PABLO FERRÁNDEZ Violoncello
VASILY PETRENKO Direttore
Samuel Coleridge-Taylor
The Bamboula, Op. 75
Dmítrij Šostakóvič
Concerto per violoncello e orchestra n. 1 in Mi bemolle Maggiore, op. 107
Antonín Dvořák
Sinfonia n. 8 in Sol Maggiore, op. 88
Pur facendosi espressione di interpretazioni coinvolgenti e traboccanti di entusiasmo giovanile, la European Union Youth Orchestra punta anche a un repertorio poco conosciuto, talvolta politicamente connotato. Nel primo dei due concerti in programma quest’estate, salirà sul podio Vasily Petrenko, l’ex direttore principale della EUYO. Ad aprire la serata sarà Bamboula di Samuel Coleridge-Taylor, compositore nato in Gran Bretagna nel 1875 che, nel suo ciclo Negro Melodies, ambiva a fare “ciò che Brahms ha fatto per la musica popolare ungherese e Grieg per quella norvegese”. Al Concerto per violoncello di Šostakovič con il giovane e pluripremiato violoncellista spagnolo Pablo Ferrández, fa seguito la Sinfonia n. 8 di Antonín Dvořák.
Pink Floyd Immersion – Eclipse Tour arriva a Bolzano!
Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17:30, il Teatro Cristallo ospiterà uno spettacolo unico: un tributo ai Pink Floyd immersivo, coinvolgente, indimenticabile.
Con un impianto audio in quadrifonia ad alta fedeltà, sviluppato da Zingali Acoustics, e una regia artistica firmata Andrea Codispoti, lo show unisce musica, luci architetturali, visual spettacolari ed effetti laser per ricreare l’atmosfera visionaria dei leggendari concerti floydiani.
Dopo i sold-out di Roma e un tour acclamato in tutta Italia, Eclipse Tour arriva per la prima volta a Bolzano con una scaletta rinnovata, nuove scenografie e un viaggio sonoro che attraversa le hit più amate dei Pink Floyd, da The Dark Side of the Moon a Wish You Were Here, da Animals a The Wall.
🎟 Biglietti su TicketOne: https://www.ticketone.it/artist/pink-floyd-immersion/
📍 Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Bolzano
📅 Domenica 19 ottobre 2025 – Ore 17:30
Info: info@pinkfloydimmersion.com
ORCHESTRA HAYDN
ROBERTO MOLINELLI Direttore
Nino Rota Suite
Omaggio a Ennio Morricone
Colossal Time
Una canzone per un film – medley
Un’orchestra può evocare con il suono infiniti paesaggi ed immagini, conducendo delicatamente il pubblico in una dimensione fantastica. Il Bolzano Festival Bozen si apre così, non con immagini di pura fantasia ma con quelle che il cinema ha regalato alla memoria collettiva con i suoi capolavori, a cui grandi artisti come Rota e Morricone hanno dato una veste sonora. Nel verde teatro a cielo aperto delle Semirurali l’Orchestra Haydn ripercorre oltre settant’anni di colonne sonore del cinema internazionale.
Ingresso libero
In caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Comunale in piazza Verdi, Bolzano.
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..