Erzähltreff - Pubblicato da melanie inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

“Incontro di storie” è un confronto socievole, dove l’arte non è l’unica protagonista. Alla base di questi incontri sta sempre una delle attuali mostre in corso.

è richiesta la prenotazione (+39 0471 223435, visitorservices@museion.it)
a pagamento: 2 euro

Contatti :

Date e orari evento :

Note sugli orari :

h. 15:00-17:00

Potrebbe interessarti anche :

  • “Il Vicino Oriente nello scacchiere geopolitico. Considerazioni su storia e attualità”, parte 2 La Biblioteca Claudia Augusta ti invita alla conferenza a cura del sociologo Adel Jabbar. Conferenza a cura del sociologo Adel Jabbar. L’area del Vicino Oriente (comunemente ed erroneamente chiamata Medio Oriente) da decenni continua ad essere attraversata da una forte instabilità politica, da violenti conflitti armati e da costanti azioni belliche. L’area rappresenta oggi uno degli scenari in cui sono tragicamente coinvolti diversi attori politici con molteplici visioni ideologiche e interpreti di interessi contrapposti. Ciò sta determinando enormi sconvolgimenti globali e di conseguenza si prospettano cambiamenti sostanziali negli assetti attuali. La storia contiene infinite pagine, di cui moltissime completamente poco conosciute e altre cadute in oblio. Diventa quindi necessaria una attenta rilettura della storia capace di dare spazio ad altre sensibilità e altri vissuti, al fine di poter comprendere in maniera più ampia l’attualità in quell’area del mondo. A tal fine si propongono due conferenze nelle quali verranno fornite nozioni storiche utili a interpretare i drammatici conflitti in atto,
  • Mostra d'arte Bruno Flaim, Lucia Nardelli, Barbara Natter, Silvano Tacus, Elisabetta Vazzoler, Katherina Zoeggeler Galleria Civica di Bolzano Vernissage 26/07/2023 ore 18:00
  • “Reti ed Etruschi. Relazioni e scambi alla luce della documentazione archeologica dell’area alpina” In occasione della mostra “Etruschi. Artisti e artigiani”, promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano presso il Centro Trevi - TreviLab, la Biblioteca provinciale è lieta di presentare la conferenza “Reti ed Etruschi. Relazioni e scambi alla luce della documentazione archeologica dell’area alpina”, a cura dell’archeologo Umberto Tecchiati, professore associato di Preistoria ed Ecologia preistorica presso il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università Statale di Milano. L’iniziativa offrirà un approfondimento sul tema della diffusione e degli scambi culturali tra i Reti e il mondo etrusco. Le evidenze archeologiche rinvenute nei villaggi, nei luoghi di culto e nei sepolcreti del popolo alpino dei Reti testimoniano una fitta rete di relazioni con l’Etruria padana, che andavano ben oltre l’adozione di un alfabeto nord-etrusco adattato alla lingua retica. Questi contatti comprendevano l’importazione di beni di prestigio e l’assimilazione di stili di vita propri del mondo mediterraneo, mediati dagli Etruschi.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..