Concorso “Danza in Vetrina” - Finale - Pubblicato da knormand

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

La Via della danza.
Venerdì 12 e sabato 13 luglio, in collaborazione con Azienda di Soggiorno, In Corso e Unione Commercio Turismo Servizi, Corso Libertà si trasformerà nella Via della Danza, ospitando sotto il suo ampio portico razionalista e nelle vetrine degli esercizi commerciali il Concorso “Danza in Vetrina” promosso da Bolzano Danza e da Progetto Danza di Treviso.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 05 Apr 2025
    Il mondo ci appare decifrabile. Anche i fenomeni più misteriosi e oscuri, date le giuste condizioni, sono spiegabili. La fede nella ragione, nella nostra capacità deduttiva, nella scienza e nella tecnologia ci hanno permesso di raggiungere altissimi livelli di comprensione di fenomeni che prima erano misteriosi e inspiegabili e che lasciavano spazio ad una dimensione animista e fantasiosa della realtà. Eppure, mai come adesso, la nostra esistenza è segnata da guerre, polarizzazioni estreme, negazionismi, disuguaglianze, fondamentalismi e soprattutto dal rischio di catastrofi immani come quella nucleare, quella sanitaria e quella ambientale. Cosa c’è che non capiamo? Cosa c’è che ci sfugge? Cosa elude il nostro pensiero razionale? Dalla metà del secolo scorso gli scienziati si sono accorti che esistono degli accadimenti che non sono prevedibili nonostante la conoscenza dei meccanismi di base che li regolano. Gli scienziati chiamano questa classe di eventi “fenomeni complessi”. Questi rappresentano la somma di numerosi fenomeni semplici e perfettamente conoscibili che però diventano imprevedibili e sorprendenti nel loro comportamento collettivo. Partendo dalla relazione tra un padre e sua figlia Complessità ci racconta di un rapporto che è andato stratificandosi proprio attraverso le “complessità” della vita. Il padre, un matematico studioso di fenomeni complessi e del Game of Life informatico non riesce a relazionarsi con la figlia e, più in generale, con il mondo. La figlia, spiazzata dalla complessità del mondo, deve prendere decisioni dolorose che le trasformano la vita. Da questa storia così particolare lo spettacolo propone un commento universale: se non accogliamo la complessità che domina la nostra esistenza collettiva come possiamo anche sperare di poterla gestire? drammaturgia Andrea Brunello con Maria Vittoria Barrella e Andrea Brunello regia Michela Marelli musiche Carlo Casillo video Tommaso Rosi scenografie Tessa Battisti tecnica Giacomo Gottardi co produzione Teatro Stabile di Bolzano e Arditodesìo
  • L'evento si tiene dal 21 Mar 2025 al 22 Mar 2025
    Georg Clementi, Ossy Pardeller & Michael Ferner (A/BZ): “Von Sokrates bis Putin in 90 Minuten“ Ein Crossover-Kabarettabend Ferruccio Cainero: Text Georg Clementi: Schauspiel, Regie Ossy Pardeller: Gitarre, Komposition Michael Ferner: Livemalerei 2500 Jahre, die westliche Zivilisation in 90 Minuten und am Ende fühlen Sie sich gar nicht müde. Im Gegenteil, Sie werden gut gelaunt sein, angeregt und voller Energie, denn Sie treffen auf dieser Reise die unterschiedlichsten Persönlichkeiten: Götter und Sterbliche, Diktatoren und Heilige, Poeten und Philosophen. Der Maler Michael Ferner, der Schauspieler und Liedermacher Georg Clementi und der Gitarrist Ossy Pardeller haben dem Jugendwahn abgeschworen und beschlossen antik zu sein. Sie treffen in ihrem jahrhundertelangen Leben u.a. auf Sokrates, auf einen jungen Hebräer, der Gott geworden ist, auf Christoph Kolumbus, auf Galileo Galilei, auf Friedrich Nietzsche und schließlich auf Putin, und alle offenbaren ihnen erstaunliche Dinge. Clementi hat den klugen Text des Italo-Schweizers Ferruccio Cainero für sich und zwei Freunde bearbeitet, und gemeinsam gestalten sie einen Crossover-Abend voller Humor und Klugheit. Das Abenteuer ist spannend… und sein Ende ungewiss. Aber nach diesem kurzweiligen Vergnügen werden Sie ein klein wenig mehr über Gott und die Welt wissen, und obwohl Sie herzlich lachen, vielleicht auch eine Ahnung davon haben, warum es in der Ukraine Krieg gibt.
  • > Compagnia Guildy (BZ) > regia Alice Ravagnani > scritto da Roald Dahl > riadattato dalla compagnia Guildy > musiche originali di Daniel Angelucci durata: 80' Mr William Buggage è il gestore di un negozio di libri pregiati di Londra insieme alla sua segretaria nonché amante Mrs Tottle. Sembra una libreria come tutte le altre, ma in realtà il retrobottega cela un segreto: i due protagonisti, infatti, gestiscono un’attività fraudolenta che li ha resi estremamente ricchi. Tutto sembra andare per il meglio ma, all’improvviso, il loro segreto inizia a vacillare... Lo spettacolo è risultato vincitore di “FUTURA”, la prima residenza artistica organizzata dal Comune di Bolzano e riservata a giovani compagnie e artisti teatrali emergenti della provincia di Bolzano. BUONA DOMENICA A TEATRO - UILT

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..