Una terapia d’urto - Pubblicato da

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

(I gialli di Tangram)
La storia è ambientata nella Merano del ‘900, quando la giovane contessa Lotte von Balig di Vienna, moglie di un anziano diplomatico dell’Impero austro ungarico, giunge in città per sottoporsi a delle cure fisioterapiche. Lotte si fa subito notare per il modo eccentrico di vestire, ma è soprattutto al centro di molte chiacchiere per esser spesso in compagnia di giovani ufficiali dell’Armata. L’ultima avventura sentimentale legherebbe la nobildonna ad un capitano di Budapest, anch’egli assiduo frequentatore dei locali del Fisioterapico. Il giallo prende lo spunto dal ritrovamento sul greto del Passirio del cadavere dell’ufficiale; l’indagine segue diverse piste ma l’omertà di alcune persone ostacola il lavoro degli inquirenti.

Contatti :

  • Location : Ingresso dell’ex Istituto Fisioterapico
  • Indirizzo : Via Otto Huber 8, Merano, BZ
  • Telefono : 0473 210430
  • Sito Web : www.tangram.it

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 26 Mag 2025 al 28 Mag 2025
    Dal 26 al 28 maggio 2025, il nuovo evento schenna e.motion sarà all'insegna della mobilità elettrica e del divertimento. Oltre alle escursioni con veicoli elettrici nei luoghi più belli dell'Alto Adige, ci sarà uno speciale programma di supporto con una giornata di e-test e Safety-Day a Bolzano, una visita a un impianto elettrico, serate di divertimento di alta classe e molto altro ancora.
  • L'evento si tiene dal 23 Apr 2025 al 17 Set 2025
    Accompagnate Bert Innerhofer, appassionato apicoltore e creatore dell'innovativo HoneyGourMet, nell'affascinante mondo delle api, dell'estrazione del miele e della produzione di idromele. Scoprite come questa delizia unica e frizzante viene creata dalla più antica bevanda alcolica dopo la maturazione in botti di rovere e la seconda fermentazione in bottiglia secondo il "metodo classico". Questa bevanda frizzante al miele combina la ricca diversità della flora di Parcines in ogni bollicina. Poiché la natura non fornisce alle nostre api sempre lo stesso raccolto, ogni annata ha un sapore diverso. A ogni sorso di HoneyGourMet, scoprirete i sapori dei prati alpini, degli alberi da frutto in fiore e dei vigneti inondati dal sole. Questa combinazione unica crea un sapore delicato e speciale che incanta i sensi. Immergetevi nel mondo dell'apicoltura e lasciatevi ispirare da questa bevanda esclusiva. La visita guidata e la degustazione per gli amanti del miele e i buongustai si svolgono nel rifugio dedicato alle api. Durata: 2 ore Prezzo: € 18,00 Iscrizione: entro le 18:00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • Con una varietà impressionante di oltre 30 espositori, questo mercato sarà una vera esperienza per ognuno, che apprezza l'artigianato e lo straordinario. Sperimenta l'attività colorata del mercato a perdita d'occhio! Vari pezzi unici di artigianato e fatti in casa. Non solo farlo da soli, ma anche acquistare prodotti fatti a mano è popolare! "Inser Markt'l" a Tirolo è un consiglio per gli amanti delle idee creative, perché qui ci sono tesori unici da scoprire: oggetti di artigianato in ceramica, legno, carta, stoffa o pelle, nonché innumerevoli pezzi singoli e naturalmente deliziosi prodotti agricoli come pane, miele, speck, formaggio, dolci, ecc.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..