Ispirato all’opera di Louise Bourgeois, il nuovo spettacolo in prima italiana del maestro svizzero del teatro-danza: uno straordinario inno al femminile all’insegna dell’anarchia e della gioia di vivere. In uno squinternato laboratorio, quattro personaggi si alternano instancabilmente tra ruoli diversi per condurre bizzarri esperimenti. Il nuovo spettacolo di Martin Zimmermann, tra i più originali protagonisti del teatro-danza europeo, è un omaggio a Louise Bourgeois, pittrice, scultrice, scrittrice e poetessa franco-americana scomparsa nel 2010, prima donna al mondo a ottenere un’esposizione al Moma di New York. Maestro di un teatro kaleidoscopico, fondato sulla moltiplicazione dei piani di lettura e su una ricercata ambiguità, Zimmermann supera la parola per puntare sulla forza degli oggetti e dei personaggi, dando vita a un emozionante gioco di ruolo all’insegna dell’anarchia creativa, una “scultura in movimento” dove le quattro straordinarie protagoniste schiaffeggiano i cliché imperanti con incontenibile creatività e passione. Tra eccentrico umorismo e glamour sfarzoso, un’indagine lontana da concetti e stereotipi tradizionali sulla resistenza come caratteristica del femminile.
Artist Talk con Martin Zimmerman 31.07.25, ore 10.00 @ BoDA (Parco dei Cappuccini)
Uno speciale focus dedicato all’esperienza di Körper, centro napoletano fondato da Gennaro Cimmino tra le eccellenze del tessuto produttivo italiano. Da oltre vent’anni Körper si propone di esplorare tutti i possibili linguaggi espressivi intorno alla danza, al teatro, alla musica e all’arte contemporanea, producendo e promuovendo la danza come arte del corpo, linguaggio comunicativo privilegiato e universale, in un’ottica di scambio e confronto con le più importanti realtà artistiche europee ed internazionali, per promuovere la qualità.
Artist Talk con Susanna Sastro, Adriano Bolognino, Giovanfrancesco Giannini, Francesco Marilungo 30.07.25, ore 10.00 @ BoDA (Parco dei Cappuccini)
Lo spettacolo di danza racconta di un prolungato stato di profonda incoscienza, il coma, dal quale chi ne è colpito non può essere svegliato. Veronika Riz vuole esplorare questo stato, che tutti noi non conosciamo e che ci affascina, per riprodurne le particolari sfaccettature durante la performance con l'espressione della danza e l'interpretazione musicale.
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..