Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Gustav Kuhn, direttore Patrizia Milani, voce recitante Manfred Schweigkofler, Sprecher Pëtr Ili? ?ajkovskij Ouverture 1812, op. 49 Sergej Prokof‘ev Pierino e il lupo, op. 67 Richard Strauss I tiri burloni di Till Eulenspiegel, op. 28
SAYAKA SHOJI Violino
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino e orchestra in re maggiore K 218
Johann Christian Bach
Sinfonia in sol minore, Op. 6, n. 6
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino e orchestra n. 5 in la maggiore K 219 “Türkisch”
Johann Christian Bach è il più giovane dei numerosi figli di Johann Sebastian. Probabilmente in molti non hanno mai sentito eseguire una sua opera, ma come molto spesso capita la sua attuale popolarità non corrisponde al successo che ebbe in vita. Johann Christian fu infatti una figura estremamente influente, organista del Duomo di Milano ma soprattutto autore di celebrate opere in stile italiano nella Londra della seconda metà del ‘700. La sua figura fu determinante per lo sviluppo della musica di Haydn e Mozart, il quale all’età di otto anni spese cinque mesi come suo allievo durante una delle sue grandi tournée con la famiglia. La raffinata Accademia d’archi di Bolzano accosta, perciò, consapevolmente nel suo programma a Castel Mareccio, una sinfonia del compositore tedesco a due capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart per violino. Qui è evidente l’influsso della scuola violinistica italiana: dopo il suo viaggio nella penisola il compositore doveva aver bene appreso la lezione di virtuosi come Boccherini, Tartini e Nardini.
Baltic Connections
Jean Sibelius
En Saga (versione per settimino, 1892)
Jean Sibelius
Lieder
Jean Sibelius
Quartetto per archi in re minore Op. 56, Voces intimae
Amici il 15, 16 e 17 agosto, l'associazione Sinta Nevo Drom celebrerà la sesta edizione del Gipsy&Gipsy Jazz Festival in Piazza Alexander Langer a Bolzano sui prati della Talvera. Tre serate in cui si potrà ballare con la musica di noi Sinti, o semplicemente ascoltarla e rilassarsi. Tre serate in cui le diverse culture dell'Alto Adige parlano un'unica lingua, quella della musica. E c’é anche da mangiare e bere.
Non vorrete certo perdervi l'occasione di ascoltare buona musica gratuitamente? Allora ci vediamo presto.
Dedicato al musicista Sinto Django Reinhard
VENERDI 15
> Baraonda The Band
> U Sinto
> Baraonda The Band
SABATO 16
> Dania e Silvia Le perle
d’Oriente
> Dami Dellantonio e Funky AF
> Anton Wolfsohn un zayn klezmorim
> Radioswing Quartet
DOMENICA 17
> Associazione Slam a.s.d.
> Cafè Latino
> Revensch Band
> Incredible Southern Blues Band
dalle ore 10.00
DRINK&FOOD
Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!
Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.
Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo. Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446. Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..