EMIO GRECO | PC (NL) - Pubblicato da knormand

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Double points: VERDI

Coreografia Emio Greco e Pieter C. Scholten

Danzatrici Neda Hadji-Mirzaei, Suzan Tunca e Kelly Hirina

Coreografo entrato nell'Olimpo della danza contemporanea di ricerca europea, il brindisino Emio Greco - attivo da diversi anni in Olanda - è autore dalla cifra stilistica personalissima. Con Pieter C. Scholten, drammaturgo e regista olandese, ha dato vita a un centro di ricerca per le arti coreografiche, ICKamsterdam, la cui attività è plurima: è “la casa” dove nascono tutti i lavori della compagnia Emio Greco|PC e dove altri artisti associati producono i loro lavori, ma il centro si occupa anche del sostegno ai giovani talenti e si propone come ente di trasmissione della cultura coreografica (Accademia Mobile).

Per la sua prima apparizione a Bolzano Danza, Greco presenta la nuovissima pièce (debutto assoluto 7 luglio 2013 al festival olandese Julidans) incentrata su tre eroine della storia e della letteratura che Giuseppe Verdi ha messo in musica. Nell'anno dei festeggiamenti del bicentenario dalla nascita del grande compositore di Busseto, Emio Greco dà voce (e canto) a tre icone del melodramma italiano. Tre donne coraggiose che hanno avuto la forza di sovvertire l'ordine costituito e di superare il loro destino irrequieto: Violetta da La Traviata, Giovanna da Giovanna D'Arco e Desdemona da Otello. Profondamente diverse tra loro, ma unite dalla tragica fine. Double Points: VERDI è il secondo lavoro che Greco e Scholten realizzano intorno al corpus di opere di Giuseppe Verdi. Nel 2012 per la loro produzione Addio alla Fine avevano scelto La Forza del Destino. Lì affrontavano la questione “come guardare al proprio destino e come eventualmente modificarlo”. Tema che in parte ritorna in questo nuovo spettacolo che ne prosegue l’indagine aggiungendovi una maggiore ironia.

Double Points: VERDI flirta con l'operetta e si trasforma in una performance liberatoria accompagnata da registrazioni delle opere di riferimento interpretate da celeberrimi soprani quali Maria Callas, Renata Tebaldi, Joan Sutherland.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 16 Lug 2013 al 17 Lug 2013

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Ispirato all’opera di Louise Bourgeois, il nuovo spettacolo in prima italiana del maestro svizzero del teatro-danza: uno straordinario inno al femminile all’insegna dell’anarchia e della gioia di vivere. In uno squinternato laboratorio, quattro personaggi si alternano instancabilmente tra ruoli diversi per condurre bizzarri esperimenti. Il nuovo spettacolo di Martin Zimmermann, tra i più originali protagonisti del teatro-danza europeo, è un omaggio a Louise Bourgeois, pittrice, scultrice, scrittrice e poetessa franco-americana scomparsa nel 2010, prima donna al mondo a ottenere un’esposizione al Moma di New York. Maestro di un teatro kaleidoscopico, fondato sulla moltiplicazione dei piani di lettura e su una ricercata ambiguità, Zimmermann supera la parola per puntare sulla forza degli oggetti e dei personaggi, dando vita a un emozionante gioco di ruolo all’insegna dell’anarchia creativa, una “scultura in movimento” dove le quattro straordinarie protagoniste schiaffeggiano i cliché imperanti con incontenibile creatività e passione. Tra eccentrico umorismo e glamour sfarzoso, un’indagine lontana da concetti e stereotipi tradizionali sulla resistenza come caratteristica del femminile. Artist Talk con Martin Zimmerman 31.07.25, ore 10.00 @ BoDA (Parco dei Cappuccini)
  • Una performance per spazi extra-teatrali firmata dalla stella della nuova danza italiana e ispirata al genio di Antonin Artaud, tra i massimi teorici del Novecento. Danzatrice e coreografa tra le più stimate del panorama performativo contemporanea, Stefania Tansini si ispira per il suo ultimo progetto a L‘ombilic des limbes di Antonin Artaud, drammaturgo, attore e teorico, tra i più influenti uomini di teatro del Novecento. Il corpo e la voce si fanno testimonianza dell’angoscia del reale, di un senso di alienazione, di un dolore per la frammentazione dell’identità. Da una parte la volontà di liberarsi, di farsi a pezzi, di tenersi fuori dal mondo, dall’altra il desiderio di ricostituzione e di condivisione del tormento del corpo. Una performance che continua il percorso di sperimentazione sul corpo e sul movimento dell’artista, alla ricerca di una forma di espressione autentica e di un contatto profondo con l’altro. Un lavoro denso e stratificato, un vero e proprio percorso performativo pensato per spazi extra-teatrali che prende le mosse da una riflessione sulla follia intesa come una relazione ambigua, mai univoca, tra le cose. In collaborazione con Camera di Commercio di Bolzano e Museo Mercantile. Artist talk con Stefania Tansini 25.07.2025, ore 10.00 @ BoDA (Giardino dei Cappuccini)
  • La danza si fa racconto delle urgenze ambientali del presente: il capolavoro insuperato della grande coreografa-attivista brasiliana Lia Rodrigues. Undici encantados, misteriose entità sacre che si muovono tra cielo e terra, prendono forma dall’imponente tappeto multicolore che invade il palcoscenico. Composto da più di 140 coperte recuperate dai mercatini di tutto il Brasile, con le sue stoffe animalier e i suoi motivi floreali, il tappeto-patchwork è l’autentico protagonista. Nel silenzio, la luce si espande illuminandolo gradualmente e dando vita a un travolgente carnevale, mentre l’ordito viene smembrato in vestiti, mantelli e copricapi e i movimenti degli interpreti incalzano al pari del ritmo battente della musica. Mescolando registri ed emozioni, Rodrigues ci racconta attraverso il suo impareggiabile sguardo una delle urgenze più drammatiche dell’oggi, la fragilità dell’ecosistema naturale, denunciando l’umana debolezza con disincanto e straordinaria poesia. Il lavoro più acclamato firmato dalla coreografa brasiliana, da tre anni impegnato in una tournée mondiale che non conosce sosta.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..