L’influsso dell'architettura nell'economia del settore turistico - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

L'associazione viennese architektur in progress, propone un incontro dal titolo "L’influsso dell'architettura nell'economia del settore turistico”.
Relazione di Marie Therese Harnoncourt/the nextENTERprise – architects, di Walter Angonese e
e di n.o.a., network of architecture, dibattito in conclusione.
Per discutere di come l’architettura locale possa rivelarsi motore dell’attrattività culturale di una destinazione turistica.
In collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L’esperienza dell’associazione interculturale Ubuntu odv di Merano che lavora a sostegno dei cittadini stranieri attraverso attività di formazione, consulenza e sensibilizzazione, stimolando il territorio a una maggiore apertura al cambiamento. A partire dallo scorso anno, l’associazione meranese è stata in grado di mettere le proprie risorse a disposizione della rete di servizi del Burgraviato facendosi carico dell’accompagnamento di cittadini stranieri – circa una trentina di persone nel 2024 – a cui capita ancora di incontrare particolari difficoltà presso alcuni uffici. Mediazione e impegno nella tutela dei diritti in favore di quelle persone che altrimenti rischiano di rimanere bloccate nel pantano della burocrazia rappresentano così a oggi gran parte delle attività realizzate. Nel corso dell’incontro verranno presentati i progetti in cantiere per il 2025. Con Leila Grasselli Nell’ambito del Festival interculturale / Interkulturelles Festival Meran_o Entrata libera
  • L'evento si tiene dal 03 Giu 2024 al 27 Ott 2025
    Mitten im historischen Dorfkern, nahe der Pfarrkirche gelegen, befindet sich das Schreibmaschinenmuseum. Es wurde von der Gemeinde Partschins zum Gedenken an ihren größten Sohn, den Schreibmaschinenerfinder Peter Mitterhofer errichtet. Mit über 2000 Objekten beinhaltet es eine der weltweit größten Sammlungen an historischen Schreibmaschinen. Erleben Sie über 120 Jahre Technik – und Kulturgeschichte, von der Erfindung Peter Mitterhofers im fernen Jahr 1864 bis hin zum digitalen Zeitalter. Tauchen Sie in die spannende Geschichte der Enigma ein und erfahren Sie Interessantes über das Berufsbild Sekretärin. Juni - Oktober jeden Montag 20.30 Uhr/Nur mit Anmeldung. Tel. 0473 967581
  • Di madre in figlia Incontro con Concita De Gregorio Modera: Sandra Bortolin Giornalista di cronaca politica e scrittrice, firma storica del quotidiano la Repubblica, ha lavorato per Clarín e El País; ha diretto l’Unità dal 2008 al 2011. Ha ideato e condotto programmi per radio e tv. I suoi articoli sul processo Andreotti e sul G8 di Genova sono stati inclusi in Giornalismo italiano 1860-2001 (Meridiani Mondadori, 2009). Tra le sue pubblicazioni: Non lavate questo sangue. I giorni di Genova (2001), Una madre lo sa. Tutte le ombre dell’amore perfetto (2006), Malamore. Esercizi di resistenza al dolore (2008), Così è la vita. Imparare a dirsi addio (2011), Un giorno sull’isola. In viaggio con Lorenzo (2014), Mi sa che fuori è primavera (2015), Cosa pensano le ragazze (2016), In mezzo a un milione di rane e farfalle. Dove vanno le cose perdute (2024). Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio. Oltre tale orario, il posto sarà riassegnato.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..