BJM - LES BALLETS JAZZ DE MONTREAL (CA) - Pubblicato da knormand

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Harry + Zero in on + Fuel

Coreografia: Barak Marshall, Cayetano Soto

Cresciuti in modo esponenziale dalla nascita (avvenuta nel 1972) ad oggi nel segno della versatilità e dell'apertura ai generi, Les Ballets Jazz de Montréal (BJM) si sono imposti all'attenzione europea con il passaggio di direzione a Louis Robitaille (1998). Fondati con il precipuo scopo di portare sul palcoscenico il modern-jazz e tutta la sua carica innovativa dei frizzanti anni Settanta, i BJM vantano oggi un repertorio coreografico che è frutto della capacità autoriale di mixare tecnica classica, jazz, contemporaneo con il teatro, il nouveau cirque e le arti visive. In questo processo di cambiamento di poetica sono stati coinvolti molti artisti, invitati in residenza a sviluppare la loro ricerca con la compagnia e ciò ha portato alla creazione di un carnet di titoli unico. Robitaille guarda all'arte del movimento nel suo complesso, cerca la diversità degli stili, la bellezza delle forme, la potenzialità del corpo, e l'anima della danza. Votati all'intrattenimento - nell'accezione più nobile del termine – i BJM puntano dritto al divertimento del pubblico senza tralasciare la ricerca e l'essenza del movimento.

I tre brani che compongono la serata di apertura del Festival 2013 si devono al californiano, di origini israeliane, Barak Marshall e allo spagnolo Cayetano Soto. Barak Marshall, conosciuto per essere ideatore di una danza d'impatto velata di humour, ha creato per i BJM il brano Harry, ispirato alle battaglie della vita nelle quali ognuno di noi si imbatte. “La vita - scrive il coreografo - è una costante lotta. Siamo costretti a confrontarci quotidianamente con conflitti che concernono la cultura, il genere, la specie. Tra uomini e donne, poi, il compromesso regna sovrano”. Il lavoro ruota attorno al personaggio di un certo Harry che si strugge fisicamente e mentalmente per vincere la sua battaglia. Il tutto su un collage musicale che coniuga jazz, canzoni folk israeliane con musica tradizionale, per un brano che oscilla tra speranze e humour.

La cifra stilistica di Cayetano Soto è completamente diversa da quella di Marshall e la serata cambia totalmente registro nella seconda parte con i suoi due lavori cesellati e formali. Zero in on, su una celeberrima partitura di Philipp Glass, indaga la capacità di sincronizzarsi con l'altro in un passo a due che si concentra sul gioco di scambio nella coppia. In Fuel - il cui titolo deriva dall'omonima partitura per orchestra d'archi di Julia Wolfe, che trasforma il suono dello strumento a corda in un rumore metallico, in un sferragliamento tipico delle macchine moderne – Soto cerca nei corpi la medesima idea di “motore propulsore” e la coreografia si trasforma in un gioco aggressivo, super dinamico, quasi parossistico in perfetta sintonia con la partitura.

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 19 Apr 2025 al 01 Mag 2025
    „FOOTLOOSE“ "mit ungebundenen Füßen; frei zu gehen oder zu tun, was man will.“ Termine: 19. April 2025 um 20:00 Uhr 21. April 2025 um 17:00 Uhr 24. April 2025 um 20:00 Uhr 27. April 2025 um 17:00 Uhr 30. April 2025 um 20:00 Uhr 1. Mai 2025 um 17:00 Uhr
 Altersempfehlung: ab 7 Jahren
 Stage Adaption by Dean Pitchford and Walter Bobbie Based on the original screenplay by Dean Pitchford Musik von Tom Snow Liedtexte von Dean Pitchford Weitere Musik von Eric Carmen, Sammy Hager, Kenny Loggins und Jim Steinman Deutsche Übersetzung von Hauke Jensen Der junge, tanzbegeisterte Ren zieht mit seiner Mutter von Chicago in die konservative Kleinstadt Bomont, in der Reverend Shaw Moore, dessen Sohn nach einem feuchtfröhlichen Tanzabend bei einem Autounfall ums Leben kam, ein striktes Musik- und Tanzverbot verhängt hat. Schon bald kommt es zu heftigen Auseinandersetzungen zwischen dem Jungen und dem Reverend, vor allem, weil Ren auch die anderen Jugendlichen des Ortes mit dem Tanzfieber ansteckt. Die Lage spitzt sich zu, als sich Ren in Ariel, Moores aufmüpfige Tochter, verliebt und er mit ihr einen offiziellen Tanzabend plant... Der Stoff basiert auf einer wahren Begebenheit: In Elmore City, einer Kleinstadt in Oklahoma, herrschte seit dem Jahre 1861 ein Tanzverbot. Erst 1980 wagten es die Teenager der Stadt, öffentlich gegen dieses Gesetz aufzubegehren und es außer Kraft zu setzen. Tickets direkt in der MurX Academy Eppan kaufen: MurX Theater & Academy | Boznerstraße 8 | 39057 St.Michael/Eppan Montags von 08:00 - 13:30 Uhr Donnerstags von 18:00 - 20:00 Uhr oder "PRINT@HOME" Ticket auf murx.it/footloose DIE MURX COMPANY Lassen Sie sich von unserem 18köpfigen Ensemble der MurX Company mit jugendlicher Energie und unerschöpflicher Tanzfreude anstecken und auch gerne einen Ohrwurm verpassen!  Die jungen DarstellerInnen bringen nicht nur anspruchsvolle und rasante Choreographien auf die Bühne, sondern zeigen auch gesanglich und schauspielerisch, dass sie bereit sind für die Bühnen der Welt. Als Krönung und für garantiert "lose Füße" sorgt eine 6köpfige Live-Band. Ein hochwertiges Sound- und Lichtdesign, tolle Kostüme und ein beeindruckendes Bühnenbild versprechen einen faszinierenden Musicalabend mit Südtirols Musical-Nachwuchs-Talenten im Herzen von Eppan.
  • Regia: Joana Mallwitz Cast: Federica Lombardi, Olga Kulchynska, Marianne Crebassa Durata: 235' Musica di: Wolfgang Amadeus Mozart Cantato in italiano (con sottotitoli in tedesco) Figaro mostra l'arte di Mozart all'apice delle sue capacità. La musica non è semplicemente bella, ma contiene anche profondità psicologica e sottile umorismo. Mozart ha creato persone autentiche con tutte le loro contraddizioni, pulsioni, desideri, paure e speranze. Richard Eyre ambienta questa vivace produzione in una villa sivigliana dei dorati anni Venti.
  • L'evento si tiene dal 08 Mag 2025 al 11 Mag 2025
    Questa è la storia di Antonello da Roma. Un uomo nella media: non viaggia, dorme poco e coltiva fobie sociali. Ha sviluppato uno straordinario talento per le cose ovvie: comprare il giornale, assaggiare la cottura della pasta, conservare ricevute. Ha le occhiaie, un’ernia, l’alopecia. Soffre di una moderata, ma sentita depressione. Come tutti i disoccupati, Antonello è votato alla disperazione. È accerchiato da figure di successo che gli dispensano consigli, che lo soffocano con i loro aggressivi ego Stanco dei un modo fatto di vincitori all’interno del quale lui si sente come l’emarginata pecora nera, Antonello decide sequestrare tutte le persone di successo in circolazione e tenerle segregate in cantina. Ripulire il mondo dai volti noti, dalle persone celebri, i vip, gli imprenditori visionari, gli chef, i campioni sportivi, le partite iva. Restituire il mondo agli anonimi qualunque. Solo in quel modo, il mondo sarà a misura di Antonello. Un mondo a misura di perdente. IL PERDENTE Commedia con disprezzo di Niccolò Fettarappa

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..