Hänsel und Gretel - Pubblicato da

0
  • Stadttheater, Bolzano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Rappresentata per la prima volta il 23 dicembre 1893 al Teatro di Corte di Weimar con la direzione musicale di Richard Strauss, Hänsel und Gretel è un’opera in tre quadri di Engelbert Humperdinck, autorevole esponente del tardo-romanticismo. Il compositore originario della Renania ne concepì la partitura su libretto della sorella Adelheid Wette ispirandosi alla celebre fiaba dei fratelli Grimm e tenendo conto anche della successiva versione di Ludwig Bechstein che la elaborò in chiave più realistica; a sua volta l’autrice del libretto aggiunse le figure magiche di Sabbiolino e Rugiadino. Nonostante l’innegabile influsso wagneriano, Humperdinck evitò i calligrafismi traducendo l’influenza dell’insigne Maestro di Lipsia in un sinfonismo più discorsivo, memore della grande lezione cameristica e romantica. Grazie a Hänsel und Gretel Humperdinck sarebbe passato alla storia come il maggior autore di fiabe tardo-romantiche.

Contatti :

  • Indirizzo : Stadttheater, Bolzano, BZ

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Un omaggio al musical tra tradimenti, ossa di dinosauro e misteriose grotte piene di iridio. Un inno alle storie d’amore che finiscono e alla nostra umana, intollerabile finitezza. Un misterioso paleontologo si presenta al pubblico per discorrere di ossa, estinzioni e materiale cosmico. Ma qualcosa non torna: le sue frasi si lasciano scappare dettagli sentimentali, la postura di un arto assume una bizzarra posa coreografica, la pronuncia delle parole assomiglia sempre di più a un canto. Una minaccia incombe, tanto terrificante quanto la scia di un asteroide: è il musical, la forma di entertaining più paradossale ed estenuante, che sembra voler divorare la conferenza per mettere alla prova la capacità di danzare e cantare il racconto della fine. Protagonista indiscusso della coreografia italiana degli ultimi quindici anni – Marco D’Agostin costruisce nel suo ultimo lavoro una partitura per voce e corpo, muovendosi con la consueta ironia tra paleontologia, danza e sentimento per raccontare la straordinaria capacità della vita – e dunque dell’arte – di ripresentarsi sempre, in nuove forme, senza soccombere mai. Artist Talk con Marco d’Agostin e Simone Lorenzo Benini 29.07.25, ore 10.00 @ BoDA (Parco dei Cappuccini)
  • Un duello feroce tra apparizioni fantastiche, fumi di benzina e musica da clavicembalo: una straordinaria opera fuori-formato firmata dal talento visionario di François Chaignaud. Luoghi simbolo delle fantasie metropolitane, illuminati giorno e notte dalla luce diafana dei neon, i parcheggi sotterranei assomigliano a gironi infernali: man mano che si scende nelle loro viscere appaiono più stranianti e minacciosi. Sulle note del clavicembalo di Marie-Pierre Brébant, storica collaboratrice di Chaignaud, Radio Vinci Park trasforma un padiglione nell’arena di un inquietante duello, un confronto-scontro che vede coinvolti due personaggi: una creatura fantastica, seminuda, agghindata con grossi bracciali di nacchere e sonagli, e un misterioso motociclista completamente bardato, mascherato da un casco integrale, seduto immobile in sella al suo destriero meccanico. Tra rituale di addomesticamento, rapimento, duello e aggressione, un lavoro visionario e potente, costruito insieme al regista Leone d’Oro Théo Mercier, che conferma ancora una volta il talento multiforme del grande artista francese. In coproduzione con Fiera Bolzano. Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea. Artist Talk con François Chaignaud 24.07.25, ore 10.00 @BoDA (Parco dei Cappuccini)
  • Speciale evento di chiusura del festival, l’electro DJ set curato da MazelFreten è guidato da un ballerino della compagnia, per la prima volta in Italia a Bolzano Danza, che farà vibrare il pubblico con la sua selezione di suoni accattivanti che vanno dalla house alla techno. Una performance che non si limita alla musica, ma si presenta come un vero e proprio workshop di iniziazione all’electro dance. Nata nei club parigini, l’electro dance incarna i valori di libertà, condivisione e incoraggia la creatività e l’affermazione di sé. È anche una danza che unisce le persone, offrendo ai partecipanti uno spazio in cui possono connettersi tra loro e condividere l’amore per la musica e la danza. Lasciatevi ispirare dal potere e dall’energia dell’electro! Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..