Occuprint. We are the 99 % - Pubblicato da

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Sorto durante il momento più vivace e politicamente innovativo del fenomeno Occupy che, cominciato da Zuccotti Park a Wall Street il 17 settembre 2011 si è espanso a livello globale in 82 Paesi distributi su tutti i continenti seminando un inatteso vento di protesta, rinnovamento e speranza di cambiamento, Occuprint è un collettivo curatoriale impegnato a dare voce e visabilità alle manifestazioni artisticamente più rilevanti prodotte dagli Occupy Movements internazionali. Occuprint è un’archivio in crescita che conserva e promuove le realizzazioni grafiche sorte per dare voce ai vari Occupy Movements propagatisi in tutto il pianeta. Immagini e testi espressi in forma sintetica per accompagnare le proteste di strada sono gli ingredienti essenziali che caratterizzano i poster collezionati e curati da Occuprint. La mostra presso ar/ge kunst Galerie Museum è la prima presentazione italiana di una selezione dell’archivio di Occuprint. Il progetto espositivo vuole raccontare il ricchissimo armamentario di proposizioni espresse dai movimenti Occupy a livello globale, create per accompagnare l’avvio delle occupazioni pubbliche e sviluppatesi in un più sofisticato progetto politico internazionalista, capace di esprimere idee radicalmente alternative allo status quo del capitalismo neoliberista. I poster presentati presso l’ar/ge kunst rappresentano così alcuni dei diversi di una vera agenda programmatica, che spazia da proposte di politica internazionale, di rinnovamento della modalità di produzione industriali e del lavoro, sino a definire un nuovo modello etico di benessere collettivo, incentrato sui principi di solidarietà e di beni pubblici condivisi. Vero archivio del presente, la collezione di Occuprint ospitata da ar/ge kunst mostra i nuovi scenari che animano il dibattito politico su scala globale, non quello ufficiale dei parlamenti e dei governi, ma quello più autentico e reattivo dei nuovi cittadini del mondo in tutte le città del mondo contemporaneo.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Matthias Schwarz präsentiert in der Mittelpunktbibliothek Überetsch erstmals seinen Reisebericht „Persischer Wein. Wie ich im Bike-Rausch bis in den Iran radelte“.
  • Die Autorin Sara Pepe liest aus ihrem Roman „Die kleine Pension am Kalterer See“ mit musikalischer Begleitung von Tanzlmusig, der Musikkapelle Neumarkt.
  • Relatrice, docente e accompagnatrice: Dott.ssa Patrizia Zangirolami storica dell’arte ed archeologa Conferenza: 13/05/2025 Visita guidata: 15 e 16/05/2025 Termine iscrizioni visita guidata: 21/03/2025 Immagine: Atrio Magnifico della Villa dei Capolavori, Fondazione Magnani-Rocca. Foto kreativehouse.it   Non perdere l’occasione di scoprire con noi la Fondazione Magnani-Rocca e le favolose opere custodite al suo interno. Lasciati immergere nell’arte e nella storia di Reggio Emilia, dalla visita ai monumenti più importanti alla degustazione di prodotti tipici locali, per un’esperienza a tutto tondo! CONFERENZA "Reggio Emilia – arte e storia" Martedì 13 maggio 2025 dalle 17:00 alle 19:00 CLS – via Roma 9/B a Bolzano N.B. La visita guidata è strumento indispensabile per approfondire gli argomenti trattati nella conferenza

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..