' una delle esponenti più rappresentative del femminismo islamico, che promuove piena compatibilità tra diritti delle donne e Islam. La sua visita viene sostenuta anche dall'Assessorato alle pari opportunità del Comune di Bolzano e dal Comune di Merano. Il Vernissage sarà il 15 novembre alle ore 19. Una performance di parole, immagini e musica introdurrà la mostra con la partecipazione dei musicisti Helmi M'Hadhbi e Corrado Bungaro e degli attori del Teatro Zappa Theater di Merano. Il 22 novembre la giornalista Marisa Paolucci presenterà il suo libro: “Tre donne, una sfida”. Per tutto il periodo della mostra verranno organizzate delle attività didattiche per le scuole superiori in collaborazione con il Teatro Zappa Theater. I ragazzi e le ragazze si confronteranno con lo stereotipo e il pregiudizio e alcune persone di religione islamica porteranno la loro esperienza nelle classi raccontando ai ragazzi la loro storia.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 15 Nov 2013 al 15 Dic 2013

Note sugli orari :

lun-giov 8.30-12.30 e 15.30-19.00; ven 8.30-12.30
Mo-Do 8.30-12.30 und 15.30-19.00 Uhr; Fr 8.30-12.30 Uhr

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 22 Giu 2025
    L’artista Laurenz Stockner presenta nuovi recipienti realizzati in rame e acciaio. HYLE deriva dal greco e inizialmente indica il legno in sé, ma nella sua estensione filosofica significa sostanza, materialità. Proprio dall’osservazione della materialità, l’approccio artistico crea nuovi livelli di interpretazione, soprattutto perché il carattere utilitaristico non viene posto in primo piano. I recipienti fanno parte dell’equipaggiamento di base delle culture rurali. La loro forma arcaica e senza tempo si combina con la lunga tradizione dell’utilizzo del suolo. Il fabbro, orafo e artista del metallo ha sviluppato una particolare affinità con il rame, il cui materiale di base proviene dalla miniera di Predoi. La forma estetizzata dei recipienti dalle forme artistiche si basa su una tradizione secolare, se non millenaria.
  • L'evento si tiene dal 26 Mar 2025 al 29 Nov 2025
    La trasformazione di un’umile bruco in una crisalide immobile e infine in una coloratissima farfalla ha da sempre affascinato l’umanità. La mostra speciale invita a immergersi nel mondo affascinante di questi straordinari insetti. Nell’ambito della mostra speciale, è possibile vivere da vicino il ciclo di vita di una farfalla!
  • L'evento si tiene dal 31 Mag 2025 al 09 Nov 2025
    La mostra si propone di creare una nuova narrazione delle conquiste culturali del ceto contadino. Queste conquiste vengono analizzate sulla base delle influenze fondamentali e durature sul paesaggio, sulle costruzioni e sul modo di vivere. A ciò si aggiungono considerazioni storiche, toponomastiche e iconografiche. Viene anche analizzata l’immagine storica del contadino.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..