Seminario di Iridologia - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

L'iridologia è l'arte di interpretare i segni, le forme architettoniche della parte visibile dell'occhio (l'iride, la pupilla e la sclera) e di mettere tale rilievo in relazione allo stato di salute o di malattia dell'organismo: l'occhio diventa il microcosmo in cui si specchia il macrocosmo dell'intero corpo. Il vero ruolo dell'iridologia diventa così quello di permettere di osservare i profondi collegamenti della vita e di confortare la scelta delle terapie più appropriate al caso che di volta in volta potranno essere la medicina occidentale, l'omeopatia, l'agopuntura, la fitoterapia, lo shiatzu, la dietologia ect.
Dagli occhi non è possibile fare una diagnosi di tumore.
Venerdì 25 ottobre
16,00-17,30- Dott. Lucio Birello
Tema: "METODOLOGIA IRIDOLOGICA"
17,30-18,30 Padre Dott. Emilio Ratti
Tema: "IRIDOLOGIA, STRESS E PATOLOGIE"
L'IRIDOLOGIA COME PREVENZIONE
Sabato 26 ottobre
9,00 Apertura del Seminario (Dott. Birello)
9,30-10,30 Dott. Angelo Santorelli
Tema: "LA MEMORIA DELL'ACQUA E L'INFORMAZIONE SULL'IRIDE"
10,30-11,00 Intervallo
11,00-13,00 HP Willy Hauser
Tema: "ANSIE : cause - ripercussione - terapie"
Possibilità preventive di molteplici danni e patologie croniche degenerative
13,00-14,30 INTERVALLO PER IL PRANZO
14,30-16,30 Ursula von Heimendahl
Tema: "IRIDOLOGIA e COLON SINISTRO"
16,30-17,00 Intervallo
17,00-18,30 HP Willy Hauser
Tema: "FUTURI DANNI TUBERCOLINICI"
Ripercussione su future generazioni
Diagnosi e terapia biologica
Domenica 27 ottobre
9,00-10,30 Ursula von Heimendahl
Tema: "IRIDOLOGIA e ALLERGIE"
10,30-11,00 Intervallo
11,00-13,00 Padre Dott. Emilio Ratti-Willy Hauser
Tema: "ANALISI DIRETTE DALL'IRIDE"
Discussione e domande da parte dei partecipanti
13,00 CHIUSURA DEI LAVORI

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Amate i fumetti e volete crearne di vostri? Allora questo workshop è proprio quello che fa per voi! Qui potrete dare libero sfogo alla vostra creatività, indipendentemente dal fatto che abbiate già esperienza o che vogliate semplicemente partecipare per divertimento. L’artista Michele Febbraio vi mostrerà come raccontare storie accattivanti con le immagini. Imparerete varie tecniche di disegno e di narrazione e potrete mettere le vostre idee direttamente sulla carta. Referente: Michele Febbraio Numero di partecipanti: almeno 4 Età: a partire da 11 anni Iscrizioni: inviare una mail a erika@jungle-meran.org entro il 26/03/2025 Prerequisiti? Nessuno! È richiesta solo l’iscrizione a Jungle (10 €/anno). Cosa bisogna portare? Buon umore e motivazione!
  • ORARIO: ore 10.00 - 17.00 WORKSHOP: Partecipazione gratuita LUOGO: Varie posizioni all'interno del Giardino e del Touriseum PRENOTAZIONE: Non necessaria La Giornata d'Autunno nei Giardini offre un programma variegato: vedere, annusare, odorare, comprendere... grandi e piccini sono invitati a partecipare e a vivere le piante.
  • Dialoghi Merano 2025 Federico Guiglia incontr e intervista Maria Agostina Cabiddu, ordinaria di Istituzioni di diritto pubblico presso il Politecnico di Milano Si può introdurre il “diritto alla bellezza” tra i principi da far valere nella Costituzione italiana, così come negli Stati Uniti è stato introdotto il “perseguimento della Felicità” nella dichiarazione d’indipendenza firmata il 4 luglio 1776? E’ il tema dell’incontro-intervista con Maria Agostina Cabiddu, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico al Politecnico di Milano, condotto da Federico Guiglia nell’ambito del ciclo “Dialoghi Merano,” promosso dall’Accademia di Merano. L’evento è previsto venerdì 21 marzo alle ore 18 nella sede dell’Accademia in via Innerhofer, 1. Alla questione la professoressa Cabiddu ha dedicato una preziosa ricerca costituzionale (“Bellezza, per un sistema nazionale”). L’Italia, che della bellezza è la patria riconosciuta non solo perché gode del più vasto patrimonio storico-artistico al mondo certificato dall’Unesco, non ha ancora “costituzionalizzato” la sua stessa ragion d’essere. E la bellezza -come diceva Dostoevskij- “salverà il mondo”. Entrata libera

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..