La coscienza di Zeno - Pubblicato da

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Dal romanzo di Italo Svevo. Di Tullio Kezich
Regia Maurizio Scaparro. Con Giuseppe Pambieri
TEATRO CARCANO
Il fumo, il matrimonio, la morte del padre, la moglie, l\'amante e persino il lavoro. Nella vita di Zeno Cosini nulla va come dovrebbe andare: dall\'U.S., ovvero l\'ultima sigaretta che ultima non sarà mai, al suo matrimonio con Augusta, l\'unica di quattro sorelle che non avrebbe mai voluto sposare, alla fine della relazione con la giovane amante Carla. Ed è proprio il protagonista di queste disavventure a raccontarci in prima persona la sua tragicomica inettitudine nel diario destinato al Dottor S., suo psicanalista. Pubblicata nel 1923, La coscienza di Zeno, capolavoro di Italo Svevo, trovò la scena letteraria italiana ancora impreparata ad accogliere un testo dall\'architettura nuova, che si discostava completamente dai canoni ottocenteschi. Zeno Cosini è un commerciante benestante, che racconta in prima persona la propria vita in modo così ironicamente disincantato e distaccato, che l\'esistenza gli appare tragica e insieme comica. Nel diario che tiene regolarmente su consiglio del suo psicanalista, Zeno ha maturato alcune convinzioni: la vita è lotta, l\'inettitudine non è più un destino individuale, ma un fatto universale, la vita è una "malattia" e la nostra coscienza un gioco comico e assurdo di autoinganni più o meno consapevoli.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 07 Feb 2013 al 09 Feb 2013

Potrebbe interessarti anche :

  • Una favola danzata affascinante e colorata, per ricordarci il valore inestimabile dell’altro. Due esseri provenienti da un mondo sconosciuto, fianco a fianco sui loro baccelli sgargianti, impastano un foglio d’oro e argento sotto i loro piedi. Animati da un movimento continuo a spirale, come due filamenti di DNA, sono strani avatar extra-terrestri, esseri ibridi metà umani e metà animali. In un viaggio immobile attraverso terre misteriose e mutevoli, si addentreranno nei più remoti confini dell’intimità per scoprire l’altro. Dall’incontro delle loro pelli colorate nascerà una nuova muta verde, una metamorfosi individuale che vuole divenire collettiva, come le celebrazioni della primavera nelle antiche reverdie. Ispirata a Piccolo blu e piccolo giallo, classico della letteratura per l’infanzia di Leo Lionni (1970), una performance profonda e delicata, che parla dell’interdipendenza tra esseri diversi per ricordarci che la differenza, a volte unica e singolare, rappresenta sempre la più preziosa delle risorse. Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
  • L'evento si tiene dal 18 Set 2025 al 19 Set 2025
    Lo spettacolo di danza racconta di un prolungato stato di profonda incoscienza, il coma, dal quale chi ne è colpito non può essere svegliato. Veronika Riz vuole esplorare questo stato, che tutti noi non conosciamo e che ci affascina, per riprodurne le particolari sfaccettature durante la performance con l'espressione della danza e l'interpretazione musicale.
  • Uno speciale focus dedicato all’esperienza di Körper, centro napoletano fondato da Gennaro Cimmino tra le eccellenze del tessuto produttivo italiano. Da oltre vent’anni Körper si propone di esplorare tutti i possibili linguaggi espressivi intorno alla danza, al teatro, alla musica e all’arte contemporanea, producendo e promuovendo la danza come arte del corpo, linguaggio comunicativo privilegiato e universale, in un’ottica di scambio e confronto con le più importanti realtà artistiche europee ed internazionali, per promuovere la qualità. Artist Talk con Susanna Sastro, Adriano Bolognino, Giovanfrancesco Giannini, Francesco Marilungo 30.07.25, ore 10.00 @ BoDA (Parco dei Cappuccini)

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..