Conferenza: I disturbi visivi funzionali nei bambini in età scolare - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Mal di testa, sonnolenza, disattenzione e postura scorretta sono campanelli di allarme di possibili disturbi visivi funzionali.
Si invitano genitori, insegnanti ed educatori ad un incontro per comprendere nel dettaglio la natura dei possibili disturbi visivi funzionali e per suggerire delle semplici norme di igiene visiva.
Relatore: Dott. Giorgio Renzi, Optometrista
Al termine della conferenza i genitori interessati potranno fissare un appuntamento per un incontro individuale nei mesi di giugno - luglio 2013.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!
  • su impulso dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano è stata creata una rete, coordinata da ASSB, composta da enti e associazioni del territorio che si occupano di dipendenze. Dal confronto tra i partecipanti alla rete si è sviluppato il progetto “Il limite del consumo”. I professionisti hanno riflettuto sul tema del consumo, sul suo significato, sui suoi oggetti (ad esempio social media, oggetti fisici, notizie), sulle competenze necessarie per un consumo consapevole, sui modelli e sugli stili di consumo che il mondo adulto propone ai giovani. Il progetto, partito in autunno 2024 con una mattinata di dialogo tra operatori per condividere riflessioni e prospettive, continua con un evento rivolto alla cittadinanza: martedì 1 aprile al Museion a partire dalle 17.30, si terrà un talk con il sociologo Stefano Laffi, esperto di condizione giovanile e mutamento sociale, dal titolo "Consumare meno, consumare tutti – Una rilettura del tema delle dipendenze per immaginare un mondo più libero". Promotori del progetto sono: Assb, Ufficio Giovani-Comune di Bolzano, Ser.D., Ass. Volontarius, Binario 7 Caritas, Forum Prevnzione, Hands, La Strada-der Weg. Tutta la cittadinanza è invitata all’evento.
  • Alles, was wir in die Welt tragen, erzeugt Resonanz. Wir haben in der Hand, worauf wir antworten: wofür wir verANTWORTung übernehmen. Anhand von Erfahrungsaustausch und Übungen tauchen wir gemeinsam ein und machen uns auf die Suche nach lebbarem Frieden.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..