Little Star - Danze popolari cinesi - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il corpo di ballo formato da 30 giovani studenti di ballo proveniente da Shanghai, conosciuto a livello internazionale esibiscono danze popolari di varie province cinesi con assoli e danze di gruppo, i quali nello stile si appoggiano sia al popolare cinese (molto colorato e pittoresco) che alla danza classica. Il „Little Star Arts Group“ di Shanghai si è costituito nel 1985 come unica unità per l’insegnamenti d’arte formativa che coinvolgesse i giovani e i bambini . Negli ultimi 20 anni il „Little Star Arts Group“ è diventato sempre di più una organizzazione artistica integrativa per i bambini ed offre i vari rami artistici: musica da coro, danza, palco& film canto & danza ed infine musical . Nella fase di candidatura per l’esposizione mondiale 2010 il„Little
Star Arts Group“ si è recato a Parigi, affiancando e sostenendo la delegazione ufficiale che rappresentava la città di Shanghai. Questa visita ha avuto un successo tale, da aver giovato ulteriormente alla fama mondiale del gruppo di danzatori. Anche per questo caso non è previsto alcun contributo finanziario ma il concerto verrà promosso anche attraverso i nostri canali.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • musical di Tony Cucchiara - Regia Ariele Vincenti - Coreografie Dalila Frassanito - Direzione musicale Marco Iardella - Scenografia Alessandro Chiti - Costumi Dora Occupato - Vocal Coach Benedetta Iardella Il primo musical italiano scritto da Tony Cucchiara per continuare a credere nell’uomo, nell’eterna lotta tra Bene e Male. Dal tradimento di Giuda, al delitto perpetrato da Caino, da Giovanna D’Arco, accusata di eresia, all’amore infranto tra Romeo e Giulietta, da Martin Luther King e San Francesco, ad Anna Frank e alle atrocità del nazismo. Molte le vittime dei soprusi del potere diventate eroi senza tempo. Altri visionari hanno dettato i comportamenti futuri di intere generazioni. Altri ancora protagonisti di ferite permanenti aperte ancora oggi. Tutti hanno lasciato un segno indelebile sul grande libro della memoria Fedele all’originale per trama e partiture musicali, ma rinnovato nel cast e nello sviluppo drammaturgico, Caino e Abele torna, a cinquant’anni dal suo debutto, in una veste attuale, giovane, piena di energie . Tutte le canzoni sono incorniciate da coreografie e azioni sceniche tipiche del teatro moderno innescando il ritmo incalzante del Musical
  • Regia: Giacomo Sagripanti Cast: Aigul Akhmetshina, Jack Swanson, Andrey Zhilikhovsky Durata: 215' Musica di: Gioachino Rossini Cantato in italiano (con sottotitoli in tedesco) Amore, astuzia e bugie. Da queste premesse, Rossini ha creato un capolavoro pieno di vivacità, comicità di situazione e umorismo musicale. La storia del parrucchiere più famoso di tutti i tempi è considerata un'importante opera buffa. L'opera, famosa per le sue numerose melodie orecchiabili, offre ad Aigul Akhmetshina l'opportunità di dimostrare non solo di brillare nel suo ruolo preferito di Carmen, ma anche di avere uno straordinario talento comico.
  • di Alessandra Limetti e Francesco Niccolini > regia Francesco Niccolini > con in (o.a.) Alessandra Limetti, Marta Marchi, Giovanna Rossi > luci Luca Predenz > produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Cristallo > progetto regionale di residenze Artistiche di Montagna “Passo Nord” durata: 75' “Un gioco senza amore” racconta la storia di una coppia, di una famiglia distrutta dal gioco d’azzardo patologico. Tratto dal romanzo “A perdere – Un gioco senza amore” che Alessandra Limetti ha pubblicato per Athesia nel 2023, lo spettacolo tratteggia una discesa agli inferi in cui la ludopatia demolisce la vita, ma – nonostante tutto – apre alla risalita che una donna è capace di compiere dal fondo di se stessa e delle proprie certezze annientate. In scena tre donne, tre personalità distinte per declinare un’anima sola, la sua disperazione e tutta la fatica della vita quotidiana dopo che ‘hai scoperto’. Le tre voci e i tre corpi messi a nudo si mescolano e accompagnano lo spettatore all’interno dei momenti di alterazione che il gioco d’azzardo compulsivo innesca in chi lo attua, così come nello smarrimento di chi lo subisce, a partire dalla impossibilità iniziale di decifrarne i segnali. Un ambiente asfittico da cui, gradualmente, le protagoniste emergono con una fatica immensa per rimettere insieme i pezzi della propria dignità. “Un gioco senza amore” porta in scena la narrazione emotiva del crollo di un intero nucleo familiare, la palude dei sensi di colpa, la tentazione di sentirsi annichiliti, sconfitti, distrutti dal demone del gioco e da chi, quel demone, lo ha portato “in casa”. Una confessione sincera fino all’autolesionismo, senza ipocrisie, senza conforto: una confessione che passa non solo attraverso la parola ma anche e soprattutto dai corpi, dalle carni martoriate, e da una sorprendente continua variazione di movimenti, azioni e musica. Immersi in una serie di istantanee ispirate ai quadri di Hopper, tre donne diventano una donna e tutte le donne, fino alla resurrezione più umana che si possa immaginare, che apre le porte del riscatto cui ogni essere umano ha diritto. In Scena - Teatro Cristallo in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano Biglietti: 17 € intero / 14 € Cristallo Card / 8 € Under 26 I biglietti per questo spettacolo sono disponibili presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..