Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Ore 18–23: visite guidate in lingua italiana e tedesca durante tutta la serata Coffee Time: macchine da caffè storiche dalla collezione della torrefazione Schreyögg
I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato.
Durata:
ca. 2,5 ore
Iscrizione: entro le ore 12 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
Epigenetica questa sconosciuta
Incontro con Cristina Battocletti, vincitrice del Premio letterario Internazionale Merano-Europa
Modera: Enzo Coco
Scrittrice, giornalista per la Domenica del Sole 24 Ore e critica cinematografica.
Cresciuta nel profondo nordest italiano, affascinata dalla Mitteleuropa e i Balcani, ha fatto del legame con la sua terra una vocazione letteraria e di studio.
Ha scritto a quattro mani con Boris Pahor la biografia Figlio di nessuno (Rizzoli, 2012), premio Manzoni come miglior romanzo storico, ripubblicata nel giugno 2022 dalla Nave di Teseo con testi inediti. Ha scritto il romanzo La mantella del diavolo (Bompiani, 2015), che ha vinto il premio Latisana per il Nord-Est; Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste (La Nave di Teseo, 2017), vincitore dei premi Comisso e Martoglio e Giorgio Strehler. Il ragazzo di Trieste. Vita, morte, miracoli (La Nave di Teseo, 2021). L’ultimo, il romanzo Epigenetica questa sconosciuta (La Nave di Teseo, 2023) è vincitore dei premi Merano, Flaiano, Dolores Prato.
Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica
La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio. Oltre tale orario, il posto sarà riassegnato.
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..