2023 asfaltart inside banner600x220px def

Presentazione del libro - Pubblicato da Parkhotel Mondschein

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Michil Costa, streitbarer Hotelier, Kulturmensch, Umweltschützer und Visionär plädiert für eine neue Sinnstiftung im Tourismus - gegen die Industrialisierung und für eine Kultur der Gastfreundschaft, die auf Werten beruht: Gemeinwohl, ökologische Nachhaltigkeit und Humanität.
Angesichts eines Tourismus, der zu einem gewaltigen, bedrohlichen Moloch herangewachsen ist, müssen wir eine klare, eindeutige Richtungsentscheidung treffen. Gerade in den Alpen zeigen sich die Auswirkungen der touristischen Monokultur überdeutlich: verstopfte Straßen, Lifte und Pisten auf allen Gipfeln, ein Wettrüsten der Hotelanlagen. Doch ist es das, was Gäste suchen?
Geboren 1961, führt Michil Costa zusammen mit seiner Familie das Hotel La Perla (Member of The Leading Hotels of the World) und das Berghotel Ladinia in Corvara sowie das Posta Marcucci bei Siena nach den Prinzipen der Gemeinwohl-Ökonomie. Er ist Präsident der "Maratona dles Dolomites". 2007 gründet er die Costa Family Foundation, die Entwicklungsprojekte in Afrika, Asien und Südamerika.

Freier Eintritt, Luna Bar im Parkhotel Mondschein.
Die Buchvorstellung findet in italienischer Sprache statt.

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Visita serale dedicata agli adulti Castel Roncolo come fortezza dell’amore… Gli affreschi di Castel Roncolo che ci parlano di tornei, balli, cacce e destini romanzati sono tra i più celebri esempi di pittura medievale. Nelle scene dipinte che oggi ci appaiono semplici si celano messaggi segreti che erano chiaramente decifrabili ai fruitori contemporanei. I simbolismi dell’amor cortese, il gioco allegorico tra uomo e donna, i significati attribuiti a colori, piante e animali ci raccontano il quasi dimenticato rapporto che il Medioevo aveva con l’amore, l’eros e il sesso. 8,00 Euro a persona (Ingresso) & 3,00 Euro a persona (supplemento guida) Al ritorno dal giro guidato Vi aspetta un buon bicchiere di vino sulla terrazza dell’Osteria Menu due portate nell’Osteria a 30,00 Euro (ingresso e guida incl.) È richiesta la prenotazione – numero partecipanti limitato
  • Un progetto di arte urbana per dare voce a chi ha 20 anni a Bolzano oggi. La chiamano “Generazione Z” ma chi sono davvero queste ragazze e ragazzi? Quali sono le loro impressioni sulla città di Bolzano? Dove si incontrano gli under 25 e come vivono gli spazi? Una generazione di identità plurime e di contraddizioni in cui globale e locale convivono, tecnologia e relazioni si intrecciano. Un progetto di arte urbana (e non solo) per dare voce a chi ha 20 anni a Bolzano oggi. Un invito per far riflettere Boomers e Millennials perché forse “ai tuoi tempi” non era sempre meglio… Le voci dei protagonisti di My Generation conquisteranno Bolzano. Diventeranno dei manifesti curati dall’artista Alessandro Bombieri. Riempiranno le strade, occuperanno le pensiline degli autobus, saranno affisse come cartelloni pubblicitari, per essere lette, viste, vissute dalla popolazione. Diventeranno una mostra accessibile a tutti. Lo scopo? Far riflettere e perché no, avvicinare, mondi ed età diverse, parte della stessa città. Le interviste sono state raccolte dal giornalista Massimiliano Boschi e pubblicate su Corriere Alto Adige Innovazione. Un viaggio in 12 puntate per raccontare una generazione, o almeno, provare a farlo.
  • Isabella Nardon, artista e insegnante di yoga, propone una pratica di sperimentazione corporea e visiva che promuove un approccio partecipativo all’arte. In questo incontro di yoga in galleria, avrete la possibilità di relazionarvi in modo interattivo con le opere di Valentina Cavion, instaurando così un nuovo dialogo con il vostro corpo e lo spazio. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a info@lasecondaluna.eu. Corpo Sospeso / Suspended Body 20.05.2023 – 10.06.2023 Via Pietralba 29, Laives Una mostra di Valentina Cavion A cura di Nicolò Faccenda