43. Festival Studentesco - Pubblicato da

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il Festival Studentesco è organizzato dall’Associazione senza scopo di lucro ARTIST CLUB di Bolzano, composta esclusivamente da volontari, con il contributo dell’Ufficio Servizio Giovani dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano. Si tratta di una manifestazione che coinvolge tutte le scuole superiori della provincia autonoma di Bolzano di entrambi i gruppi linguistici in una vera e propria gara a colpi d’arte e musica.
La manifestazione si compone di 5 macro categorie tra cui:
- le due serate classiche in cui i ragazzi si esibiscono nella recitazione, nella composizione drammaturgica, nella composizione comica, nella musica classica, nella musica unplugged, nella danza classica e neoclassica, e nel TWIN, categoria che vede la partecipazione nella stessa esibizione (di recitazione o di composizione teatrale) di ragazzi madrelingua tedesca ed italiana. Si svolgono venerdì 12 e sabato 13 aprile 2013 a partire dalle ore 20.00 al Teatro Cristallo di via Dalmazia;
- le due serate moderne in cui vengono presentati gruppi musicali, cantanti solisti, danza moderna e contemporanea, musical e Twin, categoria in cui ragazzi di madrelingua tedesca e italiana lavorano gomito a gomito in un gruppo musicale. Presenti anche la categoria Ola, in cui ad esibirsi è il pubblico e il divertente Quizzone. Si svolgeranno venerdì 19 e sabato 20 aprile 2013 a partire dalle ore 20.00 al Palasport di Via Resia.
- le arti figurative, che permettono anche ai più timidi di partecipare attivamente alla manifestazione, offrendo la possibilità di esprimersi nella pittura e nella scultura. Tutte le opere delle Arti figurative presentate verteranno sul tema unico “l’Identità” e saranno esposte nelle sale del Teatro Cristallo dal 10 al 20 aprile 2013, dalle 15 alle 18 con ingresso gratuito.
- le Online Productions, tra cui spiccano opere di narrativa, di poesia, di cinematografia, elaborazioni digitali e grafiche, e le fotografie scattate durante il contest del 9 marzo, che saranno online nel sito della manifestazione, www.artistclub.it, dal 10 aprile 2013.
- i Giochi Senza Frontiere, una serie di prove fisiche come il tiro alla fune, il Sumo maschile e femminile, il Survivor Path che prevede un divertente percorso ad ostacoli, la staffetta e il “gavettonissimo in lunghissimo” categoria che mescola il salto in lungo a dei… gavettoni (divertimento assicurato!). Si svolgeranno domenica 14 aprile 2013 dalle ore 14.30 al Campo CONI di via Santa Geltrude.
Insomma, il Festival Studentesco è una manifestazione proprio per tutti i gusti, che ogni anno attira quasi 5000 ragazzi ed è certamente l’evento più atteso della primavera bolzanina oltre che una grande possibilità di incontro tra ragazzi di entrambi i gruppi linguistici!
Ticketing dal 12/03/2013. Prevendita a Bolzano presso Teatro Cristallo

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 12 Apr 2013 al 20 Apr 2013

Potrebbe interessarti anche :

  • Questo straordinario quartetto danese-norvegese, guidato dalla sassofonista alto Signe Emmeluth, è composto da alcuni dei musicisti più entusiasmanti della scena scandinava. Le composizioni coinvolgenti e dinamiche del gruppo spaziano stilisticamente dal free jazz all’avanguardia della Downtown newyorkese degli anni ’80 fino a paesaggi sonori che ricordano la musica da camera. Artists Signe Emmeluth (DK/NO) - asax, comp Karl Bjorå (NO) - guit Ole Mofjell (NO) - dr Christian Balvig (DK) - p, synth
  • PABLO FERRÁNDEZ Violoncello VASILY PETRENKO Direttore Samuel Coleridge-Taylor The Bamboula, Op. 75 Dmítrij Šostakóvič Concerto per violoncello e orchestra n. 1 in Mi bemolle Maggiore, op. 107 Antonín Dvořák Sinfonia n. 8 in Sol Maggiore, op. 88 Pur facendosi espressione di interpretazioni coinvolgenti e traboccanti di entusiasmo giovanile, la European Union Youth Orchestra punta anche a un repertorio poco conosciuto, talvolta politicamente connotato. Nel primo dei due concerti in programma quest’estate, salirà sul podio Vasily Petrenko, l’ex direttore principale della EUYO. Ad aprire la serata sarà Bamboula di Samuel Coleridge-Taylor, compositore nato in Gran Bretagna nel 1875 che, nel suo ciclo Negro Melodies, ambiva a fare “ciò che Brahms ha fatto per la musica popolare ungherese e Grieg per quella norvegese”. Al Concerto per violoncello di Šostakovič con il giovane e pluripremiato violoncellista spagnolo Pablo Ferrández, fa seguito la Sinfonia n. 8 di Antonín Dvořák.
  • Uno strumento storico a corde basse, il serpentone, un moderno flugabone molto usato nelle marching band, un trombone, tamburi rivestiti di pelli animali e un contrabbasso creano uno spazio sonoro in cui la voce si muove liberamente cantando e giocando con la tecnica dello jodel. Folk anglosassone, musica rinascimentale e improvvisazioni si fondono in un universo sonoro unico. Concert presented as part of Jazz Migration, a support program for emerging jazz and improvised music artists, run by AJC with the support of the Ministry of Culture, the BNP Paribas Foundation, Sacem, ADAMI, Spedidam, CNM, SPPF, and the Institut Français. Artists Victor Auffray (FR) - flugabone, voc Rose Dehors (FR) - tbn, voc Elisabeth Coxall (FR) - serpent, lead voc Marion Ruault (FR) - db, voc Guillaume Lys (FR) - perc

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..