Lichtenburger Bildungscafe´ - Pubblicato da Lichtenburg

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Contatti :

Date e orari evento :

Note sugli orari :

17:00 - 20:00 Uhr (3 WBh)

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Dialoghi Merano 2025 Federico Guiglia incontr e intervista Maria Agostina Cabiddu, ordinaria di Istituzioni di diritto pubblico presso il Politecnico di Milano Si può introdurre il “diritto alla bellezza” tra i principi da far valere nella Costituzione italiana, così come negli Stati Uniti è stato introdotto il “perseguimento della Felicità” nella dichiarazione d’indipendenza firmata il 4 luglio 1776? E’ il tema dell’incontro-intervista con Maria Agostina Cabiddu, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico al Politecnico di Milano, condotto da Federico Guiglia nell’ambito del ciclo “Dialoghi Merano,” promosso dall’Accademia di Merano. L’evento è previsto venerdì 21 marzo alle ore 18 nella sede dell’Accademia in via Innerhofer, 1. Alla questione la professoressa Cabiddu ha dedicato una preziosa ricerca costituzionale (“Bellezza, per un sistema nazionale”). L’Italia, che della bellezza è la patria riconosciuta non solo perché gode del più vasto patrimonio storico-artistico al mondo certificato dall’Unesco, non ha ancora “costituzionalizzato” la sua stessa ragion d’essere. E la bellezza -come diceva Dostoevskij- “salverà il mondo”. Entrata libera
  • Sie bereiten schmackhafte Gerichte zu und lernen raffinierte Rezepte kennen, die schnell und einfach zubereitet sind. Programm: Schnelle kreative Gerichte, küchentechnische Tipps und Tricks, gemeinsames Genießen. Referentin: Renate Kofler Ort: Fachschule für Hauswirtschaft und Ernährung Tisens Termin: Fr 04.04.2025, 14.30- 18.30 Uhr Gebühr: 55,00 Euro inkl. Materialspesen Anmeldeschluss: Di 18.03.2025 Foto: René Gamper
  • L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 23 Ott 2025
    Scoprite la deliziosa varietà di canederli: con speck, formaggio, verdure e per concludere in dolcezza, un goloso canederlo dolce – preparati con amore e grande esperienza da Elisabeth. Durante il corso di cucina, Elisabeth vi guiderà passo dopo passo nella preparazione dei canederli tipici altoatesini. Al termine del corso, potrete gustare le prelibatezze appena preparate insieme agli altri partecipanti, in un pranzo conviviale. E per preparare i canederli anche a casa vostra, vi consegniamo la ricetta e i consigli dell’esperta. Vi invitiamo a partecipare a questa esperienza culinaria unica, per imparare a preparare una specialità tipica dell’Alto Adige – un piacere che non potete perdere! Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di mercoledì, online su marling.info o presso l’Associazione Turistica Marlengo. Numero limitato di partecipanti! Punto d‘incontro: Associazione Turistica. Prezzi: 25,00 € - corso di cucina con pranzo incluso, 12,50 € - tra 6 e 17 anni. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©IDM Südtirol/Alex Filz

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..