Biscotti e parole - Pubblicato da ale inside

0
  • Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

La nuova produzione del Laboratorio di Teatromusical
Musiche di Luca Merlini e Patrick Trentini
Regia di Flora Sarrubbo
Sceneggiatura di Luca Merlini
Coreografie di Elisa Darù
Direzione del coro di Livia Bertagnolli
Direzione del coro di voci bianche di Anita Degano
Ti do la mia parola!” “La parola alla difesa!” “Non ho parole!” “Mi hai tolto le parole di bocca!” e potremmo continuare a lungo. La “parola” è un elemento così rilevante nella nostra quotidianità da poter essere paragonata al cibo: pane e parole, o – perché no – “Biscotti e Parole”. E cosa succederebbe se non potessimo più disporre liberamente delle parole, se la loro ampia fruibilità diventasse appannaggio esclusivo dei ceti sociali più elevati, se soltanto la ricchezza materiale potesse garantire le parole più belle? Prima o poi – probabilmente – qualcuno “guiderebbe” la rivolta; e nel frattempo gli allievi del Laboratorio di Teatromusical dell’Area Musicale Vivaldi “guideranno” i bambini in un nuovo spettacolo teatral-musicale nel quale i principali destinatari sono proprio i più piccoli, come già accaduto per “Un Due Tre Stella” (ispirato a “Il Piccolo Principe”) e “Oggi Niente Scuola” (liberamente tratto da “Le Favole al Telefono” di Gianni Rodari). Gli ingredienti sono consueti, e ben collaudati: musiche esclusivamente originali, composte da Luca Merlini e Patrick Trentini ed eseguite rigorosamente dal vivo dagli allievi del Vivaldi, assieme ad una sceneggiatura inedita e unitamente a tanta voglia di far arrivare un messaggio che unisca didattica e divertimento. E queste due “parole” (per l’appunto) porteranno i piccoli spettatori alla consapevolezza che la possibilità di comunicare, scegliendo serenamente e senza limiti tra tutte le parole che conosciamo, è uno dei tesori più preziosi, fondamentale appunto come il pane… anzi, come i biscotti!

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 10 Ott 2013 al 11 Ott 2013

Note sugli orari :

gio 10.10.2013, ore 09.30 - 10.30 e ore 11.00 - 12.00
ven 11.10.2013, ore 10.30 - 11.30 e ore 20.30 - 21.30

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 12 Apr 2025
    Il Festival Studentesco di Bolzano ritorna con una nuova edizione, mettendo in luce il talento delle studentesse e degli studenti delle scuole superiori della provincia. Anche quest'anno, il Palasport di via Resia diventerà il palcoscenico per le esibizioni delle Serate Moderne, venerdì 11 e sabato 12 aprile, dove gli istituti in gara si sfideranno in diverse categorie. Chi si porterà a casa quest’anno la coppa del vincitore?
  • L'evento si tiene dal 10 Apr 2025 al 12 Apr 2025
    Entrambe bionde, entrambe attrici, entrambe ricce quando non ci stiriamo i capelli, entrambe mamme di una figlia femmina, entrambe cresciute con fratelli maschi. ‘Tu e tuo fratello siete uguali’ ci siamo sentite spesso dire. Ma è davvero così ? Sono tante le differenze in termini di educazione, aspettative, richieste. Tanti i pesi che ci portiamo addosso. Non solo noi, ma anche i nostri fratelli. E questi pesi non fanno altro che generare mostri e, ovviamente… Mostre. COME SORELLE Di e con Le Mostre: Elisa Maria Bottiglieri e Marianna Folli collaborazione alla regia Walter Leonardi
  • L'evento si tiene dal 16 Apr 2025 al 17 Apr 2025
    Gunkl (A): „Nicht nur, sondern nur auch - ein ziemlich ungeordneter Versuch, über Ordnung zu reden“ Gunkl ist der „Philosoph unter den Kabarettisten“, ein „Gehirnakrobat“ in dessen Bann das Publikum die Lust am Denken in vollen Zügen genießt. Irgendwie sind wir Menschen ziemlich eng im Würgegriff der Hilfszeitwörter. Also, nicht der Wörter selbst, aber das, was damit beschrieben wird, das bestimmt sehr stark das Terrain, in dem unser Handeln abläuft; Können, Müssen und Wollen. Wer alles weiß und kann, aber nichts will, wird nix tun. Gut, außer, er muss. Aber dann macht er nur so lange, bis er nicht mehr muss. Und wenn er alles weiß und kann, wird er sich das so einrichten, dass er immer weniger muss, und dann wird er mit der Zeit auch nix mehr machen. Und so zu leben, also das muss man schon echt wollen. „Ein scharfsinnig und sprachlich geschliffenes Plädoyer für gewissenhaftes Auseinanderhalten und gemütsruhiges Abwägen, humoristisch beseelt von einem fest in Wissenschaft und Humanismus verankerten Optimismus.“ (Falter)

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..