antichi egizi trevilab

My Generation - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Un progetto di arte urbana per dare voce a chi ha 20 anni a Bolzano oggi.

La chiamano “Generazione Z” ma chi sono davvero queste ragazze e ragazzi?

Quali sono le loro impressioni sulla città di Bolzano? Dove si incontrano gli under 25 e come vivono gli spazi? Una generazione di identità plurime e di contraddizioni in cui globale e locale convivono, tecnologia e relazioni si intrecciano.

Un progetto di arte urbana (e non solo) per dare voce a chi ha 20 anni a Bolzano oggi.
Un invito per far riflettere Boomers e Millennials perché forse “ai tuoi tempi” non era sempre meglio…

Le voci dei protagonisti di My Generation conquisteranno Bolzano.
Diventeranno dei manifesti curati dall’artista Alessandro Bombieri.

Riempiranno le strade, occuperanno le pensiline degli autobus, saranno affisse come cartelloni pubblicitari, per essere lette, viste, vissute dalla popolazione.
Diventeranno una mostra accessibile a tutti.

Lo scopo? Far riflettere e perché no, avvicinare, mondi ed età diverse, parte della stessa città.

Le interviste sono state raccolte dal giornalista Massimiliano Boschi e pubblicate su Corriere Alto Adige Innovazione. Un viaggio in 12 puntate per raccontare una generazione, o almeno, provare a farlo.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 20 Ott 2023 al 22 Ott 2023
    TORNA GAME GROUND, IL FESTIVAL DEL VIDEOGIOCO CHE TRASFORMA LA CITTÀ DI BOLZANO NELLA CAPITALE ITALIANA DEL GAMING Oltre 100 postazioni giocabili retrogaming e new gen nelle diverse location del centro storico e nei principali poli di aggregazione, gli eventi dal vivo che coinvolgono artisti e creator, i panel e le conferenze. Una manifestazione innovativa, interattiva e totalmente gratuita che vuole scardinare gli stereotipi sui videogiochi, conciliando divertimento e cultura pop e celebrando le potenzialità di un medium che ha cambiato il modo di raccontare storie, giocare, intrattenere. EVENTI Spettacoli, panel e iniziative speciali con i creators, gli streamer, i protagonisti della cultura pop e relatori da tutta Italia. I gameplay dal vivo nelle location più belle di Bolzano, nel castello, a teatro e nei luoghi del centro storico: una celebrazione della cultura digitale che coinvolge tutta la città. MOSTRE INTERATTIVE I cabinati arcade, le retroconsole e gli indie games: diverse selezioni giocabili gratuite che esplorano le potenzialità del videogioco in termini di espressione creativa, valore storico ed innovazione tecnologica, senza mai perdere di vista il divertimento.
  • Artist talk Musicista poliedrico, Thomas Bangalter è stato cofondatore dei leggendari Daft Punk (1993—2021). In trent’anni di carriera ha esplorato il mondo della tecnologia e il rapporto tra l’uomo e le macchine nel suo lavoro fondamentale nel duo d'elettronica. Mythologies rappresenta una nuova tappa nel sviluppo creativo, nei processi di scrittura, composizione ed esecuzione musicale. Una partitura che non attinge alle risorse della musica elettronica, ma coinvolge la forza tradizionale su larga scala della sinfonia.