2023 asfaltart inside banner600x220px def

Inverno liquido - Pubblicato da Mairania 857

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Presentazione del libro Inverno liquido alla presenza dell’autore Michele Nardelli. Neve artificiale e olimpiadi, riscaldamento globale e inverni sempre più miti. Il riscaldamento climatico avrà un impatto sempre più pesante sull’economia alpina basata sugli impianti sciistici. Nel libro appena uscito, Nardelli e Dematteis si confrontano in maniera critica con il modello di sviluppo turistico attualmente dominante nelle terre alte, mettendo in luce delle scelte alternative compiute da alcuni territori. Buone pratiche da diffondere?

Con la moderazione di Janin Höllrigl (Climate Action) e Mauro Sperandio

Entrata libera



Foto: Michele Nardelli

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 08 Nov 2023
    I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: entro le ore 12 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • L'evento si tiene dal 23 Giu 2023 al 25 Ago 2023
    ORARIO: Tutti i venerdì di giugno, luglio ed agosto, ore 18.00 - 23.00 LUOGO: Café delle Palme, presso il Laghetto delle Ninfee INGRESSO: Dalle ore 18.00 Biglietto Sera d'Estate 9,00€ Nei venerdì lunghi a giugno, luglio e agosto, con ingresso al prezzo della tariffa serale ridotta i visitatori dei Giardini potranno godere dell'inconfondibile atmosfera delle tiepide sere d'estate nella suggestiva cornice di Trauttmansdorff. Negli appuntamenti della serie "Trauttmansdorff di Sera", il parco coniuga specialità gastronomico-musicali da leccarsi i baffi con contenuti didattici di grande fascino. Un'occasione per gustare al Ristorante Schlossgarten squisite prelibatezze sullo sfondo della magnifica vista sul giardino. Nella rilassata atmosfera del Café delle Palme, presso il Laghetto delle Ninfee, dal 16 giugno sarà inoltre servito un ricco e raffinato aperitivo da assaporare in coppia o con amici! Anche il Touriseum, ospitato all'interno di Castel Trauttmansdorff, rimane aperto fino alle ore 21.00 e vi invita a un alla scoperta di 250 anni di storia del turismo alpino.
  • Per parlare del paesaggio sono necessarie le immagini, le parole, i ricordi, i concetti. Per inventare il paesaggio ci sono infiniti passaggi che non sono ancora completamente noti, ma soprattutto sarà la scoperta dei punti di vista la chiave di lettura. Valter Carbone propone di discutere e osservare alcune delle rappresentazioni della realtà utilizzando la fotografia, la cartografia e la letteratura. Nell’ambito de I Giovedì del CAI Entrata libera Foto di kinkate da Pixabay