Conferenza: Banche del germoplasma e protezione dell’ambiente - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

I semi delle piante sono delle vere e proprie capsule del tempo e possono sopravvivere per parecchie migliaia di anni se adeguatamente conservati. Le banche dei germoplasma raccolgono e conservano i semi e altro materiale di propagazione delle piante. Le possibili applicazioni sono tantissime, dallo studio della biologia dei semi all’ecologia della germinazione, dalla reintroduzione di specie estinte alla rinaturalizzazione di habitat degradati. Scopriamone potenzialità e importanza.
Con Costantino Bonomi
Costantino Bonomi è responsabile dell’ area botanica del MUSE di Trento e curatore dell’erbario, della banca del germoplasma, della serra tropicale e dei giardini botanici del MUSE (Viote e Arco).
In lingua italiana. Ingresso libero

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • di Marco Berti, Solferino. Modera Luca Fregona Un racconto pensato per chi le montagne si limita a guardarle dal basso, ammirandole e interrogandosi sui motivi che spingono a salirle, spesso rispondendosi con un giudizio negativo.
  • L'evento si tiene dal 28 Mag 2024 al 11 Giu 2024
    Il workshop si terrà in un bellissimo e accogliente luogo nel cuore della città, più precisamente ci troveremo nello Studio Musicoterapia Mazzurana, in via Portici 54 a Bolzano, dalle ore 19 alle 21/21.30. Durante il primo incontro realizzeremo 2/3 set di gioielli (orecchini e ciondoli) e nel secondo incontro li dipingeremo e smalteremo.
  • L'evento si tiene dal 03 Giu 2024 al 08 Giu 2024
    Dal 3 all’ 8 giugno incontri, laboratori per scuole e famiglie, mostre ed eventi dedicati al pubblico più giovane per raccontare i tanti volti delle “terre alte”. La 72. edizione del Trento Film Festival a Bolzano è realizzata con il contributo del Comune di Bolzano e con il supporto dell’Ufficio Cultura. Si ringraziano inoltre gli Uffici Educazione Permanente, Biblioteche, Audiovisivi e Politiche Giovanili del Dipartimento Cultura Italiana della Provincia autonoma di Bolzano, CAI Bolzano e Fondazione UPAD per la collaborazione. Nella storica cornice del Parco dei Cappuccini saranno proposte numerosissime attività e laboratori della sezione T4Future, dedicata ai più piccoli e al futuro del Pianeta, pensate in collaborazione con Fondazione UPAD. Il Parco sarà inoltre teatro di momenti speciali dedicati al paese ospite della 72. edizione del Festival con l’esposizione della mostra IRLANDA SUL PICCOLO E GRANDE SCHERMO ed eventi con musica e danze tradizionali. La Sala delle Aste del Palazzo Mercantile ospiterà MontagnaLibri, la rassegna internazionale dell’editoria di montagna: guide, manuali, studi, libri fotografici, reportage, diari, opere letterarie e biografie. MontagnaLibri Kids, l’avventurosa e colorata sezione di libri dedicati all’infanzia, sarà ospitata presso la Biblioteca Sandro Amadori del Circolo Culturale Don Bosco. Il Centro Trevi – TreviLab sarà luogo di incontri e approfondimenti sui temi della sostenibilità, dei cambiamenti climatici e dell’accessibilità in ambito culturale. Al FilmClub Bolzano – Capitol tornerà il cinema con le proiezioni di opere cinematografiche dell’edizione e la Nuova Libreria Cappelli ospiterà le presentazioni letterarie proposte nell’ambito dell’evento 1 Anno di Corsa, evento pensato per festeggiare il primo anno di nascita della nuova libreria. Se non diversamente indicato gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..