Falciatura a mano - Dimostrazione e azione partecipativa - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

La falce fienaia nell’uso domestico
Sabato 8 giugno al Museo degli usi e costumi tutto ruota intorno alla falciatura con la falce fienaia. Nell’area all’aperto, gli abili falciatori dell’Unione giovani agricoltori mostreranno il taglio dell’erba con questo antico attrezzo. La dimostrazione comprende sia la battitura della lama, sia la corretta tecnica per falciare a mano. Un’abilità che si potrà anche imparare. Visitatrici e visitatori sono invitati a mietere l’erba con la falce ricevendo preziosi consigli su come si maneggia.
Dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00.
In collaborazione con il gruppo di falciatori dell’Unione giovani agricoltori Sudtirolesi.
In caso di forte pioggia l’evento verrà annullato.

Contatti :

Date e orari evento :

Note sugli orari :

ore 10.00-12.00 - 13.30 - 16.00 Uhr

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Il tradizionale mercato annuale della Val Casies: Gsiesa Marschtl si tiene ogni anno il primo sabato di settembre nel centro del paese di S. Martino. Un vivace mercato invita a scoprire: dalla moda di tendenza ai prodotti regionali autentici, ce n'è per tutti i gusti. Naturalmente, non può mancare il classico caldarrostaio con le sue castagne appena arrostite. La festa inizia con un tipico Mattutino, dove vengono servite deliziose specialità tirolesi. A seguire, diversi gruppi musicali creano un’atmosfera coinvolgente, intrattenendo i visitatori con un mix di suoni tradizionali e moderni. Il momento culminante del pomeriggio è lil grande corteo con carri e la transumanza, che ogni anno attira numerosi visitatori in Val Casies – un evento imperdibile per abitanti e ospiti!
  • L'evento si tiene dal 17 Lug 2025 al 31 Lug 2025
    Sempre diversi. Esperienze uniche di aperitivo e musica, organizzate dalle nostre associazioni di Monguelfo. Ecco cosa rende così speciale il nostro aperitivo nella Piazza Principale! Ogni aperitivo è organizzato da un associazone diversa e porta in tavola la propria personalità, creatività e passione. Vi aspetta una serata estiva piena di sorprese. Da deliziosi drink e specialità culinarie alla musica dal vivo: ce n'è per tutti i gusti. Immergetevi in un'atmosfera rilassata, godetevi la compagnia e socializzate con persone simpatiche. Venite a vivere momenti indimenticabili al nostro Aperitif & Music in Piazza Centrale di Monguelfo. Date e associazioni 2025: 17.07: Heimatbühne di Monguelfo | musica con Blue Bee, 31.07: Cacciatori di Monguelfo | musica con Feiwolawi. NOVITÀ: dalle ore 16:00h. in centro paese "ARTIGIANATO DEL PAESE – REGIONALE. FATTO A MANO. CON CREATIVITÀ." A Monguelfo e Tesido nascono pezzi unici: uncinetto, maglia, cucito, torniture, ceramiche, pitture – e persino un arrotino. Tradizione e passione si riflettono in ogni creazione. PERSONE E CREAZIONI: AUSSERHOFER VERONIKA Pittura; GAZZURELLI GIULIETTA Composizioni di fiori pressati su cartoncino per biglietti e quadri e segnalibri. Porcellana dipinta a mano. Borse fatte a mano ferri ed a uncinetto. Sacchetti con lavanda; LELU HANDMADE JEWELRY Gioielli; NOCKER HELGA Diversi lavori all’uncinetto; OBERSTALLER FLORIAN Oggetti in legno lavorati al tornio e decorazioni artigianali in legno; OBWEGS GEORG Servizio di affilatura coltelli; PLANKENSTEINER MARGIT Teli in cera d’api, saponi, creazioni artigianali in lana; PLONER CÄCILIA Varie creazioni lavorati a maglia per bambini; TRAKOFLER SIEGFRIED Oggetti artigianali in legno lavorati al tornio. Solo 31.07: THEATER.TAISTEN Angolo fotografico della casetta della strega. Presentazione costumi e gli accessori della piccola strega
  • L'evento si tiene dal 03 Ott 2025 al 05 Ott 2025
    Quest'anno non solo c'è del cibo delizioso, ma ti aspetta anche musica fantastica con DJ e band dal vivo. Il nostro festival è una festa al piacere culinario internazionale e nazionale. Non importa se chef professionista, cuciniere dilettante appassionato o cuoco itinerante – da noi si riuniscono tutti quelli con una qualche specialità culinaria da farti degustare. La diversità delle culture gastronomiche ti stupirà!

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..