Ensemble Windkraft & Wiltener Sängerknaben - Pubblicato da kulturzentrumtoblach

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

I Wiltener Sängerknaben, uno dei cori di ragazzi più antichi e rinomati d’Europa e l'Ensemble Windkraft, un ensemble di fiati dedicato alla produzione e all'esecuzione di musica contemporanea, presenteranno in occasione dell’anno dedicato a Bruckner 2024, la sua Messa n. 2 insieme alla “Sinfonia per strumenti a fiato” di Igor Stravinsky e alla prima esecuzione di “Musik für Tote und Auferstandene“ [Musica per i morti e i risorti] di Eduard Demetz, composta per il 25° anniversario dell’Ensemble Windkraft. L'ensemble è diretto da Kasper de Roo, noto per le sue interpretazioni della musica del XX e XXI secolo.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Franziska Steinhauser Un’atmosfera che trasporta l’ascoltatore in un viaggio affascinante tra lo spazio e il tempo: questo il paesaggio sonoro creato dai suoni dell’arpa accompagnati da loop ed effetti elettronici. CHARISMA Le CHARISMA sono due sorelle di Dobbiaco che fanno musica da sempre, e con pianoforte, chitarra e voce interpretano con stile personale canzoni pop. Sophia&!nes Sophia&!nes sono appassionate musiciste che con canzoni composte da loro accompagnano chi le ascolta in un viaggio attraverso riflessioni e sentimenti. Souph Souph è una cantautrice di Lienz (Tirolo Orientale). La sua passione per la musica è sbocciata nel 2021 e di recente ha inciso il suo primo album.
  • La musica unisce! Con questo spirito è nata, nel 2015, l’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, che riunisce giovani talenti delle associazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. La cultura, e in particolare la musica, uniscono le persone. Ogni anno, grazie a questo progetto, giovani musicisti hanno la possibilità di suonare insieme nell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, ma anche di allacciare amicizie transfrontaliere e di vivere esperienze indimenticabili nel corso di una piccola tournée nell’Euregio. Al termine di una settimana di prove al Centro Culturale di Dobbiaco, l’orchestra si esibisce in concerti a Dobbiaco (Alto Adige), Riva del Garda (Trentino) e Innsbruck (Tirolo). Direttori-direttrici: Manuela Lusser (Tirol/o), Hannes Schrötter (Südtirol/o), Franco Puliafito (Trentino) Programma: Ludwig van Beethoven / Arr. Hans Eibl: „Europahymne“ Nikolai Rimsky-Korsakov / Arr. Geert Schrijvers: „Procession of the Nobles from Mlada“ Johann Strauss Sohn / Arr. Jos van de Braak: „Eine Nacht in Venedig“ Gustav Holst: „First Suite in Es“ Rossano Galante: „Aurora Borealis“ David Maslanka: „Illumination“ Arturo Márquez: „Conga del Fuego“
  • Alla scoperta delle sonorità mozartiane su strumenti d’epoca: l’Accademia di Musica Antica di Brunico, fondata nel 2000 da Stefano Veggetti, riunisce eccellenti musiciste e musicisti che hanno deciso di dedicarsi all’esecuzione storica di musica barocca e classica. Un pezzo forte della serata è senz’altro il concerto per pianoforte KV271 eseguito al fortepiano. Composto nel 1777 per la pianista Louise Victoire Jenamy, divenne famoso come concerto “Jeune Homme”.Solista al pianoforte a Dobbiaco: Martin Nöbauer Il momento clou del concerto è tuttavia la sinfonia “Jupiter” di Mozart, presentata dall’Orchestra dell’Accademia diretta da Stefano Veggetti. Direttore: Stefano Veggetti Fortepiano: Martin Nöbauer in collaborazione con "Musik Leben Pustertal" Programma: Concerto per fortepiano in mi bemolle maggiore, KV 271 Wolfgang Amadeus Mozart: Sinfonia n. 41 in do maggiore, KV 551, “Jupiter”

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..