Utente : Mairania 857

Eventi di : Mairania 857

0
Theatre
Sabato, 29 Mar 2025 20:30

Stefano rimane bloccato in aeroporto e arriva al suo matrimonio con un giorno di ritardo. È pronto ad affrontare la rabbia della sposa, invece fa una scoperta sconvolgente: è stato assunto un figurante e il matrimonio è stato celebrato senza di lui. La situazione diventa sempre più incredibile perché pian piano tutte le persone coinvolte nella cerimonia – dalla Wedding Planner alle due madri, dal suo testimone al prete, fino a un’imbucata – si rivelano, in fondo, interessate solo a se stesse. Testo di Giuseppe Della Misericordia Con la Nuova compagnia di teatro di Brunico Entrata libera

0
Art & Culture
Sabato, 29 Mar 2025 18:00

Uno degli aspetti più crudeli della marginalizzazione femminile è di certo quella dell’internamento nei manicomi di migliaia di donne: fragili, sensibili, geniali o ribelli, erano “colpevoli” di non uniformarsi al modello imposto loro dalla società, quello di moglie e madre esemplare. Il fenomeno, presente già alla fine dell’Ottocento e inaspritosi con l’avvento del regime fascista, sarà analizzato attraverso le drammatiche storie di alcune donne internate in strutture di diverse regioni italiane. Con Sara Notaristefano, insegnante e scrittrice Nell’ambito delle iniziative coordinate dal Comune di Merano per la Giornata della donna 2025. Entrata libera

0
Art & Culture
Sabato, 29 Mar 2025 09:30-12:30 |

Si consolida il percorso di questo tavolo informale e aperto a tutti – cittadini, operatori culturali e sociosanitari – per dare seguito alle istanze emerse sul tema della morte in rapporto all’arte e alla cultura. Fino alle 12.30. A cura di Giorgio Degasperi, regista e facilitatore Entrata libera Image by Shirley Hirst from Pixabay

0
Art & Culture
Venerdì, 28 Mar 2025 16:00

Per tutti gli appassionati di documentari e viaggi intorno al mondo la possibilità di percorrere luoghi insoliti e affascinanti, ma anche di avere delle notizie pratiche per l’organizzazione del viaggio stesso, oltre a farsi ispirare per nuovi luoghi da esplorare, conoscere e studiare. A cura dei cineamatori del gruppo Cinema UPAD Nel corso del pomeriggio verranno proiettati Scozia di Luciano Nilo, Mal d’Africa e nostalgia e L’arte in natura di Antonio Scerbo, Colori tropicali della natura di Giorgio Maggi. Entrata libera Foto di Mikes-Photography da Pixabay

0
Cinema
Mercoledì, 26 Mar 2025 20:30

di Margreth Olin – Novergia 2023 – 90′ – In italiano La canzone della Terra, diretto dalla regista norvegese Margreth Olin e prodotto da Liv Ullmann e Wim Wenders è una maestosa sinfonia per il grande schermo. Il padre della regista diventa la nostra guida attraverso le più suggestive vallate norvegesi, dove è cresciuto e dove più generazioni si sono susseguite vivendo a stretto contatto con la natura, per sopravvivere. Nel film i suoni della Terra si armonizzano alla perfezione creando una sinfonia unica in questo viaggio mozzafiato. Nell’ambito della rassegna Docu.emme Entrata libera

0
Cinema
Martedì, 25 Mar 2025 17:30

di José Antonio Guardiola – Spagna 2024 – 41′ – In spagnolo con sottotitoli nella stessa lingua presentado por Lorenzo Milá, con el estreno del reportaje ‘Desconectados’, que pone sobre la mesa el debate sobre la adicción de los adolescentes al móvil. Para hablar de este tema, el programa entrevista a extrabajadores y trabajadores de Meta junto a expertos en unidades de adicción de distintos hospitales. ‘Desconectados’ Un grupo de jóvenes de entre 13 y 17 años pasa seis días de excursión con una sola condición: prohibido llevar teléfonos móviles. También dos familias de Vilanova i la Geltrú explican cómo conviven con las pantallas y la difícil gestión de sus hijos adolescentes. En Greystones, Irlanda, gracias a un pacto voluntario entre escuelas y familias nadie compra un smartphone a sus hijos antes de los 12 años. El documental muestra también una de las reuniones del grupo de expertas de las unidades de adicción comportamental de Cataluña. A sus consultas lleganlos casos más extremos. Regularmente se reúnen para analizar la situación y consensuar pautas para el uso de las pantallas de forma más saludable. Aunque lo tienen claro: la solución tiene que venir de más arriba. Las tecnológicas deberían cambiar sus algoritmos. La proiezione è introdotta e seguita da un commento di un esperto madrelingua. Nell’ambito della rassegna Lingue al cinema Entrata libera

0
Art & Culture
Martedì, 25 Mar 2025 17:00

Il Canto XIII è ancora dedicato al Cielo del Sole e Dante lo inizia con una complessa descrizione delle ventiquattro stelle più luminose del cielo, a cui paragona le anime celesti che danzano nella gloria della Trinità Divina. E tocca ancora a San Tommaso presentare la figura di re Salomone e parlare della virtù della prudenza nel giudizio. A cura di Maria Carla Alessandrini Entrata libera

0
Art & Culture
Lunedì, 24 Mar 2025 18:00

Al termine “pregiudizio” attribuiamo fondamentalmente un significato negativo. Questo meccanismo è in realtà dovuto al fatto che il nostro cervello lavora seguendo un principio di economia: usa cioè gli elementi della sua esperienza passata per approcciarsi al nuovo con qualche elemento di valutazione. Il problema sorge nel momento in cui non riusciamo ad amalgamare la conoscenza passata con la novità assoluta. La psicologia oggi ha individuato tutta una serie di bias, ovvero di schemi cognitivi di cui spesso siamo vittime inconsapevoli, che rendono il pregiudizio qualcosa di pericoloso. È possibile sottrarsi a questo meccanismo di pensiero e approcciarsi al nuovo, liberi da qualsiasi schema mentale? Caffè Filosofico introdotto e moderato da Camilla Stirati, laureata in filosofia L’incontro è aperto alla cittadinanza e per partecipare non è richiesta specifica preparazione, ma solo la voglia di mettersi in discussione, senza pregiudizi. Entrata libera Image by Gerd Altmann from Pixabay

0
Partyzone
Sabato, 22 Mar 2025 19:00

Quarta edizione della tradizionale festa di San Patrizio: una serata per celebrare in modo gioviale le culture celtiche delle isole britanniche. Il ricco patrimonio culturale e musicale di Irlanda e Scozia rivivrà in numerose performance live, con le cornamuse della South Tyrol Piping School, le danze irlandesi di Zivireel e i re-enactment di battaglie con Lupo Giallo. Completano la serata una sessione open mic (per prenotarsi: SPatrickMeran.o@hotmail.com), una mostra di figure del folklore celtico e la degustazione di birre, sidro e whisky. Entrata libera

0
Art & Culture
Sabato, 22 Mar 2025 18:00

Poetessa e fotografa, Antonia Pozzi (1912 – 1938) è una figura ancora sottovalutata e poco conosciuta, malgrado abbia regalato, nel corso della sua breve vita, versi di innegabile e profonda bellezza. Uno dei primi intellettuali a riconoscerne la levatura artistica fu Eugenio Montale, che curò la prefazione alla prima raccolta poetica di Pozzi, pubblicata da Mondadori nel 1948 con il titolo Parole. Sara Notaristefano, insegnante e scrittrice, ripercorrerà le tappe fondamentali del percorso artistico ed esistenziale di Antonia Pozzi. Reading a cura di studentesse dell’IISS Gandhi. Nell’ambito delle iniziative coordinate dal Comune di Merano per la Giornata della donna 2025. Entrata libera

0
Art & Culture
Venerdì, 21 Mar 2025 18:00

Presentazione di Io. Enrico, attesissimo seguito di Io. Anna, secondo libro della trilogia della scrittrice meranese Francesca Ferragina, presente alla serata. Un viaggio straordinario che infrange i confini del tempo per dare vita a una storia di straordinaria intensità emotiva. Con accompagnamento musicale e un brindisi finale. Entrata libera

0
Art & Culture
Giovedì, 20 Mar 2025 20:30

Le risorse forestali, tra cui l’immersione in foresta e i suoi effetti terapeutici sull’uomo. Incontro in videoconferenza con Francesco Meneguzzo, fisico, ricercatore all’Istituto per la Bioeconomia del CNR e referente scientifico nazionale del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano Nell’ambito de I Giovedì del CAI Entrata libera Foto di lefteye81 da Pixabay

0
Art & Culture
Giovedì, 20 Mar 2025 16:00

Nel vasto panorama delle automobili, alcune sfoggiano un’eleganza senza tempo, catturando gli sguardi e lasciando un’impronta indelebile nella storia non solo dell’automobilismo, ma del costume. I comportamenti individuali e collettivi sono cambiati con l’avvento delle quattro ruote e del motore a scoppio: lo scopriremo attraverso il racconto di Leonardo Bazzoli. Entrata libera

0
Cinema
Mercoledì, 19 Mar 2025 20:30

di Claudia Brignone – Italia 2023 – 75′ – in italiano È estate, la luce calda del sole illumina Teresa che prova a ripararsi dal caldo sotto una grande Magnolia. Teresa è un’ostetrica, ha settanta anni, i capelli bianchi avvolti in una treccia ed un sorriso accogliente. Oltre a lei una decina di donne. Sono disposte in cerchio, sono tutte in dolce attesa ma non tutte allo stesso periodo di gravidanza. Le donne si presentano e raccontano qualcosa di sé ed insieme a Teresa riflettono sul momento di passaggio che stanno attraversando. Sono tante le emozioni, i dubbi e le paure che emergono dai loro racconti. Nell’ambito della rassegna Docu.emme Entrata libera

0
Exhibitions
Mercoledì, 19 Mar 2025 15:30-22:30 |
L'evento si tiene dal 07 Mar 2025 al 21 Mar 2025

Un lavoro fotografico dell’artista Caterina Codato composto da 20 immagini realizzate nel 2023 alla Pinacoteca Martini di Cà Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano. “Guardare l’arte e le opere di altri artisti attraverso la fotografia, genera nuove narrazioni. Inquadrature, tagli e sfocature attivano una trasfigurazione del dipinto originario facendolo approdare a un differente piano compositivo e simbolico.
In un gioco di velature e svelature, posso finalmente rivolgermi al fruitore senza alcun timore di palesare i segni identificativi della mia vicenda esistenziale”. Caterina Codato Inaugurazione: venerdì 07/03/2025, ore 18:00 Durata: dal 07 al 21/03/2025 Orari di apertura: lunedì – sabato ore 15:30 – 22:30 Entrata libera Ulteriori info sulla mostra e sull’artista: 00agallery.com Nell’ambito del programma di eventi coordinati dal Comune di Merano per la Giornata della donna 2025.

Location di : Mairania 857

×
Non ci sono locations

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..