Concerto - soprano & pianoforte - Pubblicato da kulturzentrumtoblach

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Iris Vermillion, soprano
Charles Spencer, pianoforte
Lieder di Franz Schubert, Gustav Mahler, Alma Mahler e Alexander Zemlinsky
>Settimane Musicali Gustav Mahler 2013

Contatti :

Date e orari evento :

Note sugli orari :

Orario d’apertura Centro Culturale Grand Hotel:
LU-GIO: ore 08:00 – 17:00
VE: ore 08:00 – 16:00
luglio | agosto | settembre
LU-VE: ore 08:00 – 18:00

Potrebbe interessarti anche :

  • Da più di dieci anni ormai, la sassofonista e compositrice svizzera Sarah Chaksad arricchisce con varie formazioni la scena jazzistica europea. Il suo progetto con il Large Ensemble vuole essere un appello alla coesione al di là dei confini politici. “Together” coniuga la ricchezza sonora, la profondità di campo e il dinamismo di un “ensemble allargato” con assoli di grande spessore. Sassofono soprano, sassofono contralto: Sarah Chaksad Flauto: Christoph Bösch Voce: Sissel Vera Pettersen Sassofono tenore, clarinetto basso: Fabian Willmann Corno di bassetto, clarinetto: Catharine Delaunay Tromba, corno di capra: Hildegunn Øiseth Trombone a valvole, eufonio: Paco Andreo Trombone: Lukas Wyss Tuba: Sophia Nidecker Chitarra: Fabio Gouvea Pianoforte: Julia Hülsmann Basso: Dominique Girod Batteria: Eva Klesse Sponsor dell’evento: Schweizer Kulturstiftung Pro Helvetia Programma: Together
  • L'evento si tiene dal 17 Giu 2025 al 03 Lug 2025
    La Miami International Piano Festival Academy, nata nel 1988 dall’omonimo festival, porta a Dobbiaco un intenso programma che esplora l’arte dell’esecuzione pianistica e cameristica. Dal 2015 i suoi corsi ispirano studenti e appassionati, scoprendo talenti di tutto il mondo. L’Accademia estiva si svolge ogni anno a Dobbiaco, un paradiso musicale nelle Dolomiti, offre recital e lezioni con brani del repertorio pianistico di grandi compositori tra cui Bach, Beethoven, Schubert, Schumann. Vi aspettiamo dal 17 giugno al 3 luglio 2025 per una straordinaria esperienza musicale. Molti concerti saranno gratuiti. Programma 17/06–03/07 Piano recitals, masterclasses, lectures 22/06/2025 & 29/06/2025 20:00 Sala Gustav Mahler Concerti „Piano extravaganza“ Partecipano i docenti dell’Accademia: Josu de Solaun, Ilya Itin, Alberto Cano Smith, Vyacheslav Gryanznov, Luis Urbina, Kemal Gekic, Kristina Miller, Stephen Beus, Dmitry Ablogin, Igor & Vesna Gruppman.
  • La composizione creata da Jannik Giger per il film cult del cinema muto “Nosferatu”, diretto nel 1922 da Friedrich Wilhelm Murnau, è un’opera a più livelli, profondamente radicata nel linguaggio simbolico dell’estetica espressionista. Giger è riuscito a trasformare la potenza visiva ed emotiva della pellicola in un nuovo mondo sonoro sinestetico. A interpretare la complessa composizione di Giger sarà l’Ensemble Phoenix di Basilea. Direttore: Jürg Henneberger Flauto: Christoph Bösch Clarinetto basso: Toshiko Sakakibara Contraforte: Lucas Rößner Corno: Aurélien Tschopp Trombone: Michael Büttler Batteria: Daniel Stalder Organo: Mauricio Silva Orendain Primo pianoforte: Kirill Zvegintsov Secondo pianoforte: Samuel Wettstein Primo violino: Friedemann Treiber Secondo violino: Daniel Hauptmann Viola: Petra Ackermann Violoncello 1: Stéphanie Meyer Violoncello 2: Martin Jaggi Effetti elettronici: Till Zehnder Sponsor dell’evento: Schweizer Kulturstiftung Pro Helvetia Programma: “Nosferatu il vampiro” (1922/2017) Film: Friedrich Wilhelm Murnau (1888–1931), musiche: Jannik Giger (*1985) Dall’archivio della Fondazione Friedrich Wilhelm Murnau di Wiesbaden

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..