Sogno di una notte di mezza estate - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il nuovo progetto coreografico di COB Compagnia Opus Ballet celebra uno dei massimi esponenti della cultura mondiale, William Shakespeare, in una produzione che fonde musica classica, drammaturgia e danza contemporanea. La compagnia, diretta sin dalla sua fondazione da Rosanna Broccanello, ha l’onore di affidare la coreografia a un fuoriclasse come Davide Bombana per esplorare un linguaggio che possa parlare direttamente al cuore del pubblico.

Scrive Bombana «Il Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare: intrecci amorosi romantici o pulsioni erotiche, sogno o allucinazione, mondi di fate o viaggi nel subconscio? Alla storia di quattro giovani amanti si mischia la vicenda di Oberon e Titania, re e regina del mondo dell’allucinazione che, contendendosi una loro preda, sono coadiuvati da Puck, inquietante folletto […]. Rifacendomi ai temi dell’irrazionale e dell’assurdo presenti per quanto velati nel celebre testo di Shakespeare, vorrei creare un’atmosfera quasi beckettiana dove, tra realtà e allucinazione, un gruppo di danzatori a turno impersonano ora un ruolo ora un altro, scivolando tra realtà e suggestione, dando vita ad un gioco imprevedibile e vivace in contrapposizione ad una natura circostante in lento disfacimento».

di William Shakespeare
danzatori Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago,Matheus De Oliveira Alves, Ginevra Gioli, GaiaMondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, NiccolòPoggini, Frederic Zoungla, Rebeca Zucchegni
maître de ballet Giusi Santagati
musiche Felix Mendelssohn Bartholdy, Jóhann Jóhannsson
light designer Carlo Cerri
abiti Ermanno Scervino
scenografie Margherita Citran
direzione artistica Rosanna Brocanello
consulenza artistica Laura Pulin
distribuzione Laura Montagna
organizzazione Sara Papini

produzione COB Compagnia Opus Ballet
in coproduzione con Comune di Verona – Estate Teatrale Veronese 2024 e Centro Servizi Culturali Santa Chiara
si ringrazia Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Carrara

durata: 90 minuti

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 28 Nov 2024 al 01 Dic 2024

Potrebbe interessarti anche :

  • Ispirato a 1km de danse, innovativo format lanciato nel 2022 dal CND – Centre National de la Danse nella città di Pantin (alle porte di Parigi), ExtraDanza è un progetto inedito in Italia, che trasforma i Prati del Talvera a Bolzano in un palcoscenico a cielo aperto. Sabato 26 luglio a partire dalle 17 i Prati del Talvera saranno animati da tre postazioni di performance in cui si alterneranno esibizioni a cura di artisti invitati dal Festival (Matteo Sedda e Francesca Santamaria, Chantal Loïal), insegnanti e partecipanti ai workshop di Bolzano Danza organizzati dal Südtiroler Kulturinstitut, oltre a scuole di danza e associazioni culturali selezionate tramite open call per esibirsi con proposte artistiche diverse in una celebrazione collettiva della danza come linguaggio inclusivo e universale. Un evento a ingresso libero, nato per celebrare la danza e la coesione sociale negli spazi pubblici, mira ad abbattere le barriere culturali e a promuovere i valori di accessibilità e inclusione, per ricordare che la danza è e deve essere di tutti. I protagonisti di ExtraDanza 2025: Francesca Santamaria – Matteo Sedda – Chantal Loial Gipsy Moon Sisters (Bolzano) – FatChanceBellyDance / American Tribal Style LocasFlamencas / Murx Academy (Bolzano) – Flamenco Livin’Sound – Studio Pilates, Yoga e danza (Bolzano) – Bollywood Country Liners (Appiano) – Line Dance Volkstanzgruppe Mölten (Mölten – Südtirol) – Vollstänze Flighty Flow (Monaco di Baviera) – Danza Contemporanea – Community Dance Academy I workshop a cura di Südtiroler Kulturinstitut per ExtraDanza 2025: Modern Taylor – con Sharon Booth | Latin Jazz – con Juanio Hinojosa | Lindy Hop – con Christiane Beinl | Pop Repertory – con Yurena Molin Torres | Flamenco Empirico – con Juan Carlos Lérida | Latin Jazz KIDS – con Juanio Hinojosa | American Jazz – con Sam Watson | Contemporary – con Jennifer Mann
  • Nove danzatori, una delirante notte di danza e musica: per la prima volta in Italia l’ultima, esplosiva performance firmata Mette Ingvartsen, con le musiche dal vivo di Will Guthrie Quando il sole tramonta, le regole quotidiane vengono temporaneamente sospese e si apre uno spazio invitante, aperto al gioco ma denso di elettricità e di mistero. In una delirante notte di danza e musica, i corpi dei nove protagonisti sono spinti da esplosioni contagiose, in una danza inarrestabile e ribelle, persi in un oceano di sensazioni incontrollabili, dove edonismo ed esorcismo, gioia e tristezza, prosperano in un’atmosfera inebriante di collettività. Accompagnato dalla partitura live di Will Guthrie, geniale percussionista australiano fondatore dell’Ensemble Nist-Nah, Delirious Night è un tentativo di esplorare gli stati eccessivi del movimento, per capire come queste istanze di follia possano essere intese oggi come eventi sociali e politici. Una sfida alle regole del comportamento cosiddetto “normale”, ma anche un antidoto necessario alle difficoltà e al disagio emotivo in cui si trova immersa la società post-pandemica. Un’altra straordinaria prima italiana firmata Bolzano Danza.
  • L'evento si tiene dal 18 Set 2025 al 19 Set 2025
    Lo spettacolo di danza racconta di un prolungato stato di profonda incoscienza, il coma, dal quale chi ne è colpito non può essere svegliato. Veronika Riz vuole esplorare questo stato, che tutti noi non conosciamo e che ci affascina, per riprodurne le particolari sfaccettature durante la performance con l'espressione della danza e l'interpretazione musicale.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..