Visite di solidarietà - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Incontro per la preparazione
Vorresti sperimentare un progetto in America del Sud, Africa o India? Ti interesserebbe prepararti già qui e poi entrare in relazione con una nuova cultura? Allora forse una visita di solidarietà è proprio fatta per te. Qui incontri persone che hanno già vissuto un’esperienza simile, vengono affrontate tematiche inerenti la cooperazione internazionale e l’interculturalità.
Iscrizione fino ad una settimana prima

Contatti :

Date e orari evento :

Note sugli orari :

Fr/ven. 27.09.13, ore 8.30 Uhr - Sa/sa. 28.09.13, ore 19.00 Uhr;

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!
  • Alles, was wir in die Welt tragen, erzeugt Resonanz. Wir haben in der Hand, worauf wir antworten: wofür wir verANTWORTung übernehmen. Anhand von Erfahrungsaustausch und Übungen tauchen wir gemeinsam ein und machen uns auf die Suche nach lebbarem Frieden.
  • Ciclo di incontri “Ambiente, mercati e comunità. Uno sguardo sulla storia delle Alpi” “Boschi e società nelle Alpi: il caso della Valle di Fiemme nell’Ottocento” a cura di Katia Occhi e Lucia Tedesco. Conferenza a cura di Katia Occhi, ricercatrice presso l’Istituto Storico Italo-Germanico (ISIG) della Fondazione Bruno Kessler di Trento (FBK), e Lucia Tedesco, dottoranda presso l’Università degli Studi di Torino e l’ISIG della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Sostenibilità, partecipazione, equilibri tra locale e globale: questioni di grande attualità, alle quali da qualche tempo sta dedicando una crescente attenzione anche la ricerca storica in area alpina. Scopo del ciclo di incontri è fornire una panoramica dello stato dell’arte della storia economica, sociale e ambientale delle Alpi, con alcuni approfondimenti su ricerche che riguardano le risorse naturali e i domini collettivi in corso nella nostra regione.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..