antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi Music

Eventi suggeriti

Salaputia Brass
0
Music
Sabato, 30 Set 2023 20:00

Si definiscono modestamente "piccoli uomini" (lat. salaputia), ma hanno capito tutto. Perché nulla è troppo difficile per i giovani virtuosi di Salaputia Brass! Il nucleo del repertorio dei "Salaputia" è costituito da composizioni originali, integrate da efficaci arrangiamenti. Una preoccupazione particolare dell'ensemble di ottoni è quella di espandere la letteratura del proprio genere, così come il desiderio di portare la nuova musica per ottoni sempre più alla luce della vita concertistica classica. Peter Dörpinghaus brilla come compositore e arrangiatore creativo. Oltre ad esibirsi come Salaputia Brass, i fiati hanno ricoperto vari ruoli da solisti nelle migliori orchestre tedesche (Konzerthausorchester Berlin, Gewandhausorchester Leipzig, Gürzenich-Orchester Cologne, Philharmonisches Staatsorchester Hamburg). Prevendita biglietti- www.brassfestival.net Ven. 29.09., Ven. 06.10, Ven. 13.10. dalle ore 9:00 – 11:30 presso ufficio prevendita, Corso Libertà 29, Tel. 0473 496045. L´abbonamento € 80 e i singoli biglietti € 30 (30.09. e 14.10.) e € 40 (14.10.) Giovani e studenti con tessera € 15 (30.09. e 14.10.) e € 20 (07.10.) Biglietti rimanenti saranno disponibili dalle ore 18:00 al numero di telefono 0473 496045 dei giorni dei concerti e presso il botteghino serale, ingresso Corso Libertà. I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz´ora prima di ogni spettacolo.

Kurhaus Corso Libertà 31, Merano, BZ
IMPROVESTIVAL N.2
0
Music
Sabato, 07 Ott 2023 20:00

Il 7.10.2023 l'Astra di Bressanone ospiterà la seconda edizione del festival internazionale d'improvvisazione "ImproVestiVal". Icone della scena internazionale dell'improvvisazione si incontreranno con artisti/sperimentatori locali e in diverse piccole costellazioni di suonatori, amplieranno il concetto generale di musica. Attraverso strumenti classici e non convenzionali, pubblico e artisti si immergeranno in regni metafisici della musica e della percezione. Questo festival dedicato all'improvvisazione libera e non idiomatica è curato da Peter|KOMPRIPIOTR||Holzknecht, iniziatore dell'etichetta di improvvisazione |||FIN|||. Vi aspetta un'esperienza d'ascolto superlativa che oscilla tra silenzio e rumore. Artisti partecipanti: --------------------- Janneke van der Putten Eugenio Sanna Edoardo Ricci Jörg Zemmler Renato Sclaunich Michele Scariot Lucio Bonaldo Peter|||KOMPRIPIOTR|||Holzknecht Giuliano Tremea Hubert Oberarzbacher Patrizio Pica JD Zazie ed il collettivo artistico Etere Ingresso alle 20.00, inizio concerto alle 21.00. Ingresso 15€ (Gli autobus notturni in direzione Bolzano partono dal capolinea proprio di fronte all'Astra).

Centro culturale Astra Bressanone Via Roma 11, Bressanone, BZ
BannerAstra2

Eventi

0
Music
Sabato, 23 Set 2023 19:00-23:00 |

Jörg Danielsen è un musicista blues austriaco che viene accompagnato da Florian Faltner (basso) e Christoph Karas (batteria). Nel settembre 2020 è uscito il suo quinto album dal titolo altisonante "Guess who's got the blues" per l'etichetta Wolf Records International. Il suono del blues elettrico del XX secolo ha plasmato il musicista e la sua band, che è in tour da diversi anni. Il programma, molto vario, comprende brani di Magic Slim, Freddy King o Willie Dixon, oltre a materiale proprio. Non è possibile prenotare un tavolo.

Palm Lounge by Hotel Terme Merano Piazza Terme 1, Merano, BZ
Transart23 | Mythologies
0
Music
Sabato, 23 Set 2023 20:30

Thomas Bangalter Mythologies è la prima composizione per orchestra di Thomas Bangalter, co-fondatore dei leggendari Daft Punk. Un’opera ampia e lirica, in cui Bangalter reinventa il suo rapporto con la composizione dopo gli anni trascorsi a suonare e registrare con il celebre electro-duo. L’opera è stata completata nel 2022 in collaborazione con il coreografo Angelin Preljocaj, autore dell’omonimo balletto, presentato lo scorso anno al Grand Théâtre de Bordeaux. Niente computer o sintetizzatori, ma solo le abili mani di un ensemble acustico, l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano sotto la guida del Direttore Ley Reynolds, in questa prima esecuzione italiana in forma di concerto. Un viaggio nella mitologia classica e moderna. Composer Thomas Bangalter Orchestra Haydn Orchestra Conductor Lee Reynolds

NOI Techpark Via Volta 13/A, Bolzano, BZ
Respirare Musica
0
Music
Domenica, 24 Set 2023 16:00
L'evento si tiene dal 10 Set 2023 al 15 Ott 2023

Un festival per tutti i sensi Il Centro climatico del Museo Provinciale Miniere quest'anno compie 20 anni e questo deve essere festeggiato a dovere: con un festival per tutti i sensi. Respirare Musica è il motto della serie di eventi autunnali del MPM, che intende catturare tutti e cinque i nostri sensi. Il Centro climatico non solo offre un'aria purissima che libera le nostre vie respiratorie, ma è anche un luogo di relax e misticismo nelle profondità della montagna e offre uno straordinario panorama tra pietra e acqua, luce e oscurità, per i concerti in galleria. Gruppi musicali e solisti altoatesini di vari stili offrono il meglio della loro musica e in seguito il nostro senso del gusto viene deliziato con la degustazione di prodotti locali come il formaggio e la birra maturati nella galleria e le delizie fatte in casa dai contadini locali. Un piacere olistico ci attende dunque al Centro climatico di Predoi in cinque domeniche di settembre e ottobre, sempre a partire dalle ore 16.00. Prenotazioni e informazioni su www.museominiere.it Programma: 10 settembre, ore 16.00 (ingresso con trenino alle ore 15.20 e 15.40) Concerto di Unknown Brass e de cater (gruppo di ottoni della Valle Aurina e quartetto vocale della Val Gardena) Degustazione di prodotti artigianali dell'Associazione delle Donne Coltivatrici di Predoi 17 settembre, ore 16.00 (ingresso con trenino alle 15.20 e alle 15.40) Concerto della banda musicale dei minatori di Predoi Degustazione del vino dedicato ai musei "Musis" e di formaggio grigio, burro e pane della malga Fuchsalm Prettau 24 settembre, ore 16.00 (ingresso con trenino alle 15.20 e alle 15.40) Concerto degli allievi del Liceo delle Scienze Umane e dell’Arte con Hubert Dorigatti (cover pop e rock) Degustazione di torte della pasticceria Christian e di tè della Kräuterwiese di Predoi. 8 ottobre, ore 16.00 (ingresso con trenino alle ore 15.20 e 15.40) Concerto dei Titlà (gruppo folk della Val Pusteria) Degustazione di piatti BBQ dei Männer im Glutrausch e di birra della birreria GustAhr. 15 ottobre, ore 16.00 (ingresso con trenino alle ore 15.20 e 15.40) Concerto di Oachale van Toule (cantante dialettale della Valle Aurina) Degustazione di formaggio del Kleinstahlhof e di birra della birreria GustAhr maturati nella miniera di Predoi Prenotazione obbligatoria!

DANISH CHAMBER ORCHESTRA
0
Music
Domenica, 24 Set 2023 18:00-20:00 |

La Danish Chamber Orchestra è un’orchestra di alto livello e di fama mondiale e una delle orchestre da camera più avvincenti del nostro tempo. La fama dell’orchestra da camera danese è dovuta al successo riscontrato con la recente registrazione completa di tutte le sinfonie di Beethoven ed alla collaborazione simbiotica con Adam Fischer, direttore principale dell’orchestra. In programma due tarde sinfonie di Haydn e opere di Franz Schubert e Alfred Schnittke con due solisti d’eccezione: Gidon Kremer (violino) e Madara Petersone (violino). Un concerto unico che chiuderà il FESTIVAL DOLOMITES 2023.

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Transart23 | Music in the Belly
0
Music
Martedì, 26 Set 2023 20:30

Les Percussions de Strasbourg Nel 1975, Karlheinz Stockhausen compose un’opera enigmatica per Percussions de Strasbourg. La partitura conteneva più indicazioni sceniche che musica, consistendo ad esempio in dodici melodie legate ai segni zodiacali che suonavano da carillon costruiti dallo stesso compositore. A ispirarlo a scrivere l’opera fu la figlia Julika quando, all’età di due anni, scoprì dei piccoli rumori dentro di sé, sentendo lo stomaco brontolare: “Hai della musica nello stomaco”, le disse il padre. Qualche anno dopo, una mattina si svegliò dopo aver sognato l’opera e la mise su carta. A quasi cinquant’anni dalla prima esecuzione dell’opera, l’ensemble Percussions de Strasbourg ha chiesto a Simon Steen-Andersen di sviluppare una nuova interpretazione e messa in scena. Una semplice domanda guida l’artista danese: che aspetto e che suono avrebbe avuto Music in the Belly nel sogno di Stockhausen, prima ancora che si svegliasse? With Les Percussions de Strasbourg Composition Karlheinz Stockhausen (1975)* Concept, staging, electronics Simon Steen-Andersen Performers Léa Koster, Olivia Martin, Vanessa Porter, Lou Renaud-Bailly, Hsin-Hsuan Wu, Youjin Lee Technical Team Claude Mathia, Etienne Dumoulin, Raffaele Renne Stage design Albane Aubin Executive production and commission Les Percussions de Strasbourg Coproduction Festival Musica, La Muse en circuit Prima Italiana

Teatro Comunale Piazza Verdi 40, Bolzano, BZ
Transart23 | Monkey off My Back or the Cat’s Meow
0
Music
Giovedì, 28 Set 2023 20:30

Trajal Harrell / Schauspielhaus Zürich Nelle produzioni del coreografo e danzatore Trajal Harrell, lo spettacolo della sfilata di moda è solo la facciata esterna di una moltitudine di temi che vengono sviluppati sotto la superficie, come nella sua seconda produzione per lo Schauspielhaus Zu?rich Dance Ensemble. Tra sottili coreografie e pose teatrali, emergono riflessioni sulla storia e sul presente: i diversi corpi sono inscritti in narrazioni che vanno oltre le biografie personali. Nei corpi vulnerabili, che sono sempre in relazioni con i costumi accuratamente pensati, si raccontano storie di potere e disuguaglianza, ma anche di fiducia nel cambiamento e nella possibilità di una comunità umana. In questo modo Harrell combina una varietà di culture del movimento e di forme estetiche diverse, per creare il suo linguaggio artistico unico. By Trajal Harrell / Schauspielhaus Zu?rich Dance Ensemble Staging, Choreography, Costumes Trajal?Harrell With Titilayo Adebayo, Alicia Aumüller, Frances Chiaverini, Sultan Çoban, Adel Sze-Farragne, Trajal Harrell, Tabita Johannes, Thibault Lac, Nasheeka Nedsreal, Perle Palombe, Karin Pfammatter, Maximilian Reichert, Lena Schwarz, Stephen Thompson, Songhay Toldon, Jeremy Nedd, Thomas Wodianka Rehearsal Director Maria Ferreira Silva, Ondrej Vidlar Soundtrack Trajal Harrell, Asma?Maroof Stage design Trajal Harrell, Erik?Flatmo Light Design Stéfane?Perraud Dramaturgy Laura Paetau, Tobias Staab Production Schauspielhaus Zürich Prima Italiana

Fiera Bolzano Piazza Fiera 1, Bolzano, BZ
Duo Vannucci/Torrigiani - guitar & piano
0
Music
Venerdì, 29 Set 2023 20:00-21:00 |

Dal 2010 Lapo Vannucci e Luca Torrigiani formano un duo nato da una profonda amicizia con l'intento di esplorare nuovi ambiti della musica per chitarra e pianoforte. Entrambi laureati con lode al Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze, approfondiscono gli studi presso prestigiose istituzioni musicali quali l'Accademia "Incontri col Maestro" di Imola, la Scuola di Musica di Fiesole, l'École Normale de Musique de Paris "Alfred Cortot". Parallelamente all’intensa attività solistica, come duo si esibiscono regolarmente in Italia e all'estero, ricevendo ovunque unanimi consensi. La critica ne esalta la grande capacità comunicativa e l'attenzione costante alla bellezza del suono. Per la casa discografica “Velut Luna” è uscito il CD Italian Music for Guitar and Piano: “...il chitarrista Lapo Vannucci e il pianista Luca Torrigiani si intendono così bene da generare una sola superficie sonora, opalescente. Pare che i colori dell’iride si reverberino, moltiplicandosi, attraverso un cristallo. Tale è la sintonia di timbri e sensibilità fra i due, che suonano come un’unica cordiera.” [Gregorio Moppi “la Repubblica”]

Residenz Maria Heim Via di Novacella 5, Bolzano, BZ
0
Music
Sabato, 30 Set 2023 19:00-23:00 |

Camilla Guerini e Christian Kröss, entrambi chitarristi e cantanti, fanno musica onesta con la chitarra. L'idea di fare musica insieme è nata dalla sensazione di scrivere insieme le proprie canzoni. La loro musica vive di contrasti e consiste in composizioni originali e cover selezionate. La musica si muove nell'area del soft rock e del groovy southern country. Le linee vocali a due parti e l'interazione di entrambe le chitarre sono molto spesso in primo piano nelle loro canzoni. Vengono affiancati da Dominik Told al basso e Manfred Gampenrieder alla batteria. Non è possibile prenotare un tavolo.

Palm Lounge by Hotel Terme Merano Piazza Terme 1, Merano, BZ
Concerto Eggentaler Jugendblasorchester
0
Music
Sabato, 30 Set 2023 20:00

Quest'anno stiamo organizzando Eggentaler Jugendblasorchester per tutti i musicisti tra i 16 e i 30 anni. Si tratta di un progetto con le bande musicali di: Aldino, Monte San Pietro, Nova Ponente, San Nicolò d'Ega, Nova Levante, San Valentino di Sopra, Collepietra e Cornedo all'Isarco. L'obiettivo del progetto è continuare a ispirare i musicisti per la musica e dare loro una nuova sfida oltre alle attività nelle varie bande musicali. Possono presentare il loro talento al pubblico in un contesto nuovo e più ampio. Georg Thaler è il direttore musicale del Eggentaler Jugendblasorchester.

Vereinshaus Nova Levante, Nova Levante, BZ
Concerto Eggentaler Jugendblasorchester
0
Music
Domenica, 01 Ott 2023 18:00

Quest'anno stiamo organizzando Eggentaler Jugendblasorchester per tutti i musicisti tra i 16 e i 30 anni. Si tratta di un progetto con le bande musicali di: Aldino, Monte San Pietro, Nova Ponente, San Nicolò d'Ega, Nova Levante, San Valentino di Sopra, Collepietra e Cornedo all'Isarco. L'obiettivo del progetto è continuare a ispirare i musicisti per la musica e dare loro una nuova sfida oltre alle attività nelle varie bande musicali. Possono presentare il loro talento al pubblico in un contesto nuovo e più ampio. Georg Thaler è il direttore musicale del Eggentaler Jugendblasorchester.

Auditorium Bolzano Via Dante 15, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
Pop-Up Chor in der MurX Academy
0
Music
Mercoledì, 04 Ott 2023 19:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 04 Ott 2023 al 07 Dic 2023

OFFENE CHORTREFFEN FÜR ERWACHSENE Kust auf spontanes Singen? Die Idee des „Pop-Up“-Chors stammt aus Amerika und bedeutet soviel wie „Spontan-Chor“. Jedes Treffen steht für sich und die Singbegeisterten lernen jedes Mal neue Stücke, so dass keine regelmäßige Verpflichtung entsteht. Unser Chor soll Freude für alle bringen, die gerne in der Gruppe singen und nicht genug Zeit für einen regulären Chor haben - das bedeutet man kann kommen wann und so oft man will. Singen macht glücklich - das ist der Grundgedanke das Pop-Up Chors! Der Pop-Up Chor für Erwachsene findet heuer einmal im Monat statt: Der diesjährige „Sing-Tag“ ist heuer der Mittwoch (oder Dienstag) Abend von 19:00 - 21:00 Uhr. Für die Teilnahme sind keine Vorkenntnisse erforderlich. Wer noch nie gesungen hat, kann die leichteren Melodiestimmen übernehmen und wer schon etwas mehr Erfahrung hat, darf sich gerne in den Harmoniestimmen austoben. Geleitet werden die Pop-Up Sessions von Caroline Hempel, sie bereitet jeden Monat neue Songs aus unterschiedlichen Genres vor. Mal sind es Pop-Songs, mal traditionelle Stücke, mal leichter und mal etwas anspruchsvoller. Jedes Treffen beginnt mit einem gemeinsamen Einsingen und dann werden zwei bis drei unterschiedliche Stücke erarbeitet oder vertieft. Damit sich die Teilnehmer schon ein wenig mit den Songs anfreunden können, erhält jeder die Links zu den Songs jeweils vor dem Treffen per Email. Vor Ort erhalten die Pop-Up Sänger ein Notenheft, das selbstverständlich behalten werden darf. EINZELN BUCHBARE TERMINE: Oktobertreffen: 4.10.2023 Novembertreffen: 8.11.2023 Dezembertreffen: 5.12.2023 Ort: MurX Academy Boznerstraße 8 39057 St. Michael/Eppan Kosten: €12,00 /Treffen

MurX Theater & Academy Boznerstraße 8, Appiano s.s.d.v, BZ
Toquinho: 50 Anni di Successi
0
Music
Mercoledì, 04 Ott 2023 21:00

QUESTA DATA RECUPERA QUELLA PREVISTA INIZIALMENTE IL 07 MARZO 2023, ANNULLATA DALL'ARTISTA PER MOTIVI DI SALUTE. I biglietti già acquistati sono validi anche per questa nuova data. > Toquinho, voce e chitarra > Camilla Faustino, voce > Dudu Penz, basso > Mauro Martins, batteria durata: 75' Questo progetto artistico è un omaggio alla musica brasiliana e un tributo a tutti quei grandi amici con cui Toquinho ha condiviso tanta musica e tanta poesia. La “saudade” di Tom Jobim e del suo grande amico e collaboratore Vinicius de Moraes, di Baden Powell, Carlos Lyra, Chico Buarque, Menescal e tanti altri, si trasforma sul palco in uno spettacolo di grande fascino. Il concerto entra direttamente in quell’anima poetica della Bossa Nova e nella magia inconfondibile degli “Afro Sambas”, ripercorrendo tutti i brani che hanno fatto innamorare il pubblico in tutto il mondo. Milioni di appassionati hanno dentro il cuore le melodie di “ La voglia e la Pazzia, L’incoscienza e l’allegria”, “Senza Paura,” “Samba della Benedizione”, “Samba per Vinicius” ,“Aquarello”, solo per citarne alcune delle canzoni legate alla carriera di grandi successi dell’artista. Toquinho, oppure «Toco», come amava chiamarlo Vinicius De Moraes, con la sua voce calda e quel tocco delicato sulla chitarra, insieme alla splendida voce della brasiliana Selma Hernandes, è l’espressione più pura e veritiera della forza e della storia musicale del Brasile. Come diceva Vinicius de Morais ” La vita, amico, è l’arte dell’incontro”. Rassegna Racconti di Musica - Associazione L'Obiettivo

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
DJ'n'Drinks
0
Music
Venerdì, 06 Ott 2023 18:30-21:30 |

Food, Drinks & Good Vibes al Luna Bar o nel parco del Parkhotel Mondschein. I DJ locali e internazionali si alterneranno ogni venerdì nel Luna Bar del Parkhotel Mondschein pronti ad iniziare il weekend con voi. Il 6 ottobre alla consolle: DJ Aux Habibi

Parkhotel Mondschein Via Piave 15, Bolzano, BZ
Concerto dell'Accademia d'Archi di Bolzano
0
Music
Venerdì, 06 Ott 2023 20:00

L'Accademia d'Archi di Bolzano vanta una storia di quasi 40 anni. Il rinomato ensemble è stato fondato nel 1987 dal suo direttore artistico Georg Egger. È composto principalmente da musicisti altoatesini che vogliono trasmettere ai giovani musicisti la loro ricca esperienza cameristica e orchestrale in importanti ensemble in Alto Adige e all'estero. Su invito di KulturKontakt Eppan, si esibiscono ora al Castello Englar. L'Accademia d'Archi di Bolzano eseguirà due straordinarie opere di Wolfgang Amadeus Mozart in un contesto cameristico: Quintetti in do maggiore e do minore del 1788. Mozart stesso parlò di "tre nuovi quintetti a 2 violini, 2 viole e violoncello, scritti in modo bello e corretto". Si trattava di tre quintetti che la musica da camera viennese non aveva mai ascoltato prima, di una portata inaudita. Il Quintetto in do minore K406 è un arrangiamento della grande Serenata in do minore di Mozart per otto fiati. A proposito: questa "Nachtmusique", composta nel 1782, sarà ascoltata nella versione originale per fiati l'8 dicembre in occasione di una serata concertistica con il gruppo “Oktakis” organizzata da KulturKontakt Eppan. Quando: 6 ottobre 2023, ore 20 Dove: Castello Englar, Appiano Servizio navetta a partire dalle ore 19:30 dal parcheggio Tetter (dietro fermata dell'autobus) Prenotazioni e prevendita biglietti: www.ticket.bz.it Tel. 0471 053 800 info@ticket.bz.it

Castello Englar Piganò 42, Appiano s.s.d.v, BZ
Fondazione Provincia

I migliori eventi Music!

Scopri i migliori eventi Music per sapere cosa fare oggi, domani o nel fine settimana!
Risultati 1 - 25 di 79