Concerto Stella Matutina & Sergio Azzolini - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Anton Reichenauer (1694 - 1730): Sonata in re maggiore per 2 trombe, timpani, archi e b.c.

Benedetto Marcello (1686 - 1739): Concerto in do minore per fagotto, archi e b.c.

Anton Reichenauer: Ouverture in si bemolle maggiore per 2 oboi, fagotto, archi e b.c.

Benedetto Marcello: Concerto in fa maggiore per fagotto, 2 corni, archi e b.c.

Jan Dismas Zelenka (1672 - 1745): Concerto in sol maggiore á 8 Concertanti, ZWV 186 per violino concertante, violoncello obbligato, 2 oboi, fagotto, archi e b.c.

Frantisek Jiranek (1698 - 1778): Concerto in Sol minore per fagotto, archi e b.c.

Jan Dismas Zelenka: Sinfonia in re maggiore per 2 trombe, timpani, 2 oboi, fagotto, archi e b.c.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Der Chor Chorylus Haslach-Bozen und die Gruppe TRIOLE' gestalten das Konzert mit dem Thema KAFFEE 21.Mai 2022 um 20.30 Uhr im Pfarrzentrum in Haslach-Bozen, am 25.Mai 2022 um 20.30 Uhr in der Kaffeerösterei CAROMA in Völs uns am 29.Mai 2022 um 20.30 Uhr im Pfarrzentrum in Haslach-Bozen
  • Baltic Connections Jean Sibelius En Saga (versione per settimino, 1892) Jean Sibelius Lieder Jean Sibelius Quartetto per archi in re minore Op. 56, Voces intimae
  • FORMA ANTIQVA AARÓN ZAPICO Clavicembalo, direzione Obertura José de Nebra (1702 – 1768): Obertura de Iphigenia en Tracia – Allegro Bernardo Álvarez Acero (1766 – 1821): Fandango Primera Jornada José Castel (1737 – 1807): Sinfonía no 3 – Allegro Nicolás Conforto (1718 – 1793): Sinfonía de La Nitteti – Andante alla francese Vicente Baset (1719 – 1764): Sinfonia a più stromenti Bas-3 – Allegro assay; Adagio; Minuete Segunda Jornada Luigi Boccherini (1743 – 1805): Tempo di Minuetto (Op VI) Juan Bautista Mele (ca.1701 – 1752): Sinfonía de Angelica e Medoro – Andante Nicolás Conforto: Fandango Pietro Ugolini: Sinfonía a 3 Vicente Baset: Apertura a più stormenti Bas-10 – Allegro con Valentía; Andante; Presto Tercera Jornada Santiago de Murcia (1673 – 1739): Grabe & Cumbees Nicolás Conforto: Sinfonía de Siroe – Con ira; Andante alla francese; Allegro Francisco Corselli (1705 – 1778): Obertura de La cautela en la amistad – Andante José de Nebra: Obertura de Iphigenia en Tracia – Minué; Allegro Fin José Castel: Sinfonía no 3 – Minuetto Vicente Baset: Apertura a più stromenti Bas-5 – Allegro assay; Adagio; Allegro Nella Spagna del Settecento l’arte ha una sola capitale: Madrid. Chiunque ambisca al successo è costretto a scendere nelle profondità delle sue strade e delle sue bettole, sperando che il fato lo risospinga in alto, verso i fasti e gli splendori della corte. All’intersezione di questi mondi si sviluppa una scena musicale brulicante fatta di compositori, impresari, virtuosi, saltimbanchi e musicisti di strada. Forma Antiqva esplora questo universo sonoro, dandoci l’impressione di camminare per quelle stesse vie, soffermandoci ad origliare le colte ouverture e sinfonie provenienti dai teatri e dai palazzi, così come i fandango e i folli virtuosismi dei suonatori di strada. Tra i tanti nomi, probabilmente sconosciuti a noi ascoltatori, riconosceremo però un italiano, Luigi Boccherini, violoncellista virtuoso e grande compositore che con il suo stile galante fu tra coloro che trovarono il tanto sperato – ma purtroppo breve – successo alla corte dei Borbone.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..