Webinar | Textile Comfort - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

I tessuti ci hanno sempre accompagnato nella nostra storia di esseri umani proteggendoci dalle influenze ambientali esterne. Oggi, filati, materiali e metodi di lavorazione diversi consentono di adattare sempre più i prodotti tessili alle esigenze di chi li utilizza. L'andamento del mercato nel settore tessile mostra una particolare attenzione al comfort, alla sostenibilità e alla personalizzazione. In questo webinar affronteremo il primo punto: il comfort.
L'azienda altoatesina Microgate condividerà con i partecipanti la sua esperienza pratica nello sviluppo di prodotti e le attuali applicazioni orientate al futuro. Inoltre, l'Istituto di Fisica e Chimica Tessile dell'Università di Innsbruck e il Sensor System Technologies Lab di unibz ed Eurac Research presenteranno i loro progetti di R&S e le loro infrastrutture di ricerca. Infine, tutti i partecipanti al webinar avranno la possibilità di discutere in modo interattivo il tema del “Comfort Tessile”.
L‘evento si svolgerà in lingua italiana, tedesca e inglese.

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Sala Espositiva | Via Pietralba 29, Laives Una mostra di Samira Mosca A cura di Nicolò Faccenda Isabella Nardon, artista e insegnante di yoga, propone una pratica di sperimentazione corporea e visiva che promuove un approccio partecipativo all’arte. In questo incontro di yoga in galleria, avrete la possibilità di relazionarvi in modo interattivo con le opere di Samira Mosca, instaurando così un nuovo dialogo con il vostro corpo e lo spazio. Si richiede alle partecipanti e ai partecipanti di portare con sé il proprio tappetino da yoga. Evento gratuito per le socie e i soci lasecondaluna con prenotazione obbligatoria a info@lasecondaluna.eu.
  • Conferenza a cura di Nicola Gabellieri, professore associato presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento. Sostenibilità, partecipazione, equilibri tra locale e globale: questioni di grande attualità, alle quali da qualche tempo sta dedicando una crescente attenzione anche la ricerca storica in area alpina. Scopo del ciclo di incontri è fornire una panoramica dello stato dell’arte della storia economica, sociale e ambientale delle Alpi, con alcuni approfondimenti su ricerche che riguardano le risorse naturali e i domini collettivi in corso nella nostra regione.
  • Un baricentro sano per donne e uomini Per molto tempo il pavimento pelvico è stato un argomento tabù, di cui si parlava solo in relazione alle donne e solo durante la gravidanza o la menopausa. Ma quest'area al centro del corpo rappresenta molto di più. La ricerca ha ormai fatto uscire il pavimento pelvico dalla zona tabù e la medicina di genere ha aperto nuove prospettive. Donne e uomini possono trarre vero beneficio dall'allenamento del pavimento pelvico per rafforzare i muscoli, prevenire l'incontinenza o migliorare anche la salute sessuale. Con Dr.in Sonia Prader Primaria di Ginecologia ed Ostetricia all’ospedale di Bressanone Dr. Manuel Walter Medico specialista in Urologia all’ospedale di Bressanone Jasmin Locher und Julia Künig Ostetriche Ingresso gratuito Traduzione simultanea

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..