Passenger – World Music Festival - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Passenger, il cantautorato brittanico celebra l’album di debutto All The Little Lights nei Giardini di Castel Trauttmansdorff.

Prevendita biglietti dal 6 dicembre 2023, alle ore 13.00 in tutte le librerie Athesia.
Trento: Promoevent, Radio Dolomiti

Passenger: una star mondiale a Merano

Mike Rosenberg, a.k.a. PASSENGER, il menestrello dal successo mondiale, tra gli artisti inglesi di maggior successo degli ultimi anni, con album ai vertici delle classifiche e singoli diventati delle vere e proprie hit, come “Let Her Go“, che ha raggiunto il #1 posto in 19 paesi, che conta oltre sei miliardi di streaming in tutto il mondo, ha generato più di 3,5 miliardi di visualizzazioni su YouTube ed è ora la seconda canzone più shazammata di tutti i tempi, torna in Italia per festeggiare il decennale del suo pluripremiato album d’esordio.

L’ album pluripremiato

A dieci anni dall’uscita del suo album di debutto, contenente proprio la canzone che è entrata nel cuore di tutti i fan, lo scorso 10 novembre PASSENGER ha pubblicato “All The Little Lights (Anniversary Edition)”. All’album hanno collaborato anche Foy Vance, Gabrielle Aplin, Nina Nesbitt ed Ed Sheeran.

Registrato nella sua prima edizione ai Linear Recording Studio di Chris Vallejo a Sydney, “All The Little Lights” è l’album con il quale, nel 2013, Passenger ha silenziosamente conquistato la fama globale, grazie anche al successo del singolo “Let Her Go” che ha raggiunto la prima posizione in 19 paesi e ha ottenuto la certificazione platino in 11, inclusi gli Stati Uniti dove è stato certificato sei volte disco di platino. In 16 anni di carriera PASSENGER ha pubblicato ben 14 album in studio.

Ingresso: dalle ore 18.00 con possibilità di visitare i Giardini di Castel Trauttmansdorff. Il parcheggio è incluso nel prezzo del biglietto. I concerti si svolgono all’aperto e in qualsiasi condizione atmosferica, i posti a sedere del pubblico non sono coperti. Non è garantito il posto a sedere. Non è previsto il diritto al rimborso dei biglietti in caso di maltempo. Il programma è soggetto a modifiche con breve preavviso.

Questo evento viene realizzato con il cortese sostegno dell’Azienda di Soggiorno di Merano.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • HARRIET KRIJGH - cello NINO GVETADZE - pianoforte Shuttle dalla casa della Cultura dalle ore 19.30 (5.00 €) Programma Schumann, R.: Fünf Stücke im Volkston Op.102 Sachse, P.: Hidden Spaces for cello solo Schumann, R.: Fantasiestücke Op.12 ---------------------- Rachmaninov, S.: Morceaux de Fantasie, Op.3, no.2 Prelude in C sharp minor Rachmaninov, S.: Preludes Op.23: No.6 in E flat Major Rachmaninov, S.: Preludes Op.32: No.12 in G sharp minor Rachmaninov, S.: Sonata for cello and piano in G minor Op.19
  • Dee Dee Bridgewater: voice Carmen Staaf: piano Rosa Brunello: doublebass & electric bass Evita Polidoro: drums La forza espressiva di Dee Dee Bridgewater unisce alle indubbie doti vocali un'istintiva presenza scenica, una capacità comunicativa che si trasmette con vibrante naturalezza. Vincitrice di tre Grammy Awards, voce tersa e ricca di sfumature, tra le più amate sia dal pubblico del jazz che da quello del pop, Bridgewater si distingue sulla scena di oggi per la generosità e per la flessibilità dell’interpretazione, per la propensione a mettersi in gioco, sia nel percorrere le tracce delle sue grandi ispiratrici nel mondo delle musiche nero-americane, che nell’affrontare con temperamento il repertorio della canzone pop di oggi. Tra i suoi modelli, brillano le stelle luminose di Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan. Come lei stessa ha voluto sottolineare, gli aspetti emozionali e narrativi sono elementi fondamentali del suo approccio all’interpretazione e all’improvvisazione: “Tutti i giovani interpreti dovrebbero imparare il modo di raccontare una storia”. E giovani interpreti di alto valore, già da tempo sue collaboratrici, sono quelle che la accompagnano in questa avventura: We Exist! Biglietti: https://www.ticketone.it/en/artist/merano-jazz/
  • Steven Bernstein: slide trumpet Briggan Krauss: sax alto Tony Scherr: doublebass Kenny Wollesen: drums La particolarità più evidente di Steven Bernstein è quella di avere adottato uno strumento inusuale, poco conosciuto, come la tromba a coulisse. Strumento che sotto il punto di vista espressivo si avvicina al trombone, con la possibilità di dare forma a effetti singolari, gustosi e spesso di carattere umoristico. Ma le qualità del musicista statunitense non si fermano qui: leader di varie formazioni, fine arrangiatore e compositore molto prolifico, Bernstein è stato per dieci anni membro e direttore musicale dei Lounge Lizards di John Lurie, ha diretto la band che si esibisce nel celebre film “Kansas City” di Robert Altman, curandone gli arrangiamenti, ha diretto molti progetti discografici del produttore Hal Willner, tra cui un tributo a Leonard Cohen. Il progetto Sex Mob sviluppa materiali celebri della musica pop, del jazz e brani originali con notevole vitalità e humor: nel suo repertorio si sono incontrate esilaranti interpretazioni di Prince, di Sly Stone e dei Beatles, delle colonne sonore di James Bond, oltre a classici di Ellington. Nel 2006 il disco del quartetto “Sexotica” ha meritato la candidatura ai Grammy Awards nella sezione dei migliori lavori di jazz contemporaneo. Biglietti: https://www.ticketone.it/en/artist/merano-jazz/

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..