Südtirol Jazzfestival Alto Adige: Jim Black - Kalle Kalima - Matthias Schriefl - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Jim Black - dr
Kalle Kalima - guit
Matthias Schriefl - trp
Tre musicisti d'eccezione s'incontrano: una première dal finale aperto
Che cosa ne verrà fuori? Questi tre musicisti d’eccezione salgono insieme sul palcoscenico di Bolzano per la prima volta, esibendosi in una delle numerose première del Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2013. La composizione del trio è, in ogni caso, molto promettente: il percussionista statunitense Jim Black è simbolo di ampliamento e varietà. Black ha partecipato alla registrazione di 100 album, dirige svariate formazioni e, nella sua performance, inserisce in modo incredibile elementi tecno e rock, così come ritmi balcanici o sound elaborati al computer. Il chitarrista finlandese Kalle Kalima sfrutta le opportunità tecniche del suo strumento superando ogni confine di genere, mentre Matthias Schriefl è sempre perfetto per l’intrattenimento musicale.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Il giovane violoncellista altoatesino suona il violoncello dall'età di 4 anni. Tra i suoi insegnanti figura la leggenda del violoncello Miklos Perényi. Attualmente studia a Monaco con Julian Steckel. Ad Appiano si esibirà da solo, in duo e in trio con i colleghi Maximilian Parola, violino, e Jana Pernthaler, pianoforte.
  • Umberto Tozzi dà il suo addio con un leggendario concerto a Bolzano! Il tournée mondiale Umberto Tozzi “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR”, la straordinaria tournée mondiale con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live, dopo il grande successo del debutto a giugno alle Terme di Caracalla di Roma, dei concerti outdoor – tra cui Piazza San Marco a Venezia – e dei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna, si arricchisce di un nuovo capitolo con 18 NUOVE DATE NEI TEATRI TRA APRILE E MAGGIO 2025. 50 anni di carriera Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene è stato dato il 15 marzo 2024 al Teatro L’Olympia, la sala concerti più antica di Parigi, un auditorium tra i più prestigiosi del mondo, palco che l’artista ha calcato per tre volte e che sarà, l’11 maggio 2025, una delle immancabili tappe de “L’ULTIMA Notte rosa THE FINAL TOUR” Icona della musica italiana Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi grazie alle sue hit senza tempo è diventato un’icona della musica italiana e ha attraversato e appassionato intere generazioni, riempendo con i suoi concerti i più importanti spazi del mondo dedicati alla musica con il suo pubblico fedele e trasversale. Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi, a partire da “Ti Amo”, indimenticabile brano del 1977, capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi, stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar, ha attraversato ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni, fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie “La casa di carta 4”. le sue hit mondiali E ancora “Si può dare di più”, “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare”, “Dimmi di no”, “Stella Stai”, “Donna amante mia”, “Claridad” (incisa da Luis Fonsi) ed “Eva”, portata al successo in tutta l’America Latina da Ivete Sangalo. Il 1982 è l’anno in cui riceve il Golden Globe, premio ottenuto con oltre 27 milioni di copie vendute in soli 5 anni e anche l’anno in cui è nominato ai Grammy Awards con “Gloria” cantata da Laura Branigan. Dopo la vittoria del Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri, nel 1988 raggiunge il terzo posto all’Eurovision Song Contest con “Gente di Mare” insieme a Raf.
  • > con Paolo Jannacci&Band durata: 80' Con il suo concerto, Paolo Jannacci porta sul palco una serata che è molto più di un semplice tributo: è un viaggio emozionante nella musica del padre, Enzo Jannacci. In un abbraccio tra memoria e innovazione, Paolo reinterpreta i grandi successi di Enzo, offrendo al pubblico non solo le sue canzoni più celebri, ma anche una selezione di brani originali che rivelano il suo talento e la sua sensibilità musicale, con un’impronta jazz unica. Rispondendo al desiderio di tanti amici e ammiratori, Paolo ha scelto di regalare una performance che mescola l’eredità del padre con la sua personale evoluzione artistica, creando un’atmosfera intensa e speciale. Ogni canzone, ogni nota, diventa un messaggio profondo di energia, poesia e passione, raccontando il legame indissolubile con Enzo attraverso un linguaggio musicale che travalica i confini del semplice omaggio. Ad accompagnarlo sul palco, talentuosi musicisti: Stefano Bagnoli (Batteria e percussioni) Marco Ricci (Contrabbasso e basso elettrico) Daniele Moretto (Tromba/Flicorno e cori) Un concerto che sa emozionare e sorprendere, tra nostalgia e rinnovata creatività. Racconti di Musica - Associazione L'Obiettivo

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..